lunedì 13 gennaio 2025

Make Up Reviews di Dicembre!

Ciao a Tutti!
Torno anche oggi a parlarvi dei prodotti di Make Up che ho avuto modo di utilizzare nell'ultimo periodo!

MAC – Studio Radiance – Mosturizing + Illuminating Silky Primer:

Aqua, 
Butylene Glycol, Olea Europaea Fruit Oil, Isononyl Isononanoate, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Glycerin, Octyldodecanol, Hydroxyethyl Acrylate/Sodium Acryloyldimethyl Taurate Copolymer, Polyglyceryl-2 Triisostearate, Tocopheryl Acetate, Sodium Hyaluronate, Squalane, Hordeum Vulgare Extract, Triticum Vulgare Germ Extract, Niacinamide, Sorbitol, Trehalose, Parfum, Dimethicone, Cetyl PEG/PPG-10/1 Dimethicone, Sodium Polyaspartate, Polymethylsilsesquioxane, Hydroxyethyl Urea, HDI/PPG/Polycaprolactone Crosspolymer, Octyldodecyl Xyloside, Quaternium-90 Bentonite, Polysorbate-60, Sodium Chloride, Silica, Propylene Carbonate, Isopropyl Isostearate, Caprylyl Glycol, Hexylene Glycol, Hydrogenated Polyisobutene, PEG-30 Dipolyhydroxystearate, Sorbitan Isostearate, Benzyl Salicylate, Limonene, Linalool, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Disodium EDTA, Phenoxyethanol, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate

30 ml
24,00-40,00 €

Si tratta di un prodotto che ho voluto provare in sostituzione del Banana Primer che ho utilizzato fino all’ultimo inverno, non avevo avuto modo di testarlo in negozio, ma ero sicura di aver bisogno di un prodotto di questo tipo, soprattutto per l'inverno, ma in generale da applicare prima di uno dei fondi che utilizzo, lo Studio Fix Fluid, che per me è un prodotto adatto, ma che va in qualche modo “ammorbidito” con la preparazione corretta della pelle.
La consistenza, a differenza del Banana Primer a cui ero abituata, è decisamente più cremosa e meno gellosa, sembra quasi di fare un'ulteriore step di crema viso da quanto la texture è morbida, ma allo stesso tempo il prodotto è consistente.
Si tratta di un prodotto diverso da quello che mi aspettavo, è un prodotto che agisce quasi dal punto di vista della skincare, piuttosto che dal punto di vista del prodotto di Make Up vero e proprio, infatti anche per quanto riguarda il finish, pur trattandosi di un prodotto dall'obiettivo idratante/nutriente, non ha particelle luminose al suo interno.
Insomma, l'effetto è quasi più verso il “glossy”, piuttosto che sul “glowy”.
Su di me l'ho trovato una buona associazione con fondi un po' più asciutti, come lo Studio Fix Fluid appunto, ma buono anche con il Catrice HD durante la stagione fredda, ma non per fondotinta più nettamente ad azione idratante, in questo caso finisce per diluire ancora di più il fondo e peggiorarne la resa.

3INA – The No-Rules Stick – 362:

Hydrogenated Polydecene, Octyldodecanol, Mica, Caprylic/Capric Triglyceride, Polyethylene, Microcrystalline Wax, Silica, Titanium Dioxide (C.I. 77891), Aluminum Starch Octenylsuccinate, Iron Oxides (C.I. 77492), Red 7 Lake (C.I. 15850), Polyhydroxystearic Acid, Aqua, Ethylhexyl Palmitate, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Silica Dimethyl Silylate, Butylene Glycol, Caprylyl Glycol, Phenoxyethanol, Sodium Hyaluronate, Hexylene Glycol

3,5 g
6,80-8,50 €

Si tratta di uno dei prodotti che ho ricevuto in regalo un po' di tempo fa, e devo dire che è stato uno dei primi prodotti ad avermi colpito nel kit regalo.
Infatti il prodotto ha proprio un colore che di primo impatto mi ha subito incuriosito, avevo visto solo vagamente la marca, quindi non ne avevo un'idea precisa, non mi ero mai interessata a fondo.
In realtà, avendo provato il prodotto subito dopo il regalo, quindi con una decisa abbronzatura, la colorazione sul momento mi ha un po’ deluso!
Guardando lo stick, non ha molto a che vedere con l’esterno della confezione, anzi, la confezione mi faceva pensare a qualcosa di più rosato e meno aranciato, mentre lo stick è nettamente più aranciato.
Una nuova svolta è stata poi lo swatch, che mi ha ridato speranza, si va completamente a perdere la nota decisamente aranciata dello stick intero, mentre prevale un insieme un po’ pescatino, anche se non esce lo stesso quello che mi aspettavo vedendo la confezione!
All'uso diretto sul viso abbronzato purtroppo sono stata comunque delusa, si tratta infatti di un prodotto davvero poco, poco coprente, in sostanza è l’equivalente di un rossetto molto sheer, anche se di base viene proposto come Blush All-Over!
Per definizione non mi sembra la tipologia migliore per svolgere il lavoro, che propone, a meno di avere una pelle davvero super chiara.
Persino quando l'ho ripreso in mano dopo aver completamente perso l'abbronzatura, ad inizio inverno, e dopo qualche ciclo di esfolianti, l'impressione è la stessa.
Purtroppo si tratta di un colore decisamente troppo, troppo chiaro persino per una pelle chiara come la mia!
Praticamente un burro cacao colorato, più che un Blush All-Over!

Collistar – Impeccabile Base Mascara:

Aqua, Synthetic Beeswax, Copernicia Cerifera Cera, Glyceryl Stearate, Titanium Dioxide (C.I. 77891), Lactobacillus Ferment, Helianthus Annuus Seed Cera, Propanediol, Acacia Senegal Gum, Myrica Cerifera Fruit Wax, Potassium Cetyl Phosphate, Oryza Sativa Cera, 1,2-Hexanediol, Caprylyl Glycol, Galactoarabinan, Hydroxyethylcellulose, Sodium Hydroxide, Rosa Centifolia Flower Cera, Rosa Damascena Flower Cera, Castanea Sativa Seed Extract, Glycerin, Disodium Phosphate, Polysorbate-60, Sodium Phosphate, Citric Acid, Myrothamnus Flabellifolia Leaf/Stem Extract, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Blue 1 Lake (C.I. 42090), Yellow 5 Lake (C.I. 19140)

12,5 ml
17,40-29,00 €

Si tratta di un prodotto che ho voluto testare davvero molto a lungo prima di parlarvene, perché in passato ho provato l’analogo prodotto di MAC in occasione di un trucco in negozio, ma non mi aveva per nulla soddisfatto.
Mi aveva trasformato delle ciglia sottili e non particolarmente folte, ma valorizzabili, in pochi ciuffetti a ragno!
Insomma, ho quindi voluto testare questo tipo di prodotto a lungo, per capire se potesse essere un effetto dovuto ad un primer ciglia aperto da troppo tempo.
Inizialmente infatti l’ho trovato un prodotto sorprendente, infatti si comporta quasi come un mascara “bilanciato”; insomma una pasta molto morbida, facile da stendere, ma neanche troppo “corposa”, insomma come un mascara non nettamente volumizzante, ma da effetto naturale.
Oltre tra l’altro all’effetto super leggero, che non fa “scendere” le ciglia appena piegate.
Se per il primo mese il prodotto è perfetto e non forma grumi, dopo un po’ comincia a farne qualcuno, per fortuna non troppo grossi.
Purtroppo, uno dei difetti fin dall’inizio è dovuto al colore, andando a sbiancare molto le ciglia rende un po’ più difficoltosa l’applicazione successiva del mascara, quindi ci sono momenti in cui bisogna applicarsi con tenacia per andare a colorare ogni minima traccia di verdino pastello!
Sicuramente è un problema che c’è fin dall’apertura, ma diventa effettivamente un primer più difficile da coprire con il mascara proprio quando acquisisce maggiore consistenza, proprio perché forma uno strato più spesso sulle ciglia e si deposita di più fra una ciglia e l’altra.
Insomma, se ben applicato può essere un valido aiuto a chi necessita di maggiore volume, soprattutto per chi vuole un prodotto leggero, e che mantenga un po’ di più l’effetto del piegaciglia.
In questo devo dire che si comporta bene, perché sembra un prodotto che fissa meglio le ciglia nella posizione creata col piegaciglia, almeno nel mio caso.
Insomma, non un prodotto economico, ma per determinati tipi di ciglia secondo me può funzionare.

Wycon – Long Lasting Liquid Lipstick – 74:

Isododecane, Dimethicone, Glyceryl Behenate, Polybutene, Diisostearyl Malate, Trimethylsiloxysilicate, Silica Dimethyl Silylate, Hydrogenated Polycyclopentadiene, Synthetic Beeswax, Disteardimonium Hectorite, Propylene Carbonate, Aroma, Pentaerythrityl Tetra-Di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Vanillin, Mica
May Contain(+/-):
Titanium Dioxide (C.I. 77891), Red 7 Lake (C.I. 15850), Iron Oxides (C.I. 77492), Blue 1 Lake (C.I. 42090), Iron Oxides (C.I. 77491), Iron Oxides (C.I. 77499), Yellow 5 Lake (C.I. 19140), Red 28 Lake (C.I. 45410)

7 ml
9,90 €

Si tratta del secondo rossetto liquido che ho ricevuto nel kit omaggio che mi è stato fatto avere questa estate.
Non è la prima volta in cui vi parlo di questa tipologia di prodotto, e in questo caso anche di altre varianti di colore di questo stesso prodotto, l'ultima, quella che poi ho swappato di recente, e Crazy Almond, uno dei primi prodotti di questo tipo che abbia mai provato.
La formula è sempre la solita, si tratta come sempre di un prodotto comodo per l’effetto no-transfer, ma adatto solo a determinate tipologie di labbra, labbra dall’aspetto giovane, che non soffrono particolarmente la secchezza, o comunque per un uso limitato nel tempo.
Io ad esempio riesco ad utilizzare questo o altri prodotti simili solo in periodi in cui non ho le labbra secche, come la bella stagione, e preferisco poi ritoccarli fin da subito, o dopo il pranzo, con qualcosa di simile, ma più nutriente, come lipgloss o rossetti cremosi.
Per quanto riguarda il colore l’ho trovato decisamente molto, molto carino, e nonostante tutto piuttosto azzeccato per i miei colori, dato che non mi esce grigio o scuro.
Ha solo lo svantaggio di uscirmi leggermente pescato, ma c’è decisamente di peggio, soprattutto calcolando che per anni ho cercato, ma ho trovato pochissimi colori azzeccati su di me di queste tipologie di rossetti!

Spero che il post sia stato interessante!
A presto!

Rasmus

Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Ecobiocontrol.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione, ma soprattutto il gruppo di MUA e appassionati/e che mi ha aiutato con tantissimi consigli, in particolare un ringraziamento alla bravissima e pazientissima MUA Annalisa Affinito!

giovedì 9 gennaio 2025

Haul di Dicembre e Regali di Natale!

Ciao a Tutti!
Anche questo mese vi parlo degli ultimi acquisti!
Il giro comincia da un campioncino che mi è stato regalato causa inutilizzo da una mia amica:

  • Chanel – Coco Mademoiselle – L’Eau Privèe – Eau Perfumèe Pour La Nuit

Ho deciso di inserirlo subito nell'Haul senza aspettare altri campioncini da Swap, perché non è detto che riesca a parteciparne ad uno nuovo a breve, e volevo già provare questo profumo presto!
Anche se sono un po' perplessa dalla definizione, che lo proporrebbe come profumo da notte!😅

Ma eccoci al sodo, il primo vero e proprio giro di acquisti è stato da L’Erbolario, dove sono stata primariamente per comprare due regali di Natale, che chiaramente non rivelerò, anche se i regali sono già stati consegnati, ma durante l'occasione non mi sono certo tirata indietro dal fare qualche acquisto 😇, soprattutto visto che effettivamente cominciava a mancarmi il mio detergente preferito della marca, ve ne avevo già parlato diverse volte, e continuerò a riacquistarlo, anche se per la prossima volta spero almeno di avere qualche codice sconto perché comunque non è propriamente economico 😅:

  • L’Erbolario – Vitamina C & Oro 24k – Detergente in Polvere (riacquisto)
campioncini:
  • L’Erbolario – Iris Bianco – Crema Profumata per il Corpo
  • L’Erbolario – Iris Bianco – Profumo
  • L’Erbolario – Melograno – Crema Corpo&Mani
  • L’Erbolario – Tè Nero – Profumo (Già ricevuto ad ottobre)
  • L’Erbolario – Vetiver – Lozione Dopobarba
  • L’Erbolario – Vetiver – Shampoo Doccia

Ho infatti comprato per me e marito solo il detergente viso dato che ormai avevo finito quasi tutte le scorte, ed è stato uno dei prodotti che più mi ha soddisfatto già l'anno scorso.
Ovviamente ho ricevuto gli immancabili campioncini di rito, in questo caso anche uno che replica gli ultimi campioncini ricevuti con l'ordine online.

Infine, gli acquisti proseguono, con l'acquisto, all'ultimo, e addirittura senza approfittare di sconti particolari, della prima crema viso rodata che ho avuto modo di trovare!

Infatti sono andata da Tigotà principalmente per comprare prodotti per la casa urgenti, andando quindi nel primo punto vendita vicino, senza stare a fare troppi conti perché davvero ero tiratissima con i tempi e alla fine, dovendo anche per forza di cose prendere una crema viso per l'uso immediato, ho deciso di riacquistare questa con cui effettivamente mi ero trovata già molto bene relativamente poco tempo fa.
Spero vada bene anche per questo periodo dell'anno, dato che l'ultima volta l'ho utilizzata con un clima diverso!


Infine, ecco l'ultimo prodotto di cui vi parlerò dopo l'uso (anche se ho una discreta coda 😮)!
Si tratta infatti dell'unico regalo “cosmetico” che ho ricevuto quest'anno!
E visto che quest'anno, sono reduce da un recente trasloco, ho ricevuto da tutti quasi solamente regali inerenti la casa, o comunque, anche i pochi altri, non sono stati a tema cosmetico!
Anche in questo caso però, si tratta sì di un “cosmetico”, ma che è stato sempre un prodotto dedicato alla casa!

Ecco quindi l'unico regalo di Natale che ho ricevuto di cui vi parlerò prossimamente, un profumo per ambienti:

  • Sweet Home Luxury – Diffusore Ambiente – Fior di Cotone e Cashmere

Anche per oggi è tutto!
Al più presto le recensioni di tutto!

Rasmus

Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Ecobiocontrol.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione

venerdì 3 gennaio 2025

Skincare and Haircare Reviews di Dicembre!

Ciao a Tutti!
Torno anche oggi a parlarvi di qualcuno dei prodotti che ho avuto modo di utilizzare nel corso dell'ultimo periodo, specialmente l'ultimo mese!
Comincio col parlarvi del deodorante che ho utilizzato nell'ultimo periodo:

Cien – Deodorante Spray Invisibile:

Butane, Propane, Isopropyl Myristate, 
C12-15 Alkyl Benzoate, Aluminum Chlorhydrate, Octyldodecanol, Caprylic/Capric Triglyceride, Triethyl Citrate, Parfum, Phenoxyethanol, Linalool, Disteardimonium Hectorite, Benzyl Alcohol, Propylene Carbonate

200 ml
1,69 €

Si tratta del deodorante che mi sono trovata ad acquistare in emergenza, come vi avevo raccontato in occasione dell'Haul, proprio perché ero rimasta completamente a corto, e ho avuto modo di utilizzarlo diverse volte durante i we che passo nella seconda casa.
Si tratta di un prodotto che ho trovato sempre molto efficace, anche sul sudore del marito, che certamente è più ostico del mio.
Trovo che non si distingua in modo netto da tutti i deodoranti Spray che ho avuto modo di utilizzare nel corso degli anni, anche per quanto riguarda l'effetto anti macchia, mi sembra che sia piuttosto simile ai diversi Balea che utilizzo da tempo, insomma un prodotto efficace, valido, e con un prezzo contenuto.

Just – Uomo – Dopobarba e Balsamo Viso con Scutellaria:

Aqua, Glycerin, Cocos Nucifera Oil, Distarch Phosphate, Glyceryl Stearate Citrate, Myristyl Alcohol, Carthamus Tinctorius Seed Oil, Dicaprylyl Ether, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Citrus Limon Fruit Extract, Scutellaria Alpina Flower/Leaf/Stem Extract, Peucedanum Ostruthium Leaf Extract, Ginkgo Biloba Leaf Extract, Citrus Bergamia Fruit Oil, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Lavandula Angustifolia Oil, Citrus Limon Peel Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Oil, Citrus Aurantium Amara Peel Oil, Pogostemon Cablin Leaf Oil, Citrus Aurantium Amara Leaf/Twig Oil, Cymbopogon Citratus Leaf Oil, Santalum Album Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Caprylyl Glycol, Allantoin, Tocopherol, Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Tropolone, Sclerotium Gum, 1-2-Hexanediol, Xanthan Gum, Hydroxyacetophenone, Citric Acid, Sodium Hydroxide, Limonene, Linalool, Citral, Coumarin

75 ml
circa 21,00 €

Si tratta del dopo barba che ha avuto modo di utilizzare il marito negli ultimi mesi, ma per cui ha sospeso l'uso durante le vacanze.
Ci ha messo davvero molto tempo a farsene un'idea, anche perché spesso ha dovuto alternare i prodotti a causa prima delle vacanze, poi dei we fuori porta e infine del trasloco, ed è finita che ogni volta per lui era un ricominciare daccapo! 😝
Si tratta di un prodotto che effettivamente, dopo tutto questo tempo, l'ha lasciato davvero molto soddisfatto, perché l'ha trovato piacevole da spalmare, non brucia, nemmeno in caso di microtaglietti, e l'ha trovato sufficientemente lenitivo.
Si tratta di un prodotto analogo a diversi dopobarba in fluido, solo leggermente più denso, appena appena più simile ad una crema fluida, ma comunque adempie al suo dovere, senza lasciare sensazioni di appiccicaticcio o di strato sulla pelle.
Insomma, potrebbe valutarne anche il ri-acquisto, visto che come fascia di prezzo si assesta più o meno nella stessa di quelli L'Erbolario che già apprezza da tempo, vince ancora L'Erbolario perché effettivamente i formati sono un po' più abbondanti con circa lo stesso prezzo.

Parodontax – Dentifricio Complete Protection:

Sodium Bicarbonate, Aqua, Glycerin, Hydrated Silica, Sodium Lauryl Sulfate, Aroma, Xanthan Gum, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Fluoride, Sodium Saccharin, Titanium Dioxide, Steviol Glycosides, Limonene, C.I. 77491

75 ml
2,50-5,90 €

Si tratta del dentifricio che ho avuto modo di utilizzare nell'ultimo periodo, una delle nuove varianti del Parodontax originale, di cui vi avevo parlato.
L'ho trovato sicuramente più piacevole della versione standard, diciamo che rispetto all'originale sembra un dentifricio normale, della larga distribuzione, anzi, mi ha stupito per non essere troppo schiumogeno, nonostante l’uso di SLS.
Sapore leggermente mentolato, ma non troppo invasivo.
Mi turba come sempre l’uso del colorante rosso per far apparire la pasta rosata, la trovo una scelta innaturale e che proprio non mi piace.
Il marito comunque lo usa molto volentieri, resta comunque una delle alternative al Biorepair, ma tende a preferire ancora quest’ultimo.

Diego dalla Palma – Struccante Bifasico – Speciale Waterproof:

Aqua,
 Isododecane, Isopropyl Palmitate, Pentylene Glycol, Panthenol, Tropaeolum Majus Flower/Stem Extract, Passiflora Edulis Seed Oil, Euterpe Oleracea Fruit Oil, Orbignya Oleifera Seed Oil, Thermus Thermophillus Ferment, Oryza Sativa Bran Oil, Caprylic/Capric Triglyceride, Diethylhexyl Syringylidenemalonate, Potassium Phosphate, Disodium Phosphate, Glycerin, Sodium Chloride, Phenoxyethanol, C12-15 Alkyl Benzoate, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Potassium Sorbate, Benzophenone-3, C.I. 61565 (Green 6)

150 ml
16,19-26,99 €

Si tratta del prodotto struccante che ho deciso di portare con me nella prima fase del trasloco, quando ancora non avevo arredato completamente casa, e mi dovevo arrabattare un po' con i prodotti non fondamentali.
L'ho utilizzato durante le poche occasioni in cui mi sono truccata, anche in questo caso, con il minimo indispensabile dei prodotti!
Devo dire che l'ho trovato molto meglio dell'altra variante che avevo provato anni fa, lo Struccatutto, perché mi ha irritato molto meno il contorno occhi, anche durante le festività Natalizie, quando mi sono truccata e struccata per tre giorni di fila!
Si tratta allo stesso tempo di un prodotto che mi ha davvero soddisfatto, perché rimuove davvero tutto il trucco occhi (che nel mio caso non è mai stato waterproof) senza particolare difficoltà!
Presumo comunque che non cambi molto la resa, dato che comunque uso diversi prodotti a base grassa, forse potrebbe fare la differenza solo per il mascara, ma non posso aiutarvi in questo, non uso mai mascara waterproof, non mi vale la pena perdere flessibilità, quando fondamentalmente non ho mai avuto problematiche di tenuta.

L’Erbolario – Alba in Asia – Crema Profumata per il Corpo:

Aqua, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Glycerin, Helianthus Annuus Seed Oil, Oryza Sativa Germ Oil, Coco-Caprylate, Rice Bran Oil/Hydrogenated Rice Bran Oil Esters, C15-19 Alkane, Parfum, Cetearyl Alcohol, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Decyl Cocoate, Nelumbium Speciosum Flower Extract, Nelumbium Speciosum Flower Water, Oryza Sativa Bran Wax, Cocos Nucifera Seed Butter, Theobroma Cacao Seed Butter, Hydrolyzed Rice Protein, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Brassica Campestris Seed Oil, Xanthan Gum, Citric Acid, Palmitic Acid, Stearic Acid, Benzyl Alcohol, Citral, Citronellol, Geraniol, Hexyl Cinnamal, Limonene, Linalool, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate

250 ml
24,50 €

Si tratta di una crema corpo che non ho trovato male, nella media per le creme corpo L'Erbolario, ma mi piace perché nonostante sia una crema da vasetto, è proprio una variante di quelle estive, un po' più leggera e meno difficile da spalmare, anche se resta comunque una crema corposa e che fa una leggerissima scia bianca.
L'ho trovata del giusto grado di nutrimento anche se l'ho utilizzata nel periodo di fine autunno, ma devo dire che non ho una pelle estremamente esigente da questo punto di vista, mi basta solo mantenere una buona costanza dopo la detersione.
Comunque sono davvero soddisfatta perché noto che pur essendo una crema da vasetto, quindi non certo fluida e leggera, l'azienda ha davvero fatto progressi per creare creme che non facciano scia bianca o comunque ne facciano davvero poca.
Gli elementi sensoriali della crema devo dire che li ho apprezzati tutti, anche se continuo a considerare che il profumo sia proprio un elemento estremamente soggettivo, io non lo trovo male, soprattutto nei prodotti di Skincare, dato che è molto discreto, ma potrebbe essere appunto troppo delicato per chi cerca un profumo più intensamente profumato.

Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!

Rasmus

Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Ecobiocontrol.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione