Ciao a Tutti,
torno a parlarvi di qualcuno dei prodotti che ho usato negli ultimi periodi!
L'autunno è il mese degli esfolianti, così comincio a parlarvi dei prodotti che ho cominciato ad usare proprio in questo periodo!
Balea – Beauty Expert – Peeling Bodylotion 5% AHA:
Aqua, Isopropyl Myristate, Glycerin, Glycolic Acid, Glyceryl Stearate Citrate, Sodium Starch Octenylsuccinate, Citric Acid, Lactic Acid, Mandelic Acid, Citrus Grandis Fruit Extract, Fragaria Vesca Fruit Extract, Mangifera Indica Fruit Extract, Passiflora Incarnata Fruit Extract, Prunus Armeniaca Fruit Extract, Prunus Persica Fruit Extract, Psidium Guajava Fruit Extract, Rubus Idaeus Fruit Extract, Propylene Glycol, Xanthan Gum, Sclerotium Gum, Hydroxypropyl Starch Phosphate, Sodium Hydroxide, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol
200 ml
circa 4 €
Si tratta di una crema corpo che avevo comprato principalmente per il Marito, una sorta di Dupe della crema Diego dalla Palma che lui aveva adorato e che gli aveva messo completamente a nuovo la pelle della schiena, dove tende ad avere punti neri e brufoli.
Visto il costo davvero improponibile della crema Diego dalla Palma, ho provato con quest’opzione decisamente più economica.
L’ho acquistata, come vi avevo mostrato, all'inizio dell'anno, ma sapendo già che l’avrei messa in campo col rientro dalle vacanze, per esfoliare successivamente all’abbronzatura.
Ne ho fatto un uso saltuario anche io, e devo dire che l’ho trovata sicuramente piacevole all’uso, anche se meno “soda” della Diego dalla Palma.
Si tratta di un prodotto che ho trovato anche più delicato dal punto di vista dell’azione esfoliante, e ci sta, dato che la percentuale dichiarata è esattamente la metà, ma anche leggermente meno curato nella Texture, risulta un prodotto un po' più presente sulla pelle, meno evanescente.
Laboratorio della Farmacia – Scrub Illuminante Viso:
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Sorbitan Stearate, Glycerin, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Behenyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Citrus Aurantium Dulcis Fruit Extract, Citrus Limon Fruit Extract, Microcrystalline Cellulose, Acer Saccharum Extract, Saccharum Officinarum Extract, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract, Cellulose, Arginine, Trisodium Ethylenediamine Disuccinate, Phenoxyethanol, Parfum, Carbomer, Sorbityl Laurate, Ethylhexylglycerin, Lecithin, Ascorbyl Palmitate, Tocopherol, Citric Acid, C.I. 77288
30 ml
9,50 €
Finalmente è arrivato di nuovo quel periodo dell'anno: il periodo degli esfolianti!
Adoro l'estate, ma adoro anche l'inizio dell'autunno, quando posso utilizzare largamente questi prodotti rinnova-pelle!
A dir la verità preferisco gli esfolianti chimici a questi esfolianti meccanici, ma questo sembra essere un prodotto quasi misto, anche se dubito un pochino del fatto che un'applicazione Rinse-Off possa agire anche dal punto di vista dell'esfoliazione chimica.
Certo è che l'ho apprezzato decisamente di più di tutti gli scrub viso testati in precedenza!
Si tratta infatti di un prodotto dall'ottima texture, una sorta di crema molto fluida e leggera con granuli molto fini, ma presenti in quantità consistenti, e quindi con un effetto finale non troppo blando.
L'ho utilizzato circa una volta a settimana da fine settembre, ed è durato giusto per il mese, oltre alla prima settimana che era ancora fine settembre.
Non penso che lo acquisterei appositamente, ma se apprezzate questo tipo di esfolianti meccanici a risciacquo, questo mi sembra davvero molto ben fatto!
