Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi dei miei nuovi acquisti sul tema attrezzatura da spignatto!
In realtà tutto è partito dalle mie bilancine, che hanno deciso di abbandonarmi in sincrono quasi un mese fa...
Presa dalla disperazione ho cercato di rimpiazzarle subito, e ho controllato per prima cosa su Amazon, dove ho trovato le mie nuove “bimbe”, strumenti indispensabili per realizzare anche lo spignatto più semplice!

Ho comprato due diverse bilancine, e sono molto contenta dei miei nuovi acquisti, che uso con regolarità da almeno un paio di mesi.
La prima è una bilancina di precisione “Classica”, abbastanza economica, e con sensibilità e portata tipiche:
Portata: 100 g
Sensibilità 0,01 g
mi piace anche che sia corredata da un comodo astuccio che permette di evitare sollecitazioni inutili da spenta.
L'unico svantaggio sta nel touch-screen, non avendo nessun tasto, si accende ad ogni minimo tocco della mano, anche quando sto cercando di pulire il piatto con un panno, e in modo simile, si cambia spesso l'unità di misura durante gli spostamenti.
mi piace anche che sia corredata da un comodo astuccio che permette di evitare sollecitazioni inutili da spenta.
L'unico svantaggio sta nel touch-screen, non avendo nessun tasto, si accende ad ogni minimo tocco della mano, anche quando sto cercando di pulire il piatto con un panno, e in modo simile, si cambia spesso l'unità di misura durante gli spostamenti.
11,99 €

Portata: 500 g
Sensibilità 0,01 g
Questa l'ho trovata davvero più comoda dell'altra, visto che ha il tasto di accensione non touch, in questo caso l'unico svantaggio sta nello spegnimento piuttosto rapido, ma che si può ovviare facilmente sollecitando saltuariamente il piatto.
In questo caso non è presente una custodia, ma sono presenti due diversi contenitori di plastica trasparente utilizzabili sia come piatti da bilancia, sia come protezioni per la bilancia stessa quando la si ripone.
Questa l'ho trovata davvero più comoda dell'altra, visto che ha il tasto di accensione non touch, in questo caso l'unico svantaggio sta nello spegnimento piuttosto rapido, ma che si può ovviare facilmente sollecitando saltuariamente il piatto.
In questo caso non è presente una custodia, ma sono presenti due diversi contenitori di plastica trasparente utilizzabili sia come piatti da bilancia, sia come protezioni per la bilancia stessa quando la si ripone.
19,99 €
Il costo di entrambe le bilancine l'ho trovato equo, inoltre sono entrambe molto ben recensite dagli utenti di Amazon, a differenza di modelli con le stesse funzionalità (ho escluso quelle ancora fuori UE, più che altro per questioni di tempo, ho provato ad ordinare una bilancina dalla Cina, mai arrivata, nessun problema per il rimborso, ma a me serviva, e ho solo perso un mese di tempo!), quindi la scelta è stata piuttosto facile.

In particolare, sono stata contenta di aver trovato gli stampi che mi sono persa in occasione di S.Valentino, ovvero quelli singoli a forma di cuore, che danno la possibilità di fare una saponificata collettiva e di portare a casa ognuna uno o due saponi subito, invece di dover aspettare e dover tagliare successivamente il sapone già indurito, o suddividersi in seguito le forme già tolte dallo stampo di silicone.

I cupcakes a forma di cuore erano 12, invece le formine a ciambella 6, le due confezioni erano in offerta temporanea a 3,99 € l'una.
Sempre per il sapone, non ho potuto resistere ad un ennesimo acquisto, infatti mi sono trovata in un grosso ipermercato, dove sembravano esistere innumerevoli accessori da cucina, ho trovato così in offerta la pistola sparabiscotti della Tescoma!
Vista la delusione che ho ricevuto con le siringhe di silicone che ho comprato al Lidl, ho preferito ripiegare su un nuovo accessorio per lavorare il Whipped Soap, e vi saprò dire come mi ci sono trovata, purtroppo ho già fatto fin troppo sapone montato per testare le siringhe!

Qualche settimana fa mia mamma ha iniziato a ripulire la soffitta, per le pulizie di primavera, quindi ha ritrovato il “piccolo chimico” che usava da bambina.
Insieme a tante attrezzature sicuramente poco utili per lo spignatto (come ad esempio il kit di distillazione, compreso di fornelletto), ho trovato due piccolissimi becher, molto utili ad esempio per i decorativi, una pinza da laboratorio, utile appunto per spostare i becher molto caldi, soprattutto se troppo piccoli per essere tenuti in mano con le presine, e infine un piccolo imbuto, sempre di vetro, comodo soprattutto per versare gli spignatti liquidi o molto fluidi nei flaconi con l'imboccatura molto piccola, al posto di dover usare per forza la siringa, come mi è capitato di dover fare.
Per ora non ho ancora avuto modo di usare tutti gli oggetti ritrovati, ma ne ero così entusiasta che ve li ho voluti mostrare subito!
Per ora non ho ancora avuto modo di usare tutti gli oggetti ritrovati, ma ne ero così entusiasta che ve li ho voluti mostrare subito!
Anche per oggi è tutto!
A presto!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento