Ciao a Tutti,
L'anno scorso avevo cominciato a guardare l'assortimento di Ipersoap, trovando la linea Giardino Cosmetico, di cui vi avevo parlato, non esclusiva di Ipersoap, ma anche reperibile in alcuni supermercati, a brand Crai e CAD (almeno, io conosco questi!).
Da Ipersoap però si trovano anche altri prodotti molto carini!
Non solo potete trovare i prodotti di Make-Up economici di Astra (vi avevo parlato del rossetto MyLipstick in due diverse occasioni), che hanno INCI anche piuttosto accettabili rispetto ad altri brand economici e commerciali, ma anche due marche di prodotti con buoni ingredienti: Planta Optima e Soffidea.
Avevo aspettato a pubblicare questo post a causa di quello che credo essere un errore di stampa... e ho sperato venisse corretto dall'azienda... invece niente!
A questo punto ve ne parlo ora... segnalandovi anche l'incongruenza!
Comincio col parlarvi dell'unico prodotto “non decorativo” di Astra:
Astra – Salviettine Levasmalto Acetonefree:
15 salviettine
2,99 €
Ovviamente non ci si può aspettare un prodotto ecobio per rimuovere lo smalto, in questo caso abbiamo comunque un prodotto accettabile per il suo scopo, a differenza di acetone normale, viene utilizzato Butyrolactone, una sostanza che come cosmetico è sicuramente preferibile, ma sempre di un solvente si tratta, quindi non ci si può aspettare che sia proprio delicato.
In ogni caso il prezzo è accettabile.
Planta Optima è la seconda marca di cui vi parlo oggi, nasce parallelamente a Giardino Cosmetico, è una marca reperibile sempre da CAD e Ipersoap (di altre catene non so nulla), è una linea originariamente non completamente ecobio, ma ho visto che molti INCI sono variati negli ultimi periodi e fortunatamente puntano al miglioramento.
Planta Optima – Argan – Latte Detergente:

300 ml
5,90 €
Il prodotto risulta quasi del tutto ecobio, è un'emulsione dove viene aggiunto un goccino di tensioattivo delicato per amplificare l'azione detergente d'affinità.
Oltre ai grassi (sia vegetali, che di sintesi) abbiamo anche un'abbondanza di estratti vegetali, che però hanno poco senso in un prodotto a risciacquo.
In ogni caso c'è quello che serve, forse ad un prezzo un po' troppo alto, ma non è male.
Non saprei prevederne la capacità struccante, ma nel caso immagino possa funzionare solo sul viso, dubito sugli occhi.
Planta Optima – Argan – Tonico Viso:

200 ml
5,90 €
Il tonico non sembra male, non è proprio economico, ma almeno non sembra essere solo acqua conservata e profumata.
Abbiamo un bel mix di umettanti, che probabilmente costituisce un NMF ricostruito, Trimetilglicina (in alto in INCI, potrebbe essere anche presente in alta percentuale), numerosi estratti vegetali: Camomilla, Mirtillo, Canna da Zucchero, Limone, Arancio Dolce e Acero da Zucchero, e infine Gel d'Aloe e improbabile Olio di Argan (probabilmente è in una percentuale infinitesimale, e solubilizzato dal glucoside).
Per essere un prodotto commerciale non mi sembra per niente male.
Planta Optima – Argan – Crema Trattamento Viso:

50 ml
6,90 €
Planta Optima – Macadamia e Karitè – Crema Notte Antietà:

50 ml
6,90 €
La formula base delle creme viso non mi sembra si discosti tantissimo dal latte detergente, viene usato lo stesso sistema emulsionante, caratteristica delle linee low cost.
In generale le due stesse creme non si differenziano, tanto che la prima parte dell'INCI (quella più rilevante) è praticamente identica.
In generale abbiamo due creme carine per il prezzo che hanno, in entrambe c'è una buona cascata di grassi, un simil NMF ricostruito (che immagino comprenda Acido Ialuronico, Pantenolo, e Allantoina), un pochino di polveri assorbenti (sia DryFlo, che Silicato) e una formula del tutto ecobio.
Anche il prezzo non mi sembra male.
Sceglierei la prima per pelli più grasse che normali, la seconda per pelli più secche che normali, ma poco cambia fra le due, potrebbero comunque essere entrambe troppo grasse (come capita ad esempio con le creme viso Vivi Verde Coop) o poco nutrienti... l'unica è provarle.
Planta Optima – Argan – Crema Corpo:

200 ml
8,90 €
Planta Optima – Mandorle Dolci – Crema Fluida Corpo:

300 ml
5,97-6,90 €
In questo caso la formula cambia completamente, non viene più usato il Gliceril Stearato SE, ma il Polygliceril-3 Stearato, che in realtà dovrebbe caratterizzare emulsioni più leggere...
Entrambe le varianti della crema mi sembrano paragonabili per la formula, nella seconda abbiamo un po' di Trimetilglicina in alta posizione, per il resto vengono usati anche grassi simili per entrambe, probabilmente la differenza la fa la quantità di burro e di gelificante.
Entrambe non sono 100% ecobio, dato che sono gelificate in modo sintetico, ma le considero accettabilissime per chi non tollera la scia bianca (queste non dovrebbero farla dato che sono gelificate con il Sodio Poliacrilato).
Planta Optima – Mandorle Dolci – Olio Corpo:

200 ml
6,40 €
Questo è un semplicissimo Olio di Mandorle arricchito da un goccino di Tocoferolo e dal profumo (ne hanno usato anche uno bello pieno di allergeni!).
Niente che non si possa fare con il normale olio alimentare casalingo (l'Olio di Mandorle è comunque paragonabile ad altri oli ricchi di Acido Oleico, come Oliva).
Il prezzo non è nemmeno molto conveniente a dir la verità, anche se come già saprete sicuramente, questo è un tipo di prodotto che consiglio di preparare in casa, è una cosa semplicissima da fare, e non bisogna investire gran ché in ingredienti per lo spignatto.
Ma ovviamente se usate poco gli oli, forse conviene comprarne uno di grado cosmetico e stop.
Ma ovviamente se usate poco gli oli, forse conviene comprarne uno di grado cosmetico e stop.
Planta Optima – Albicocca – Scrub Corpo:

200 ml
5,49-6,90 €
Questo primo prodotto è sostanzialmente uno scrub in crema, dato che viene venduto in flacone, probabilmente sarà piuttosto fluido e penso anche delicato, data la scelta delle sostanze abrasive.
Come sapete, io sono per gli scrub fatti in casa, sono tra gli spignatti che danno più soddisfazione, anche ai principianti, ma se proprio non avete tempo per prepararne, questo effettivamente è ecobio, anche se non costa proprio poco.
Planta Optima – Argan – Mousse Doccia:

300 ml
2,85-4,70 €
Planta Optima – Mandorle Dolci – Mousse Doccia:

300 ml
2,85-4,70 €
Ho trovato due differenti INCI in due punti vendita diversi di questi due prodotti, io ho riportato quello che penso sia il nuovo, il primo conteneva PEG anche ad alto numero, e aveva ingredienti tutt'altro che ecobio, quindi controllate bene se state valutando l'acquisto!
L'INCI nuovo effettivamente non è male, rispecchia le nuove tendenze per i detergenti ecobio lowcost, dove si usa spesso il mix di tensioattivi Disodium 2-Sulfolaurate e Sodium Methyl 2-Sulfolaurate, un po' come per le linee Winni's e Giardino Cosmetico.
Vanno certamente provati, ma penso siano comunque sufficientemente delicati, di sicuro più dei classici prodotti della larga distribuzione.
Planta Optima – Argan – Shampoo Nutriente:

300 ml
3,50-4,70 €
Planta Optima – Semi di Lino e Burro di Karitè – Shampoo Riparatore:

300 ml
3,50-4,70 €
Anche in questo caso viene “riciclato” lo stesso stile formulativo delle più recenti linee ecobio lowcost, vi avevo parlato anche della Biolis Nature, che ha formulazione simile.
Ipotizzo un prodotto mediamente lavante, niente di aggressivo come i prodotti di larga distribuzione, ma neanche delicatissimi, come succede per alcune marche ecobio, dove i tensioattivi sono solamente non ionici.
Entrambi gli shampoo sembrano opachi, e non trasparenti, questo è un indice del fatto che siano effettivamente surgrassati, e che la quantità di Glycol Distearate non è scarsa.
Ipotizzo che l'INCI sia simile anche nel terzo shampoo, ma che risulta avere un'etichetta diversa, e secondo me errata.
Planta Optima – Mandorle Dolci – Shampoo Delicato:

300 ml
3,50-4,70 €
Ho notato che questo shampoo ha lo stesso identico INCI della corrispondente maschera per capelli! Sinceramente l'ho riportato esclusivamente per far notare la questione, non posso ne consigliarvi, ne sconsigliarvi questo prodotto, dato che non c'è una certezza di fronte al prodotto.
Ipotizzo, come ho anticipato, che si tratti comunque di un prodotto simile, il flacone sembra contenere un prodotto opaco e bianco, come avviene per gli altri shampoo, quindi è ben più difficile fare ipotesi (fossero stati tutti trasparenti sarebbe stato ben più facile intuire l'errore).
Planta Optima – Argan – Maschera per Capelli:

200 ml
5,97 €
Planta Optima – Mandorle Dolci – Maschera per Capelli:

200 ml
5,97 €
Come potete notare, l'INCI della Maschera nella variante Mandorla è effettivamente identico a quello dello shampoo corrispondente, come vi anticipavo.
La formula delle tre varianti è particolare, vengono usati un sacco di condizionanti, abbiamo praticamente tutto ciò che viene normalmente usato: Esterquat, Behentrimonium e Cetrimonium Chloride, Condizionante a base di Guar e anche le proteine quaternizzate.
Insomma, se non condiziona un prodotto del genere non so cosa possa farlo!
È pur vero che non si sanno le percentuali d'uso, ma anche fossero limitate le ultime, già Behentrimonium Chloride ed Esterquat non mi sembrano pochissimi (a meno che il prodotto non sia quasi tutto acqua, cosa poco ipotizzabile dato il formato in vasetto).
Effettivamente se non avessi già tagliato i capelli, avrei provato una di queste maschere, ora però li ho troppo corti per beneficiarne appieno.
Planta Optima – Semi di Lino e Burro di Karitè – Maschera per Capelli:

200 ml
5,97 €
Ho lasciato a parte questa maschera, perché si differenzia quasi completamente dalle altre.
In questo caso abbiamo una formula completamente diversa, il primo condizionante non è più il Behentrimonium Chloride, ma la Brassicamidopropyl Dimethylamine, sicuramente efficace, ma completamente diversa dal primo ingrediente.
Se le altre ipotizzo che fossero molto condizionanti, questa non penso sia da meno, ma ho l'impressione che sia più nutriente e pesante delle prime, abbiamo un olio già in seconda posizione, e abbiamo condizionanti più “pesanti”.
Viene anche usato un Esterquat non completamente ecobio, che come ingrediente pronto contiene anche un petrolato, il Ceteareth-20.
Posso anche ipotizzare che la formula non sia diversa in quanto “emollienza”, ma che si tratti di una formulazione più vecchia, e che siano rimasti degli invenduti, mentre la formulazione nuova sia quella delle altre due varianti: Argan e Mandorla, in ogni caso posso solo dirvi di guardare e controllare bene cosa state acquistando!
Planta Optima – Semi di Lino e Burro di Karitè – Olio Spray:

100 ml
7,35 €
In ultimo abbiamo un semplice olio per capelli (prodotto che io effettivamente non uso), è formato in gran parte da Olio di Lino, con una piccola aggiunta di Burro di Karitè (deve essere piccola, o il prodotto sarebbe troppo denso per essere usato sotto forma di spray) e Tocoferolo.
Abbiamo poi una fragranza non particolarmente ricca di allergeni del profumo.
Personalmente non userei nulla del genere sui capelli, i miei tollerano molto male gli oli, ma se i vostri reagiscono bene, questo è sicuramente un prodotto puro, e nemmeno troppo costoso (l'Olio di Lino è caro anche in variante pura alimentare, viene rincarato di poco in questa forma cosmetica).
Vi parlo ora della Soffidea, ultima marca tipica di Ipersoap di cui vi parlo, che riguarda principalmente i prodotti sottoforma di salviettine.
Soffidea – Salviette Rinfrescanti Multiuso per Viso e Mani:

10 pz
0,99 €
20 pz
0,96-1,30 €
0,96-1,30 €
Questo primo prodotto è presente in diversi formati, ho anche visto che è presente un INCI di poco differente, che presumo sia semplicemente vecchio, e semplicemente contiene anche un batteriostatico: il Polyaminopropyl Biguanide.
Abbiamo un prodotto semplice, detergente basic con una piccola aggiunta di umettanti e lenitivi, ma comunque quantità troppo ridotte per essere efficaci.
Costano poco, quindi le considero più che accettabili.
Soffidea – Salviette ad Azione Sanitizzante:

20 pz
1,67 €
24 pz
2,25 €
24 pz
2,25 €
In questo caso mi piace che abbiano semplicemente aggiunto un po' di Alcol Denaturato alle salviettine, piuttosto che usare un batteriostatico specifico.
Avrei sicuramente preferito che usassero normale Alcohol, non denaturato, ma probabilmente è anche per ridurre i costi, effettivamente non si può dire che siano salviettine costose, per essere prodotti di fascia economica vanno benissimo.
Soffidea – Carta Igienica Umidificata:

50+6 pz
1,99-2,85 €
Anche in questo caso sono piuttosto soddisfatta, le considero comunque salviettine intime, dato che non colgo appieno la differenza d'uso, in ogni caso dovrebbero essere delicatamente detergenti, non abbiamo surgrassanti, ad esclusione di un goccio di silicone.
Visto il prezzo chiuderei tranquillamente un occhio, come per gli altri casi.
Soffidea – Salviette Intime:
Aqua, Glycerin, Phenoxyethanol, Disodium Cocoyl Glutamate, Parfum, Caprylyl/Capryl Glucoside, Disodium Cocoamphodiacetate, Triticum Vulgare Germ Oil, Benzoic Acid, Sodium Cocoyl Glutamate, Dehydroacetic Acid, Malva Sylvestris Flower Extract, Propylene Glycol, Tocopheryl Acetate, Salvia Officinalis Leaf Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Ethylhexylglycerin, Simethicone
10 pz
1,00 €
20 pz
1,35 €
Mi piacciono ancora di più queste salviettine, non solo abbiamo un maggiore assortimento di tensioattivi, abbastanza delicati, ma abbiamo anche estratti azzeccati.
Tutto sarà presente in minime quantità, come per tutti i prodotti sotto forma di salviettine umidificate, ma effettivamente sono davvero ben fatte.
Come sempre c'è solo il neo del goccino di silicone, ma viene messo anche nelle salviettine Coop, è proprio una quantità minuscola.
Soffidea – Salviette Struccanti:

10 pz
0,99-1,00 €
20 pz
1,57-1,60 €
Anche queste non sembrano per nulla male!
Abbiamo delle salviettine imbevute di vero e proprio latte detergente, contenente sia grassi, che emulsionanti, che tensioattivi, insomma fatto bene per sciogliere al meglio il trucco.
Anche il costo non è per nulla male, io non sono una fan degli struccanti in salviettina, ma sicuramente ne vale la pena per un prodotto da viaggio!
Soffidea – Salviettine Baby:

20 pz
1,40 €
72 pz
1,98 €
Ed infine ecco l'ultimo prodotto di cui vi parlo, la versione baby delle salviettine.
Abbiamo una formula molto simile a quella delle Salviette Rinfrescanti Multiuso per Viso e Mani, ma senza il Propylene Glycol, un'omissione davvero azzeccata per un prodotto adatto a pelli delicate come quelle dei neonati.
Resta comunque un prodotto semplice, ma che dovrebbe fare il suo lavoro, ad un prezzo anche bassino.
Resta sempre quel goccino di silicone, ma non ne farei un dramma, il prodotto lo proverei, non penso che sia quello a “rovinarlo”.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, Promiseland.it e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento