lunedì 11 agosto 2025

Recensioni di Profumi d'Estate!

Ciao a Tutti,
Torno a parlarvi di qualcuno dei profumi che io e il marito abbiamo utilizzato nell’ultimo periodo:

Zara – EdT – London Savile Row Mayfair:

Alcohol Denat., Aqua, Parfum, Limonene, Linalool, Ethylhexyl Methoxycinnamate, BHT, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethylhexyl Salicylate, Alpha-Isomethyl Ionone, Citronellol, Coumarin, Geraniol, Citral, Yellow 5 (C.l. 19140), Red 33 (C.I. 17200), Ext Violet 2 (C.I. 60730), Blue 1 (C.I. 42090)

90 ml
15,95 €

Si tratta di un profumo un po’ anomalo, ho visto che in Italia viene venduto con il nome che ho riportato, mentre in altri mercati risulta essere London Saville Row Mayfair per qualche strano motivo.
Viene definito un profumo Legnoso Floreale per il mercato italiano, mentre Legnoso Aromatico nel mercato estero (anglofono, ma non so definire quanto al di fuori dell’Italia), sicuramente viene definito in entrambi i casi da Uomo, ed è stato lanciato nel 2021.
Si tratta di un profumo ricevuto nel corso di uno Swap Party, e che è piaciuto davvero tantissimo a mio marito!
Appena annusato mi aveva dato l’idea che gli sarebbe piaciuto, ma non pensavo così tanto davvero!
L'ha davvero adorato!

Piramide Olfattiva (fragrantica.it):

  • Note di Testa: Menta
  • Note di Cuore: Iris
  • Note di Fondo: Legno di Sandalo

Sinceramente la Piramide Olfattiva pubblicata la trovo davvero stranissima rispetto al profumo, non capisco proprio come un profumo così “profondo” e legnoso possa essere sintetizzato in sole tre note, di cui una nota così fresca come la Menta!
Ho l'impressione che sia una di quelle note che compare solo e soltanto dopo averla cercata a lungo, ma non in modo così lampante come dovrebbe essere per definizione per una Nota di Testa.
Insomma, c'è una leggera punta aromatica nell'insieme molto profondo e legnoso, ma non la considererei una parte così preponderante del profumo.
In ogni caso devo dire che si tratta di uno dei profumi che tipicamente piacciono al marito, anzi, dopo un'accurata ricerca da Zara, fra quelli della marca, è tutt'ora uno dei suoi preferiti!
Purtroppo l'unica sua pecca è una tenuta non particolarmente intensa sul marito, a fine giornata il profumo ormai è quasi del tutto scomparso, ma considero che sia un difetto accettabile per un profumo di fascia bassa di prezzo, pur essendo un problema più che altro suo; lo stesso profumo su di me e sui vestiti resiste già di più.

Elizabeth Arden New York – Green Tea Scent Spray:

Alcohol Denat., Aqua, Parfum, BHT, Butylene Glycol, Caffeine, Camellia Sinensis Leaf Extract, Propylene Glycol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Ethyl Methoxycinnamate, Ethylhexyl Salicylate, Citral, Citronellol, Geraniol, Hydroxycitronellal, Isoeugenol, Limonene, Linalool, Blue 1 (C.I. 42090), Green 5 (C.I. 61570), Green 5 (C.I. 61570), Yellow 5 (C.l. 19140)

30 ml
10,00-16,99 €
50 ml
11,30-20,00 €
100 ml
19,89-26,00 €

Si tratta di un profumo definito Agrumato Aromatico da donna, ed è stato lanciato nel 1999, creato da Francis Kurkdjian.
Ho cominciato ad utilizzarlo con l'inizio della primavera, dopo aver finalmente esaurito un po' di profumi che avevo lì aperti da molto tempo.
Non mi sembrava di averlo mai usato negli anni, eppure, forse complice la data di uscita, l'ho trovato estremamente famigliare.
Ha quell'insieme fresco e allo stesso tempo dolce di molti profumi degli anni 2000.

Piramide Olfattiva (fragrantica.it):

  • Note di Testa: Limone, Bergamotto, Menta, Scorza di Arancia e Rabarbaro
  • Note di Cuore: Gelsomino, Muschio di Quercia, Finocchio, Garofano e Ambra Bianca
  • Note di Fondo: Tè Verde, Gelsomino, Muschio, Muschio di Quercia, Semi di Sedano, Carvi, Chiodi di Garofano e Ambra

Sinceramente non pensavo fosse definito primariamente un Agrumato, dato che sì, lo avverto molto fresco, ma sento ben di più la nota più aromatica del Tè Verde, ma effettivamente, facendoci più caso, la testa del profumo è decisamente ricca di note agrumate.
Non riesco a percepire tutte quelle indicate, ma certamente c'è del Limone.
Insomma, non è proprio uno dei profumi tipici che acquisterei per me, non l'ho trovato sgradevole, ma è un profumo che mi stanca molto, dopo un paio di volte che lo utilizzo mi ha già stufato abbastanza da non volerlo più usare per diversi giorni, per testarlo abbastanza da parlarvene infatti c'è voluto molto tempo, e l'ho swappato ancora quasi pieno.
Non penso di poterlo consigliare o sconsigliare, non è una nuova uscita, penso che chi apprezza questo genere di profumo lo conosca già, e chi invece non lo apprezza abbia avuto modo già di escluderlo durante qualche occasione in cui è capitato di annusarlo, o in negozi, o da qualcuno che conosce che lo usa.

L’Erbolario – Girasole – Profumo:

Alcohol Denat., Aqua, Parfum, Limonene, Tocopheryl Acetate, Citric Acid, Citral, Citronellol, Coumarin, Farnesol, Geraniol, Isoeugenol, Linalool

75 ml
33,90 €

Si tratta di Profumo che viene venduto come Unisex, ed è uscito nel 2024.
Non ho trovato la categorizzazione di Fragrantica, ma personalmente lo definirei un profumo Agrumato Gourmand.
Non si tratta di una tipologia di profumi che solitamente fa parte dei miei pieni gusti, ma devo dire che questo mi ha in qualche modo colpito fin dal primo momento.
L'ho trovato in qualche modo differente dai classici profumi estivi ricchi di note acquatiche/marine che non finiscono di piacermi, ma anche dai classici profumi con note agrumate, per cui sono molto eclettica, alcuni li adoro, altri non li sopporto, insomma, forse l'unione particolare di queste due note, nella giusta combinazione, ha solleticato persino i miei gusti da abitudinaria Gourmand! 😃

Piramide Olfattiva (fragrantica.it):

  • Note di Testa: Note Acquatiche, Bergamotto e Limone
  • Note di Cuore: Girasole, Zenzero e Fiore d’Arancio
  • Note di Fondo: Miele e Vaniglia

Forse la parte del profumo che incontra più il mio gusto è il Fondo molto dolce, dove ritrovo alcune delle mie note preferite: Miele e Vaniglia, ma trovo anche molto presente la nota di Zenzero, che se ben combinata apprezzo molto.
L'unica nota che decisamente non percepisco è quella delle Note Acquatiche, lo trovo tutt'altro che un profumo marino, lo trovo decisamente più vicino al fresco dell'agrumato e del fiorito leggero.

Campioncini del periodo:

Hermes – EdP – Barénia:

Alcohol,
Parfum, Aqua, Benzyl Salicylate, Limonene, Ethylhexyl Salicylate, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Linalool, Citronellol, Benzyl Alcohol, Benzyl Benzoate, Farnesol, Isoeugenol, Citral, Tris (Tetramethylhydroxypiperidinol) Citrate, Eugenol

30 ml
58,80-84,00 €
60 ml
83,30-120,00 €
100 ml
115,50-165,00 €
125 ml (refill)
119,70-165,01 €

Si tratta di un profumo che fa parte del Gruppo Chypre da donna, è stato realizzato nel 2024, ed è stato creato da Christine Nagel.
Si tratta di un campioncino che ho avuto modo di testare nel corso di un we estivo fuori porta, l'ultimo prima delle vacanze estive vere e proprie, e che mi ha davvero lasciato perplessa per il suo contrasto interno!
Sapevo che era un profumo largamente a rischio disgusto (per me ovviamente), ma ho voluto comunque dargli una chance.
Effettivamente la prima impressione è stata perfettamente secondo le previsioni, trattandosi di un Chypre, il profumo l'ho trovato caotico e per quanto mi riguarda quasi stomachevole!

Piramide Olfattiva (fragrantica.it):

  • Note di Testa: Miracle Berry e Bergamotto
  • Note di Cuore: Zenzero e Giglio Bianco
  • Note di Fondo: Patchouli, Akigalawood e Quercia

Inizialmente, l'ho trovato proprio sgradevolissimo, il classico profumo che “puzza” non ho percepito minimamente nessuna nota fruttata come quelle inserite in Piramide Olfattiva, piuttosto ho percepito un insieme aromatico/ambrato molto forte, del tutto sgradevole, con una punta, in fondo in fondo, di Miele, unico aspetto che trovavo vagamente accettabile.
Nel corso del tempo il profumo per fortuna si è stemperato un po', e ho avvertito sempre di più la nota dolce di Miele, nota che effettivamente non viene citata in Piramide Olfattiva, ma che ho avvertito chiaramente io, e che ha avvertito chiaramente anche il marito!
Non percepisco il contrasto che dovrebbe contraddistinguere i Chypre, almeno per quanto riguarda il lato fruttato, ma solo il lato acuto, fin dall'inizio.
Si tratta di un profumo di cui certamente ho potuto apprezzare la tenuta nel tempo, dato che ha resistito, anche se in forma attenuata, anche dopo un'intera doccia, ma che ritengo uno dei pochi suoi lati positivi.

Tom Ford – EdT – Eau d’Ombré Leather:

Alcohol Denat., Aqua, Parfum, Citral, Coumarin, Geraniol, Hydroxycitronellal, Limonene, Linalool, BHT

50 ml
81,20-116,00 €
100 ml
114,10-163,00 €

Si tratta di un profumo che viene categorizzato come Cuoiato da uomo, anche questo è uscito nel 2024 ed è stato realizzato da Sonia Constant e Olivier Gillotin.
Si tratta di un campioncino che ha testato il marito durante lo stesso we fuori porta in cui io ho testato il precedente, ed effettivamente questo l'ho trovato decisamente più corrispondente alla definizione.
Si tratta di un profumo estremamente maschile, dal forte sottofondo Cuoiato, e persino quasi Bruciato.
Persino il Marito, che tendenzialmente ama i profumi forti, decisi, anche se forse un po' più sul legnoso rispetto a questi, l'ha trovato estremamente deciso, e anzi, persino un po' troppo per lui.

Piramide Olfattiva (fragrantica.it):

  • Note di Testa: Cardamomo, Zenzero e Coriandolo
  • Note di Cuore: Vaniglia e Cuoio
  • Note di Fondo: Ambrofix™

Nonostante non venga inserito in Piramide Olfattiva, sento quasi una nota forte di Oud nell'insieme, non quanto un Mononota Oud, ma decisamente importante.
Sinceramente a primo impatto non percepisco né Zenzero, né Coriandolo, ma solo questa nota simil Oud, e forse il Cardamomo, quale nota speziata intensa.
Anche il Cuoio è decisamente presente nell'evoluzione del profumo, ma fatico a percepire qualsiasi dolcezza, come quella della Vaniglia, se non a fine serata, quando resta ben poco del profumo di partenza.
Decisamente una sorpresa l'alta tenuta del profumo, ha resistito molto bene sulla pelle del Marito in generale, che tendenzialmente lascia andare subito i profumo, e persino durante una giornata estiva piuttosto calda, che quindi ha davvero messo a dura prova il profumo.
Nonostante tutti questi ostacoli, il profumo è sempre arrivato almeno all'ora di cena, anche se in una variante molto addolcita e leggera rispetto al profumo iniziale.
Sicuramente non c'è dubbio, è un profumo molto particolare, e che deve decisamente piacere nella sua intensità e crudezza, ma decisamente di ottima qualità.

Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!

Rasmus

venerdì 8 agosto 2025

Skincare Haircare Reviews di Luglio 2025!

Ciao a Tutti,
torno a parlarvi di qualcuno dei prodotti che ho usato negli ultimi periodi.

Avilea – Sapone Liquido Mani – Neutro:

Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Sodium Chloride, Magnesium Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Lauryl Glucoside, Glycerin, Parfum, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate

2l
circa 2 €

Si tratta di un sapone che definirei più che commerciale, ma che ammetto, questa volta ho acquistato solo per motivi economici.
Avevo bisogno di fare molti refill di sapone sia per l’ufficio, che per casa: nel nuovo bagno di Marito (sì, perché da fine 2024 finalmente ha un suo bagno! 😍) e in cucina, dove mi spiace sprecare quello un po’ più delicato, anche perché spesso ne devo usare davvero tanto per eliminare alcuni odori.
Devo dire che l’ho trovato certamente meno delicato di quello che ormai compro e ricompro da parecchio: quello della Ekos, ma l’aggressività maggiore l’ho trovata quasi ininfluente nella bella stagione (da fine marzo circa), a meno di non doverlo davvero usare spessissimo, mentre la sento decisamente di più con il freddo, e visibilmente mi secca molto prima le mani.
Insomma, un ottimo prodotto a compromesso fra qualità e prezzo, ma che non posso consigliare se avete la pelle a tendenza delicata o secca, ma perfetto se siete tra i fortunelli da non notare minimamente l’effetto di un detergente mediamente aggressivo (es. appunto, mio marito!).

Equilibra – Rosa Ialuronica – Tonico:

Aqua, Polyglyceryl-4 Caprate, Hamamelis Virginiana Leaf Water, Rosa Damascena Flower Extract, Sorbitol, Sodium Hyaluronate, Saccharomyces Ferment Lysate Filtrate, Inositol, Niacinamide, Panthenol, Proline, Glycerin, Sodium Lactate, Sodium PCA, Tocopherol,
Pentylene Glycol, Potassium Sorbate, Parfum, Xanthan Gum, Disodium Laureth Sulfosuccinate, Phenoxyethanol Benzyl Alcohol, Citric Acid, Pelargonium Graveolens Flower Oil, Sodium Benzoate, Geraniol, Citronellol, Hydroxycitronellal, C.I. 17200

250 ml
4,16-6,07 €

Si tratta del prodotto che ho voluto acquistare per la prima volta un po’ per curiosità, un po’ per raggiungere la quota sconto da Douglas, ve ne avevo parlato qui.
Sono alla ricerca di Tonici/Essence validi e che non abbiano prezzi abnormi già da tempo, quando non sono più riuscita a spignattare grandi quantità della mia Essence preferita.
Insomma sono molto affezionata allo step della Skincare Additiva fra il Sodio Ialuronato e il Siero, e non mi va di restare senza, anche se ammetto… non penso di aver mai fatto così fatica a trovare un prodotto che mi piaccia, e allo stesso tempo vada a genio alla mia pelle scorbutica!
Tantissimi prodotti le danno noia, tra cui i vari prodottini che ho provato da dm della linea Beauty Expert, di cui sopporto solo la versione Vitamina C, come anche il prodotto LE di Kiko che mi era piaciuto tantissimo!
Questo devo dire che l'ho trovato un tonico molto particolare, anche se il forte profumo di Acqua di Rose lo rende molto confortante, e piuttosto tradizionale.
In realtà presumo che abbia un po' una formulazione “vecchia”, infatti ha più del prodotto da utilizzare dopo il latte detergente che del Tonico/Essence a funzione idratante che si tende ad utilizzare più in questi anni.
L'ho trovato molto piacevole da utilizzare, nonostante questa formulazione un po' vecchio stile, ma sempre dopo il Sodio Ialuronato, e sempre seguito da un prodotto nutriente, sia Siero, che crema viso.
Non mi ha dato fastidio alla pelle nonostante la presenza di tensioattivi solubilizzanti, ma ne sconsiglio l'uso per chi ha pelle molto secca, a me ha lasciato la pelle piuttosto umettata e non aggredita, ma lo sto anche utilizzando in pieno periodo estivo.
Non so se in inverno lo apprezzerei ugualmente.

Avivah – Bagnodoccia Energizzante Rinfrescante:

Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Potassium Olivoyl/Lauroyl Wheat Amino Acids, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Lauryl Glucoside, Disodium Cocoamphodiacetate, Parfum, Sodium Coco-Sulfate, Hydrolyzed Rice Protein, Myristyl Lactate, Sodium Lauroyl Glutamate, Decyl Glucoside, Panthenol, Diglycerin, Polyglyceryl-4 Caprylate, Sodium Gluconate, Maris Sal, Limonene, Linalool, Hexyl Cinnamal, Geraniol, Citronellol, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin

250 ml
3,69-7,38 €

Si tratta di un acquisto che ho fatto un po' così, guardando gli sconti di Pinalli, ma devo dire che non mi sono pentita dell'acquisto.
La caratteristica principale di questo prodotto però proprio non me l'aspettavo… Sa perfettamente di Tè freddo alla Pesca! 😁
Non avrei mai associato un prodotto definito Energizzante Rinfrescante ad un prodotto con quell’aroma, visto che viene presentato con Té Verde e Aloe… ma se cercate un bagnoschiuma che vi faccia sembrare di aver davanti un bel bicchiere di Tè Freddo alla Pesca… questo è il prodotto che fa per voi! 😎
Per il resto… è un detergente corpo senza infamia e senza lode, insomma, un buon prodotto, però nulla di paragonabile ad un detergente di alto livello, come ad esempio giudico quasi tutti quelli di L’Erbolario, anche quelli di cui non apprezzo troppo la profumazione, è delicato il giusto, ha la consistenza leggermente meno setosa e avvolgente di questi ultimi e fa una schiuma buona.
Trovo che ne serva un pochino di più di quelli de L’Erbolario per lavarmi bene, probabilmente perché leggermente più delicato, ma visto il prezzo (pur avendolo acquistato in offerta), mi sembra che si possa chiedere di più.
Non è questione di delicatezza per forza, ma proprio di possibilità di “tirare” il prodotto sul corpo e di riuscire a lavarsi completamente con una certa quantità di prodotto, a prescindere dalla sua delicatezza di detersione.
Trovo che “tirandolo” si annacqui troppo per lavare adeguatamente, insomma, non so se lo riacquisterei, anche in sconto.

Dermolab – Crema Corpo Ricca – Nutriente Rigenerante – Pelli Molto Secche:

Aqua, Ethylhexyl Stearate, Cyclopentasiloxane, Glycerin, Polyglyceryl-4 Diisostearate/Polyhydroxystearate/Sebacate, Magnesium Sulfate, Dimethicone, Pentylene Glycol, Caprylic/Capric Triglyceride, Zinc Stearate, Tocopheryl Acetate, Sodium Hyaluronate, Ethylhexylglycerin, Mangifera Indica Seed Butter, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Retinyl Palmitate, Propylene Glycol, Panthenol, Phenoxyethanol, Parfum, Hexyl Cinnamal, Linalool, Citronellol, Tocopherol

330 ml
8,49-8,91 €

Si tratta di una crema che ho cominciato ad usare già a metà giugno, e devo dire che l'ho trovata molto valida.
Si tratta di una crema realizzata come un'emulsione A/O, e che effettivamente si configura come una crema ricca e decisamente nutriente, che effettivamente è quello che serve alle pelli decisamente secche.
Come tante creme A/O purtroppo ha lo svantaggio di essere meno setosa, e di tirare un pochino di più delle creme O/A, ma si tratta certamente di un fattore che porta anche ad usarne di più, probabilmente ulteriore fattore che aiuta a nutrire bene la pelle che ne ha molto bisogno.
Insomma, visto il prezzo secondo me è un ottimo prodotto da valutare in caso di pelle che necessita qualcosa in più rispetto alle normali creme O/A, ma senza arrivare all'uso dell'olio puro, che comunque può non essere la soluzione migliore per tutti i tipi di pelle secca.

Shiseido – Clarifying Cleansing Foam – All Skin Types:

Aqua, Stearic Acid, 
PEG-8, Myristic Acid, Glycerin, Potassium Hydroxide, Dipropylene Glycol, Lauric Acid, Glyceryl Stearate SE, Sorbitol, Cocamidopropyl Betaine, PEG-60 Glyceryl Isostearate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Phytosteryl Macadamiate, Parfum, Polyquaternium-39, Disodium EDTA, Aqua, Oryza Sativa Germ Oil, Linalool, Geraniol, Citronellol, Kaolin, Sodium Benzoate, Butylene Glycol, Acrylates Copolymer, Betaine, Silk Powder, Tocopherol, Sodium Acetylated Hyaluronate, Artemisia Princeps Leaf Extract, Sodium Lauryl Sulfate

125 ml
30,60-49,00 €

Si tratta del prodotto che ho voluto portare con me durante una breve vacanza durante il super ponte di questa primavera, approfittando del formato campioncino abbondante, ma che ho avuto solo poche occasioni di utilizzare, lasciandolo proprio solo ed esclusivamente per i viaggi.
L'ho quindi utilizzato ancora nel corso dei we fuori porta di giugno e luglio, dato che ne basta davvero una quantità minima, ma non solo, l'ho anche portato a casa e usato successivamente.
Si tratta di un prodotto estremamente delicato, che fa quasi l'effetto di una doppia detersione, tanto che, dopo alcune volte, ho preferito lasciarlo alle occasioni di detersione successive allo strucco, perché per la normalità è un prodotto decisamente troppo grassoccio, soprattutto per un periodo dell'anno come questo, e in un clima a tendenza umida, come quello della pianura padana dove vivo.

Ed ecco invece i campioncini del periodo:

La Roche-Posay – Cicaplast Baume B5+ – Ultra-Repairing Soothing Balm:

Aqua, Hydrogenated Polyisobutene, Dimethicone, Glycerin, Butyrospermum Parkii Butter, Panthenol, Propanediol, Butylene Glycol, Aluminum Starch Octenylsuccinate, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Trihydroxystearin, Zinc Gluconate, Madecassoside, Tribioma, Manganese Gluconate, Silica, Aluminum Hydroxide, Magnesium Sulfate, Disodium EDTA, Copper Gluconate, Capryloyl Glycine, Citric Acid, Acetylated Glycol Stearate, Polyglyceryl-4 Isostearate, Tocopherol, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Titanium Dioxide

100 ml
15,53-22,99 €

Si tratta di un prodotto che sinceramente ho dato per scontato fosse per il viso, e così l'avevo “archiviato” nello scomparto dei campioncini, e invece niente si tratta di una crema estremamente soda e nutriente, ma pensata come prodotto analogo al Bepanthenol! 😂
In realtà non mi sono trovata comunque male, è stata perfetta da utilizzare nei due giorni che ho passato in montagna, soprattutto dopo aver preso un po' di sole, pur se con la protezione SPF, l'ho trovata una crema molto corposa, ma di cui la pelle non si è minimamente lamentata, anzi!
Ha l'unico difetto di essere molto difficile da tirare se vengono usati prodotti a base acquosa prima, come nel mio caso Sodio Ialuronato ed Essence, come da normale Beauty Routine, perché essendo un'emulsione A/O, fatica ad amalgamarsi con eventuali step precedenti a base acquosa.
L'ho trovato comunque un prodotto davvero ottimo per la pelle davvero molto secca, anche quella del viso, e secondo me perfetta per eventuali occasioni momentanee, come nel mio caso la montagna e il forte sole, con un clima decisamente molto più secco, nonostante di base, come prodotto, nasca per un motivo diverso!

Anche per oggi è tutto!
A presto!

Rasmus

martedì 5 agosto 2025

Haul di Luglio e Regali e Autoregali di Compleanno!

Ciao a Tutti!
Anche questo mese vi parlo degli ultimi acquisti!
Il primo grosso acquisto è stato il consueto rifornimento da Tigotà con lo sconto compleanno!
Non vi nego che quest'anno è stato un trauma, visto l'obbligo di presentare l'App per chi, come me, ha fatto il primo tesseramento online, e di conseguenza non ha la tessera fisica.

A questo proposito, ringrazio i dipendenti che mi hanno fatto lasciare il carrello 24h in store, ma ribadisco il reclamo che ho fatto al servizio clienti per l'assurdità di un'app che non segnala la presenza di un login e di conseguenza di una password già esistente, e che quindi finisce per far bloccare l'utenza a causa di troppe richieste di accesso!
Insomma un'app che deve decisamente essere rivista!
Ma eccovi cosa ho deciso di mettere nel carrello:


Ho fatto acquisti sufficientemente elevati e soprattutto voluminosi da dover fare addirittura tre foto per il singolo Haul! 😅 
Infatti non solo mi sono data alla pazza gioia in termini di quantità, ma anche per quanto riguarda la dimensione di molti prodotti!
dato che non sono riuscita a far stare tutto dentro una sola foto come di consueto, ho scorporato l'Haul in tre pezzi, anche in base alle dimensioni delle confezioni.

Ovviamente resta escluso il resto degli acquisti, che erano prodotti per la casa, figuriamoci se non potevo approfittare del 20% di sconto anche su articoli per la gestione della casa! 😄

Il prossimo giro di acquisti è stato l'ordine online che ho fatto da Pinalli con lo Sconto Compleanno, tappa meno consueta di quella di Tigotà, ma comunque piuttosto abituale:
Campioncini:
  • Cerave – Moisturising Cream – For Dry to Very Dry Skin
  • Christian Dior – Forever Skin Correct – 24h Wear & Hydration Creamy Concealer Full Coverage
  • Eisenberg Paris – Masque Tenseur Remodelant
  • Face D – Instant Anti Aging Cream (x2)
  • La Roche-Posay – Cicaplast Baume B5+ – Ultra-Repairing Soothing Balm (Riacquisto)
  • La Roche-Posay – Effaclar Duo+M – Anti Imperfections Triple Corrective Care (Riacquisto)

L'acquisto è stato fatto in parte d'impulso, infatti sono tutt'ora alla ricerca di un prodotto simile alla Essence che spignattavo fino all'anno scorso, senza però successo, e quindi ho voluto provare anche questa versione spray di Eterea sfruttando lo sconto 25% del compleanno, e in parte per rifornirmi di uno dei miei sieri preferiti in assoluto, ovvero il FaceD Vitamine ACE.

L'ultimo acquisto del mese invece è stato da L’Erbolario, in uno dei negozi di catena dove mi reco più spesso.

In gran parte ho acquistato prodotti in saldo, approfittando dell'abitudine dell'ultimo periodo di utilizzare prodotti puramente oleosi sulle gambe, e del riacquisto di uno dei profumi L’Erbolario che ho amato, ma a metà prezzo!
Mentre un solo prodotto l'ho acquistato sfruttando lo sconto compleanno del 20%, e sono andata diretta su un prodotto che uso e riuso sempre durante l'inverno.
Sinceramente avrei approfittato per acquistare altro, ma sta diventando un mese costoso quello del mio compleanno!
Gli sconti sono tutti concentrati qui, e non posso spendere così tanto tutto insieme!
Ma eccovi quindi l'Haul, compresi i campioncini:
Campioncini:

Anche per oggi è tutto!
Al più presto le recensioni di tutto!

Rasmus

venerdì 1 agosto 2025

Make Up Reviews di Luglio 2025!

Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi dopo un po’ di tempo dei prodotti di Make Up che ho avuto modo di utilizzare nell’ultimo periodo, anche se non mi sono truccata tantissimo!

Sephora – Size Up – Volume Extra Large Mascara:

Aqua, Iron Oxides (C.I. 77499), Paraffin, Glyceryl Stearate, Synthetic Beeswax, Stearic Acid, Acacia Senegal Gum, Butylene Glycol, Palmitic Acid, Oryza Sativa Cera, Polybutene, Styrene/Acrylates Copolymer, VP/Eicosene Copolymer, Ozokerite, Aminomethyl Propanol, Hydrogenated Vegetable Oil, Phenoxyethanol, Stearyl Stearate, Hydroxyethylcellulose, Cellulose, Sodium Nitrate, Sodium Dehydroacetate, Silica, Glyoxal

14 ml
11,99-14,99 €

Si tratta di un mascara che avevo tenuto un po' in fondo alla lista, perché ne avevo sentito parlare bene, e mi aspettavo di essere soddisfatta.
Invece ci sono rimasta davvero male, l'ho trovato un mascara davvero terribile!
Appena aperto non ho trovato grandi problematiche nella pasta del mascara in sé, che anzi, sembrava piuttosto valido in quanto cosmetico.
Quello che mi ha lasciato davvero basita è lo scovolino super spelacchiato!
Aveva troppe poche setole per applicare correttamente una pasta di mascara secondo me anche abbastanza soda e adatta ad un effetto volumizzante, ma che finiva per essere malamente trasportata e pettinata bene sulle ciglia con uno scovolino così deperito!
Alla fine la pasta in sé non l'ho trovata nemmeno male, ma ho dovuto ogni singola volta affidarmi ad uno scovolino pulito per stenderla decentemente.
Facevo una sola passata veloce con lo scovolino spelacchiato della confezione, che buttava qua e là un po' di prodotto, ma per passarlo bene fra tutte le ciglia, dandogli forma e definizione ho dovuto usare uno scovolino in silicone con setole molto sottili e mediamente lunghe.
Questo per entrambe le applicazioni, e l'effetto non è stato del tutto spettacolare, ma non è stato nemmeno male.
Giusto un po' troppo faticoso per lo sbattimento di utilizzare sempre e costantemente un altro scovolino, anche senza inserirlo nel flacone.
Insomma, vista così, un prodotto comunque che non mi verrebbe da ricomprare o consigliare, ma proverò a dare un'occhiata anche in negozio per capire se era il mio un po' sfigato!

Nevecosmetics – Vernissage – The Birth of Venus:

Ricinus Communis Seed Oil, Silica Dimethyl Silylate, Cera Carnauba, Dimer Dilinoleyl Dimer Dilinoleate, Mica, Macadamia Ternifolia Seed Oil, Punica Granatum Fruit Extract, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Caprylyl Glycol, Aqua, Glycerin, 1,2-Hexanediol, Tropolone, Tin Oxide, Aroma
May Contain(+/-):
Titanium Dioxide (C.I. 77891), Iron Oxides (C.I. 77491, C.I. 77492, C.I. 77499), Manganese Violet (C.I. 77742), Blue 1 Lake (C.I. 42090), Yellow 5 Lake (C.I. 19140), Red 6 (C.I. 15850), Red 7 Lake (C.I. 15850)

4 ml
5,64-9,90 €

Si tratta di un prodotto che ho comprato solamente per un motivo: mi era stato presentato come leggermente più acceso di Golconde in un gruppo fb, e devo dire che l'ho acquistato senza pensarci troppo, e senza provarlo dal vivo, sia perché conoscevo la tipologia di prodotto avendo provato un altra tonalità, inoltre quest'altra tonalità era in sconto e il prodotto globalmente non mi veniva a costare tanto, ma ci sono rimasta proprio male… su di me è grigissimo!
Non mi dispiace in sé il prodotto, ne avevo già parlato bene di Golconde, perché è nutriente ed è perfetto per quando si vuole mettere qualcosa sulle labbra solo per poche ore, e magari senza uscire per pranzo o cena, ma questo colore è proprio immettibile per me.
L’ho provato sia in inverno, che in questo periodo, dove ho iniziato a prendere un po’ di colore, ma a differenza di Brownie, resta troppo, troppo grigio, anche con l’abbronzatura!

Pat McGrath Lab – Vinyl Lip Gloss – Bronze Astral:

INCI non più reperibile

10 ml
prezzo non reperibile

Si tratta di un prodotto davvero molto particolare, non avevo mai provato un prodotto di questo tipo, se non qualche tiepida variante negli anni '90, dove andavano molto i gloss con i brillantini, ma certamente non potevano minimamente aspirare ad una qualità pari a questa.
Si tratta infatti di un gloss con un'effetto super olografico, in sé è perfettamente trasparente sulle labbra, anche se appare rosato nella confezione, ma è ricco di una moltitudine di particelle minuscole di luce, tanto da fare un effetto olografico.
Purtroppo il grosso svantaggio di un prodotto simile è la sua durata praticamente infinitesimale su buona parte dei prodotti labbra.
Trovo che sia un prodotto meraviglioso, ma che penso sia finalizzato al trucco professionale per shooting, quindi un trucco pensato per durare poco tempo, giusto per trarne gli scatti giusti; si può tentare la sorte usandolo su alcuni rossetti con una buona tenuta, ma che non reagiscano troppo all'applicazione dei gloss, molti prodotti che da soli sono davvero validi quanto a tenuta, vengono comunque ammollati dal gloss.
Una delle poche combinazioni che ho trovato molto valida è quella della matita ormai fuori produzione In Control di MAC sul contorno, leggermente sfumata fino circa al 30% del volume delle mie labbra, Brownie di Pat su gran parte delle labbra facendo uno strato sottile, e poi tanto di questo gloss messo a pennello.
Probabilmente essendo questo rossetto nato per essere cremoso, hanno studiato bene la formula, e viene destabilizzato di meno dall'applicazione di prodotti morbidi come il Gloss.

Spero che il post sia stato interessante!
A presto!

Rasmus

Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Ecobiocontrol.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione, ma soprattutto il gruppo di MUA e appassionati/e che mi ha aiutato con tantissimi consigli, in particolare un ringraziamento alla bravissima e pazientissima MUA Annalisa Affinito!

giovedì 10 luglio 2025

Haul di Giugno!

Ciao a Tutti!
Anche questo mese vi parlo degli ultimi acquisti!
Il mese è cominciato proprio nei primissimi giorni con la mia prima occasione di Sconti da Esserbella, nel corso di una spesa stranamente non di corsa, non ho trovato molto di interessante, ma ne ho approfittato per prendere una delle mie creme estive preferite proprio per il prossimo periodo:


Si tratta di una crema viso che ho già riacquistato più volte e di cui apprezzo molto la consistenza, quindi sono andata proprio sul sicuro approfittando dell'offerta.
Sono giusto rimasta un po' delusa dal punto vendita, non solo nessun campioncino a fronte dell’acquisto, un po’ deludente come prima occasione, sinceramente le commesse non mi sembravano particolarmente attente o propositive, come mi capita in altre catene. 
Non che apprezzi l’insistenza, ma devo dire che come prima esperienza l’ho trovata molto impersonale e devo dire che non me l'aspettavo.

Ma eccoci invece al secondo giro di acquisti, si è trattato di un piccolo acquisto.
In realtà sono passata per prendere un regalo di compleanno al negozio Bottega Verde più vicino che ho a casa, e ne ho approfittato per riacquistare alcuni dei miei prodotti preferiti, che tra l'altro, erano in offerta.
Ovviamente, tipico per Bottega Verde, sono promozioni un po' finte, i prezzi di listino sono davvero improponibili.
Comunque ecco i prodotti che ho deciso di riacquistare:

Campioncini:
  • Bottega Verde – Lido Paradiso – Cocco Acqua Marina – Crema Corpo (x2)
  • Bottega Verde – NaturaPro – Fluido Viso Alta Protezione – SPF 50
  • Bottega Verde – SOL – Cocco + Attivatore Abbronzatura – SPF 50

Ed ecco infine, dopo un sacco di tempo, l'Haul da dm:

Ho acquistato più copie di alcuni dei prodotti, ma per ragioni di spazio non le ho inserite tutte nella foto, proprio non ci stavano! 😅

Anche per oggi è tutto!
Al più presto le recensioni di tutto!

Rasmus

lunedì 7 luglio 2025

Il mio Beauty Case delle Vacanze 2025 - Prodotti Make Up!

Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi del mio Beauty delle Vacanze, in particolare, come anticipavo nel precedente post dedicato, dell'assortimento Make Up!
Dato che durante l'estate gran parte del trucco che uso è focalizzato sulla base, sia per valorizzare l'abbronzatura, sia perché col caldo è uno degli elementi del trucco più gestibile, ma non disdegno nemmeno la comodità di fare un trucco più basic, gran parte dei prodotti che porterò con me sarà finalizzato alla realizzazione della base.


Base:

Fondotinta/Correttori:


Campioncini utilizzabili con l’abbronzatura:
  • Dior – Forever Teint Tenue 24h SPF 20 – 2N Neutral
  • Yves Rocher – Plein Eclat – Fond De Teint 10h – Beige 200


Non sempre realizzerò lo stesso tipo di trucco, ma devo certamente considerare immancabile il mio fondotinta migliore, ovvero lo Studio Fix Fluid.
In caso non abbia necessità di uniformare troppo, e voglia fare qualcosa di più rapido c’è sempre l’opzione della versione compatta, che però tende ad essere un po’ chiara per l’estate, andrà bene giusto all’inizio, poi è probabile che dovrò lavorare bene con la terra per non apparire troppo sbiancata.
Un utilizzo alternativo nel caso può anche essere quello di usarla come cipria per schiarire i campioncini nel caso siano troppo scuri.

Complementi per la Base:



Occhi/Sopracciglia:

Sopracciglia:




Occhi:



Labbra:



Anche per oggi è tutto!
Spero che il post vi sia stato utile!
Alla prossima!

Rasmus

venerdì 4 luglio 2025

Skincare Haircare Reviews di Giugno!

Ciao a Tutti,
torno a parlarvi di qualcuno dei prodotti che ho usato negli ultimi periodi, sono quasi tutti prodotti che ho iniziato ad usare prima, ma di cui non me la sentivo ancora di parlarvi nel mese di Maggio, sono pochi quelli che ho iniziato ad usare dall'inizio del mese e sto continuando ancora ad utilizzare.

Avivah – Siero Idratante Concentrato:

Aqua, Propanediol, Glycerin, Sodium Ascorbyl Phosphate, Citrus Aurantium Amara Flower Water, Punica Granatum Extract, Laminaria Digitata Extract, Rubus Idaeus Leaf Extract, Actinidia Cinensis Fruit Extract, Chlorella Vulgaris Extract, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Saccharide Isomerate, Sodium Hyaluronate, Arginine, Ferulic Acid, Ethylhexylglycerin, Parfum, Xanthan Gum, Maris Aqua, Benzyl Alcohol, Polyglyceryl-4 Caprate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Phenethyl Alcohol

30 ml
10,94-14,99 €

Si tratta del primo prodotto della marca, e devo dire, non ho avuto proprio una buona impressione.
L'acquisto del prodotto non è particolarmente in là nel tempo, anzi, solo ad inizio anno, ma è bastato tenerlo un po' nello scaffale del bagno, in una zona assolutamente riparata da caldo o altro, ma quando l'ho preso per cominciarlo ho notato che aveva cambiato completamente colore da quando lo avevo acquistato.
Ci sono un po' rimasta, l'ho aperto comunque, ed era palesemente ben chiuso ermeticamente, ma aveva proprio un cattivo odore, e sembrava proprio che si fosse completamente ossidato, vista la presenza di Vitamina C.
Probabilmente la formula non era adeguatamente stabilizzata, oppure era un lotto fallato.
In ogni caso non posso che sconsigliarlo, se il rischio è che sia troppo delicato da non reggere qualche mese prima di essere usato!

Lycia Feel Fresh – 5in1 – Pesca&Papaya:

Butane, Aqua, Propane, Aluminum Chlorohidrate, Dibutyl Adipate, Isobutane, C12-15 Alkyl Benzoate, Parfum, Sorbitan Trioleate, Prunus Persica Fruit Extract, Carica Papaya Fruit Extract, 2-Methyl 5-Cyclohexylpentanol, Dicaprylyl Ether, Octyldodecanol, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, PEG-2 Dimeadowfoamamidoethylmonium Methosulfate, Propylene Glycol, Hexylene Glycol, Citric Acid, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Phenoxyethanol, Hydroxycitronellal, Limonene

150 ml
1,88-2,99 €

Si tratta di un prodotto nuovo, che ho avuto l'occasione di acquistare durante quella che penso fosse l'offerta lancio, dato che costava meno anche di linee classiche e basic, e ho avuto modo di testarlo proprio con l'occasione dell'arrivo del primo caldo, momento migliore per capire se un prodotto funziona o meno, senza metterlo alla prova nel periodo più impegnativo dell'anno.
Devo dire che non l'ho trovato efficace come la variante standard, ma può anche essere che sia dovuto al periodo di utilizzo.
A parte all'inizio, quando non era ancora scoppiato il caldo estivo, l'ho utilizzato in giornate molto calde, che metterebbero alla prova quasi tutti i deodoranti, ma ho l'impressione che questo ceda un po' di più e anche un pochino prima.
Sono anche stata un po' delusa dalla fragranza, che non mi sembra per nulla percepibile, certo, a differenza di altri il propellente non mi dà fastidio, ma mi aspettavo un profumo un po' più netto e percepibile, pur trattandosi di un deodorante e non di un profumo.

Balea – Soft&Clear – Anti-Pickel Patches:

Acrylates Copolymer,
Alcohol Denat, Vinyl Caprolactam/VP/Dimethylaminoethyl Methacrylate Copolymer, Salicylic Acid, Butylene Glycol, Aqua, Vitis Vinifera Seed Extract, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil, PVP, Allantoin, Phytosphingosine, Sodium Hyaluronate, Limonene

36 pz
2,55 €

Ci ho messo davvero un sacco a parlarvi di questo prodotto, ma per fortuna non mi capita spessissimo di avere brufoli grandi, tendo ad avere più che altro brufoli più piccoli ad ondate, quindi diventa difficile usare questo tipo di prodotto.
Dato che in quest'ultimo periodo mi è capitato più volte ne ho approfittato, così ho quasi esaurito, nel giro di pochi giorni, la prima bustina, che avevo cominciato tanto tempo fa.
Nonostante l'apertura datata, l'adesivo era ancora perfetto, e i patch sono rimasti belli aderenti per tutta la notte, tanto che per toglierli la mattina ci vuole un certo impegno, non vengono via spontaneamente.

Essence – Pure Skin – Purifying Nose Strips:

Acrylates Copolymer, PVP,
Aqua, Polyvinyl Alcohol, Silica, PEG-12 Dimethicone, Dipotassium Glycyrrhizate, Camellia Sinensis Leaf Extract, Allantoin, Hamamelis Virginiana Extract, Parfum, Chromium Oxide Greens (C.I. 77288), Titanium Dioxide (C.I. 77891)

3 pz
circa 5 €

Si tratta di un prodotto che non ho utilizzato per un sacco di anni, pur avendolo ricevuto ad uno dei primi Swap Party, ma mi sono trovata nel corso dell'ultimo cambio di stagione nella condizione di provarle davvero tutte per sistemare un po' la pelle impazzita.
Mi capita più o meno ogni anno, ma quest'anno è durata un po' di più del solito, così mi sono aiutata un pochino anche usando questi prodotti.
Si tratta sicuramente di un rimedio solamente momentaneo, come avevo già spiegato qualche anno fa, ed effettivamente lasciano la momentanea sensazione di pelle più pulita, io personalmente ho provato ad usare lo strip con la forma della zona del naso anche sul mento, dato che avevo solo quelle, e l'effetto è certamente identico.
Insomma, la cosa bella è che dopo tutti questi anni siano perfettamente adesivi, e che non abbiano perso per nulla efficacia, ovviamente lo sapevo, l'effetto dura davvero poco.
Essendo un prodotto economico, se vi lascia una bella sensazione di pelle pulita vale la pena prenderlo, anche per un uso frequente, ma sconsiglio l'uso giornaliero, il rischio è di irritare la pelle con i continui strappi.

Biorepair – Oral Care – Dentifricio Fast Sensitive Repair:

Aqua, Zinc Hydroxyapatite, Glycerin, Sorbitol, Silica, PEG-32, Cellulose Gum, Aroma, Sodium Myristoyl Sarcosinate, Sodium Methyl Cocoyl Taurate, Sodium Saccharin, Citric Acid, Phenoxyethanol, Benzyl Alcohol, Sodium Benzoate

75 ml
3,10-4,22 €

Si tratta di uno dei dentifrici della marca che ho sempre evitato di acquistare per la presenza di PEG, dato che le altre varianti ne sono prive.
C'è stata però un'occasione dove non ci avevo fatto troppo caso e l'avevo comprato comunque per il marito, così alla fine lo ha provato lui, e l'ho provato anche io.
L'ho trovato un dentifricio piuttosto nella norma, insomma né infamia, né lode, un prodotto un po' scialbo per l'assenza di un sapore forte, ma dalla schiumosità più o meno bilanciata, come per le altre versioni.
Insomma, fra tutte non è la mia preferita, ma portarlo nel corso degli ultimi viaggetti del ponte e poi usarlo anche tornata a casa non mi è dispiaciuto, ma continuo a preferire la variante standard con l'etichetta verde.

Pupa Beauty Uomo – Siero Hydra Defender:

Aqua, Betaine, Erythritol, Phenoxyethanol, Xanthan Gum, Alpha-Glucan Oligosaccharide, Hydroxyethylcellulose, Caesalpinia Spinosa Fruit Extract, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Kappaphycus Alvarezii Extract, Sodium Gluconate, Alcohol, Sodium Hyaluronate, Tris (Tetramethylhydroxypiperidinol) Citrate

30 ml
12,60-16,99 €

Si tratta di un siero della linea uomo, ma che ho acquistato principalmente per me (la Skincare del marito a volte è costituita dai prodotto che infastidiscono la mia pelle, quindi per quanto ne sapevo, poteva arrivare anche a lui!), una volta vista la lista INCI.
Si tratta di un prodotto che decisamente mi aspettavo un po' diverso.
Insomma, si è rivelato il solito siero a base più o meno solo acquosa, di cui certamente potevo fare a meno, e non solo, purtroppo, a seguito di diverse verifiche, risulta anche uno dei tanti sieri che purtroppo mi causa brufoletti!
Insomma, alla fine, dopo un po' di prove ho dovuto rifilarlo al marito, come capita purtroppo con tanti prodotti, e in questo caso quantomeno era un prodotto specificatamente pensato per gli uomini! 😁

Campioncini del periodo:

L’Erbolario – Fior di Salina – Oleo Scrub per il Corpo:

Maris Sal, Helianthus Annuus Seed Oil, Tripelargonin, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Arbutus Unedo Leaf Extract, Pistacia Lentiscus Leaf Extract, Olea Europaea Fruit Oil, Tocopherol, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Brassica Campestris Seed Oil, Parfum, Citral, Geraniol, Limonene, Linalool

500 g
25,90 €

Si tratta del prodotto scrub corpo che ho testato dopo aver finito la full di Diego della Palma e la mini del Geomar, è finalmente arrivato il turno di questo sample!
Si tratta di un prodotto che a differenza di altri prodotti analoghi mi è davvero piaciuto un sacco!
Il prodotto è decisamente ricco di sale, dalla consistenza e granulometria spessa immersi in una piccola quantità di olio.
A differenza di altri prodotti simili infatti, non l'ho trovato untuoso, e anzi, finalmente l'ho trovato abbastanza scrubbante per una pelle non delicata!
Non solo, il prodotto ha anche un profumo molto aromatico e leggermente balsamico, che mi lascia questa sensazione di prodotto da SPA.
Ecco, per quanto valido, a mio parere ha un prezzo del tutto fuori mercato, calcolando gli ingredienti usati, peccato, perché aveva ragione la commessa che me lo ha lasciato, mi aveva detto che lo avrei apprezzato tantissimo, a differenza di altri scrub della marca che sono super, super delicati!

Anche per oggi ho concluso!
A presto!

Rasmus

Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Ecobiocontrol.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione