Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi anche oggi della “nuova” linea Bio, la Armonia e Benessere (AB) Biologica, ovvero la linea Biologica di Atmosfera & Benessere realizzata seguendo i principi (non so se proprio in collaborazione con) di Ecobiocontrol, il nuovo sistema ideato da Fabrizio Zago per la valutazione degli ingredienti cosmetici.
Come già vi dicevo parlando dei prodotti viso, viene venduta nei supermercati del gruppo Selex (Famila/Galassia/Il Gigante ecc...), anche se non per forza come linea permanente.
Questa volta vi parlo dei prodotti per il corpo:
AB Bio – Sapone Liquido Delicato:

300 ml
2,98 €
AB Bio – Bagnodoccia Delicato:

300 ml
2,98 €
AB Bio – Detergente Intimo Delicato:

250 ml
2,98 €
Per quanto riguarda i tre detergenti parlo una sola volta, dato che la base è quasi del tutto la stessa.
Abbiamo una formula non tanto differente anche dal prodotto viso di cui vi ho parlato l'ultima volta, la base è sempre Sarcosinato con due anfoteri e un glutamato, quindi immagino che l'azione lavante sia simile.
Mi aspetto dei prodotti delicati, se per il viso la questione è più ostica, per quanto riguarda questi tre detergenti starei tranquilla di trovare prodotti consoni!
Il costo non è proprio bassissimo, ma per un prodotto biologico ed ecocompatibile è un prezzo del tutto conveniente!
AB Bio – Scrub Corpo Levigante:

200 ml
3,90 €
Vediamo invece questo prodotto più specifico: abbiamo sempre come principale costituente dopo l'Acqua il Gel d'Aloe, ma formalmente abbiamo uno Scrub in crema.
Gli ingredienti sono proprio pochi, ma sembra un prodotto carino.
Solitamente per i prodotti del corpo utilizzo scrub piuttosto consistenti, e in questo caso non posso nemmeno azzardare ipotesi senza provarlo.
Escludo sicuramente il grado “molto intenso” che potrebbe caratterizzare un Thalasso Scrub o comunque scrub a base sale, è oggettivamente difficile che possa esfoliare così tanto, ma potrebbe avere un grado da “intenso” a “molto leggero”, per dire di più bisognerebbe provarlo, io come sapete gli scrub li faccio in casa, quindi non ne programmo l'acquisto.
AB Bio – Crema Fluida Corpo Idratante:

250 ml
3,99 €
AB Bio – Burro Corpo Nutriente:

200 ml
6,49 €
Nonostante si parli nel primo caso di Crema Fluida, e nel secondo di Burro Corpo, abbiamo in realtà due semplici creme corpo.
Sicuramente sono diverse, infatti la prima sarà più leggera e con una fase grassa contenuta, mentre la seconda molto più densa, anche solo per il fatto di essere venduta in barattolo, e sicuramente più ricca di grassi.
Resta comunque che il secondo prodotto viene chiamato erroneamente burro, si tratta di una crema ricca, tutto qua.
Trovo che la differenza di prezzo sia un po' ingiustificata, d'accordo la quantità maggiore di grassi, ma non abbiamo un prodotto anidro o un'emulsione A/O, quindi trovo che a parità di prezzo valga molto più la pena la Crema Fluida.
Per il resto totale attenzione all'INCI, non so se c'è sufficientemente attenzione anche alla texture, vista così potrebbe fare un po' di scia bianca, come capita a molte creme ecobio.
AB Bio – Crema Piedi Emolliente:

75 ml
2,29 €
Lo definirei un prodotto molto semplice, non si tratta di una crema specifica per i piedi, almeno non per la formula globale.
Gli ingredienti che la caratterizzano sono primariamente l'Amido di Riso, ad azione assorbente, e secondariamente la scelta di oli essenziali ed estratti vegetali fatta.
Insomma, io per le poche volte in cui uso la crema piedi preferisco un prodotto più mirato e più strong, come ad esempio una crema all'Urea, ma se avete l'abitudine di usare una crema “normale” sui piedi, questa sicuramente male non è.
AB Bio – Crema Mani Protettiva:

75 ml
2,29 €
Anche in questo caso abbiamo una formula base piuttosto “canonica”, non orientata specificatamente all'uso sulle mani, dove solitamente si cerca un prodotto molto nutriente, ma al contempo il più possibile asciutto.
Qui non abbiamo abbondanza di grassi che solitamente conferiscono alle creme questa texture, come gli acidi grassi e i grassi cerosi.
Abbiamo una base costituita principalmente da grassi vegetali, potenzialmente ad effetto unto, e nessun idratante massivo.
Magari inserire in formula l'Urea per una crema mani “base” è eccessivo, ma Allantoina? Un NMF ricostruito? Qualche lenitivo? Insomma, un prodottino un po' sempliciotto, c'è giusto il Pantenolo in questo senso; comunque può anche essere che sia io ad essere un po' fuorviata, dal fatto di soffrire particolarmente la secchezza sulle mani.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Ciao ho scoperto da poco il tuo blog e mi piace molto per l'analisi dettagliata che fai degli inci, vorrei seguirti ma non so come fare!
RispondiEliminaCiao, ti ringrazio! Sono felice di poter essere utile!
EliminaDa quando hanno tolto gplus puoi seguirmi qui sulla pagina fb: https://www.facebook.com/RasmusCosNatSpiCo/
o su instagram: https://www.instagram.com/rasmuscosnatspico/?hl=it
troverai di volta in volta i link dei nuovi post sul blog :)