Nivea – Struccante Occhi Doppia Azione:
Aqua, Isododecane, C15-19 Alkane, Isopropyl Palmitate, Ethylhexyl Cocoate, Glycerin, Dicaprylyl Ether, Biotin, Centaurea Cyanus Flower Extract, Helianthus Annuus Seed Oil, Tocopherol, Caprylyl/Capryl Glucoside, Sodium Chloride, Sodium Hydroxide, Trisodium EDTA, Phenoxyethanol, Benzethonium Chloride, C.I. 60725, C.I. 61565
125 ml
2,99-3,99 €
Si tratta dello struccante che ho avuto modo di utilizzare dall’inizio dell’estate, ma comincio a parlarvene solo ora, dato che prima dell’autunno ne ho fatto un uso saltuario e limitato, anche solo considerando le vacanze.
Si tratta di uno struccante bifasico di cui ho apprezzato la percentuale grassa, già dallo scaffale del negozio è visibilmente un prodotto con due fasi indicativamente equiproporzionate, mentre invece i soliti bifasici Garnier che stavo utilizzando, sia la versione Fiordaliso, che la versione Argan, hanno una fase acquosa decisamente più consistente.
La maggiore quota grassa rende il prodotto decisamente più efficace, e incredibilmente, non mi ha causato alcun fastidio agli occhi, a differenza di altri prodotti similari, come il Diego dalla Palma Struccatutto, che potevo usare solo saltuariamente, per non avere fastidi.
Insomma, calcolando che tendo a truccarmi molto meno di prima, penso che preferirò un prodotto di maggiore qualità come questo ai Garnier, approfittando comunque degli sconti possibili.
Balea – Feel Well – Fussbalsam mit Litsea Cubeba und Aprikosenkernöl:
Aqua, Glycerin, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Stearate, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Citrate, Prunus Armeniaca Kernel Oil, Theobroma Cacao Seed Butter, Phenoxyethanol, Citrus Limon Peel Oil, Litsea Cubeba Fruit Oil, Citrus Sinensis Peel Oil Expressed, Limonene, Xanthan Gum, Sodium Cetearyl Sulfate, Parfum, Citral, Ethylhexylglycerin, Citric Acid, Linalool, Citronellol, Geraniol, Sodium Hydroxide
100 ml
1,99 €
Come vi avevo detto in occasione dell'Haul, questa crema l’ha avuta bisogno il Marito durante le vacanze estive, e abbiamo continuato ad usarla entrambi fino ad esaurimento.
Si tratta di una crema dall’effetto esclusivamente emolliente, a differenza delle creme piedi che ho utilizzato nel corso degli ultimi anni: Hansaplast e Bottega Verde, che invece contengono Urea, ma è stato un prodotto che ha aiutato un po' a tenere la pelle nutrita.
Si tratta di un prodotto leggero per quanto mi riguarda, che probabilmente necessita l'applicazione quotidiana, trattamento che non ho la pazienza di fare ogni sera, e idem il Marito!
Abituata a prodotti più strong, direi che lo considero blando, ma non per questo scarso, anche perché ha una fascia di prezzo del tutto differente dai prodotti citati a base di Urea.
Biovène – Retinol Glow Eyes – Brightening Eye Cream Uplift Energy:
Aqua, Glycerin, Coco-Caprylate/Caprate, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Caprylic/Capric Triglyceride, Helianthus Annuus Seed Oil, Punica Granatum Seed Oil, Cocos Nucifera Oil, Retinyl Palmitate, Caffeine, Niacinamide, Sodium Ascorbate, Tocopherol, Retinol, Tocopheryl Acetate, Capsicum Annuum Fruit Extract, Citric Acid, Chamomilla Recutita Flower Extract, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Sodium Hydroxide, Disodium EDTA, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Parfum
30 ml
3,89-9,95 €
Si tratta di una crema che viene definita da Contorno Occhi, ma che in realtà ho provato pochissimo in quel modo.
Come racconto spesso, il problema del mio Contorno Occhi è che tollera solo prodotti estremamente leggeri, e in piccole quantità, un prodotto con un formato così grande non è certamente compatibile con le mie necessità, non lo finirei nemmeno nel corso di un anno intero!
Ho provato ad utilizzarlo in parte come Contorno Occhi, ma gran parte dell'uso che ne ho fatto è come supporto extra alla Beauty Routine Viso, non solo per il motivo già detto, ma anche perché l'ho trovata una crema per il Contorno Occhi decisamente troppo emolliente per le mie necessità, che ho trovato quasi al pari di una crema viso leggerina, insomma, l'ho trovata per il viso un prodotto intermedio fra il siero e la crema viso, in questo senso si è adattata perfettamente ad integrare la crema viso che sto usando ora, la Equilibra Vitaminica ACE, che era perfetta per un mesetto o due fa, mentre ora è leggermente troppo leggera.
Garnier Fructis – Hair Food – Burro di Cacao – Capelli Secchi e Ricci – Maschera Triplo Uso:
Aqua, Cetearyl Alcohol, Stearamidopropyl Dimethylamine, Isopropyl Myristate, Cetyl Esters, Helianthus Annuus Seed Oil, Glycine Soja Oil, Theobroma Cacao Seed Butter, Butyrospermum Parkii Butter, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Glyceryl Oleate, Ascorbyl Glucoside, Caprylyl Glycol, Citric Acid, Tartaric Acid, Tocopherol, Salicylic Acid, Caramel, Linalool, Coumarin, Citronellol, Benzyl Alcohol, Benzyl Benzoate, Parfum
390 ml
4,90-11,59 €
Si tratta della variante che ho voluto provare dopo aver usato con una certa soddisfazione diverse varianti testate in precedenza: Aloe, Anguria, Banana e Ananas, devo dire che a parte l'esperienza un po' meno soddisfacente della variante Papaya, anche con questa sono rimasta soddisfatta.
L'ho trovata una maschera adatta ai capelli lunghi come la variante Banana, e non solo, con i capelli lunghi come li porto ora, devo dire che l'ho trovata anche meglio delle precedenti varianti!
Soprattutto quelle testate nel passato, come Aloe e Anguria, erano probabilmente più che adatte ai capelli non particolarmente lunghi che avevo, mentre ora che sto facendo crescere i capelli per riuscire a fare la treccia ho decisamente bisogno di prodotti molto più performanti.
Questa variante non posso che consigliarla, è stata apprezzatissima anche dai capelli super annodati post equitazione, motivo principale per cui ho avuto necessità di fare la treccia, per evitare di trovarmi una chioma del tutto pasticciata dal movimento!
Avendo provato negli anni una coda andando in moto, non mi aspettavo che con il semplice movimento a cavallo si arrivasse a questo livello di annodamento! 😰
Da lì ho deciso di schiavizzare il marito per farmi fare ogni volta la treccia prima della lezione, e ho dovuto per forza di cose farmi crescere un po' i capelli, altrimenti con poco più del carré avevo un ciuffetto spelacchiato inguardabile! 😆
Sisley – Night Cream with Collagen and Woodmallow:
Aqua, Glycerin, Hydrogenated Polyisobutene, Cetyl Palmitate, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, PEG-6 Stearate, Isopropyl Palmitate, PEG-32 Stearate, Butylene Glycol, Echinacea Angustifolia Extract, Malva Sylvestris Extract, Soluble Collagen, Stearyl Alcohol, Dimethicone, Carbomer, Disodium EDTA, Sodium Hydroxide, Citric Acid, Sodium Citrate, Parfum, Phenoxyethanol, Sorbic Acid, Sodium Benzoate, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Salicylate, Benzyl Benzoate, Citronellol, Linalool, Amyl Cinnamal, Cinnamyl Alcohol, Eugenol, Coumarin, Limonene, Isoeugenol, Hydroxycitronellal, Benzyl Alcohol
50 ml
109,90-211,00 €
Si tratta di una crema molto corposa, ma estremamente piacevole da spalmare.
Ha un prezzo decisamente indecente, ma almeno l'ho trovata valida, rispetto ad altre esperienze con prodotti Highbrand!
Il tocco è decisamente retrò, con una consistenza di crema per pelli secche, quasi da farmacia, ma allo stesso tempo è molto fondente, e non frena assolutamente sulla pelle.
Si tratta di una crema consigliata per la notte, ed effettivamente risponde abbastanza con il suo livello di nutrimento alle necessità di una pelle matura proprio per la notte, io personalmente ho provato ad utilizzarla anche di giorno in un paio di occasioni, perché mi serviva qualcosa di un po' più nutriente, a causa dell'arrivo del freddo improvviso all'inizio del mese.
Anzi, ringrazio di averla portata con me durante quel we, proprio per non portarmi il tubetto full-size della crema che stavo già usando a casa, sarebbe stata troppo leggera dopo una giornata passata all'aperto al freddo per assistere ad una competizione di equitazione!
Ovviamente, come molte creme Highbrand vengono decantate quasi come filtri magici, ma non ha un effetto straordinariamente diverso da quello di una crema viso ben fatta, anche di target medio, di certo non impazzirei per comprarla!
Ho visto molta più differenza fra i detergenti Highbrand e quelli medi, piuttosto che nelle creme viso Highbrand di quelle medie.
Balea – Tuchmaske – Limited Edition – Sweet Pancake:
Aqua, Propanediol, Butylene Glycol, Threalose, Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Sodium Hyaluronate, Theobroma Cacao Seed Butter, Vaccinium Augustifolium Fruit Extract, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Cinnamomum Cassia Extract, Hydrolyzed Sclerotium Gum, 1,2-Hexanediol, Cetearyl Alcohol, Xanthan Gum, Polyglyceryl-6 Caprylate, Saccharide Isomerate, Proline, Hydroxyacetopheonone, Citric Acid, Sodium Citrate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Parfum, Benzyl Benzoate
1 pz
1,49 €
Si tratta di una delle maschere viso che mi sono decisa ad usare durante una domenica dedicata a me: dopo tanto tempo niente viaggi, niente valigie, niente impegni con i parenti, niente incombenze varie, una domenica rilassata di riposo in cui mi sono fatta la skincare completa di maschera, mi sono truccata, e sono andata fuori a pranzo da sola col marito.
L’ho scelta in quanto una delle prime in coda, ormai non tengo più un assortimento troppo vasto, e devo dire che mi ha molto soddisfatto.
Come tipologia l’ho trovata molto simile alla Milky Cocos, ovvero non solo idratante in senso stretto, ma con una componente leggermente cremosa.
Molto piacevole da usare, dalla texture proprio setosa, anche se con un profumo piuttosto anonimo, pur piacevole; insomma, non avrei pensato che fosse a tema Pancake! 😅
Ed ecco i campioncini del periodo:
Mulac – Skincare – Cherry Charge+ – Trattamento Nutriente Intensivo Viso&Corpo:
Aqua, Dicaprylyl Carbonate, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Polyglyceryl-4 Diisostearate/Polyhydroxystearate/Sebacate, Butyrospermum Parkii Butter, Magnesium Sulfate, Glyceryl Glucoside, Prunus Avium Fruit Extract, Tocopheryl Acetate, Zinc Stearate, Caprylyl Glycol, 1-2-Hexanediol, Parfum, Sodium Gluconate, Lecithin, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Alkanna Tinctoria Root Extract, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Sorbic Acid, Citrus Aurantium Peel Oil, Limonene, Hexamethylindanopyran
75 ml
14,89-29,99 €
Si tratta dell'unico campioncino che ho portato con me nel primo we di ottobre, nella seconda casa avevo lasciato qualche prodotto della Beauty Routine di base, avanzato dalle vacanze estive, così ho integrato solo quello che avevo esaurito.
Come crema viso ho voluto testare questa, dato che sono in una fase dove la mia pelle chiede un pochino di emollienza in più.
Effettivamente, nonostante sia un trattamento consigliato Viso e Corpo, è una tipologia di prodotto più affine al corpo che al viso.
Nel mio caso è comunque stata funzionale in una giornata di freddo improvviso, ad inizio mese, quindi è stata davvero una fortuna aver portato due prodotti viso decisamente corposi, ma per la normalità l'avrei dovuta declassare totalmente al corpo.
Proprio per la formula molto corposa, è una crema tosta per il viso, che frena leggermente, e che lascia un gran profumo di Ciliegia sotto al naso! 😋
Anche per oggi è tutto!
A presto!
Rasmus









Nessun commento:
Posta un commento