Ciao a Tutti!
Qualche tempo fa vi avevo parlato di alcune nuove linee presenti al Migross, ma avevo saltato, per ragioni di spazio, la linea baby della Beltàbios, parlandone come sempre in un post a parte.
La linea è composta da quattro prodotti: un unico detergente, un olio, una pasta protettiva e un'acqua profumata.
Successivamente mi è capitato di vederla anche da Carrefour, ma questo vale solo per questa linea baby, nessuna traccia (al momento almeno), delle diverse linee per adulti.
Successivamente mi è capitato di vederla anche da Carrefour, ma questo vale solo per questa linea baby, nessuna traccia (al momento almeno), delle diverse linee per adulti.
Beltàbios – Baby – Bagnoshampoo:

250 ml
5,90 €
A differenza dei detergenti corpo delle altre linee di cui vi ho parlato poco tempo fa, abbiamo una formula nettamente più delicata, ottenuta però da un mix detergente pronto.
A differenza dei detergenti corpo delle altre linee di cui vi ho parlato poco tempo fa, abbiamo una formula nettamente più delicata, ottenuta però da un mix detergente pronto.
In ogni caso la preferisco, soprattutto per la pelle delicata dei bambini piccoli, che comunque spesso non necessitano di detergenti, ma può bastare l'amido.
Oltre alla formula delicata abbiamo diversi estratti poetici, ma che ovviamente non svolgono nessun ruolo, dato che vengono lavati via, ma ci sono anche diversi addolcenti: Pantenolo, Tocoferolo, e Potassio Lattato.
Beltàbios – Baby – Olio Secco Corpo:

100 ml
6,90 €
Si tratta di un olio non molto diverso da quello della linea Riso per adulti di cui vi ho già parlato nel post sul rinnovamento di Migross.
La base è composta da grassi quasi tutti identici: Ethylhexyl Palmitate, Olio di Riso e Dicaprylyl Ether, vengono poi modificati gli emollienti successivi, invece di solo Olio di Jojoba abbiamo Olio di Mandorla, Olio di Girasole, e anche un attivo: Estratto di Calendula, dall'azione lenitiva.
La base è composta da grassi quasi tutti identici: Ethylhexyl Palmitate, Olio di Riso e Dicaprylyl Ether, vengono poi modificati gli emollienti successivi, invece di solo Olio di Jojoba abbiamo Olio di Mandorla, Olio di Girasole, e anche un attivo: Estratto di Calendula, dall'azione lenitiva.
Si tratta di un prodotto costoso, ma assolutamente ecobio, anche se facilmente realizzabile in casa.
Lo consiglio solo se non acquistate materie prime online, che vi permetterebbero di realizzare un prodotto simile a 1/10 del costo.
Visto che lo scrivo quasi tutte le volte in cui parlo di oli cosmetici commerciali, penso che ormai lo sappiate!
Lo consiglio solo se non acquistate materie prime online, che vi permetterebbero di realizzare un prodotto simile a 1/10 del costo.
Visto che lo scrivo quasi tutte le volte in cui parlo di oli cosmetici commerciali, penso che ormai lo sappiate!
Beltàbios – Baby – Pasta Protettiva all'Ossido di Zinco:

100 ml
7,90 €
Si tratta di una bellissima formula, come per quasi tutte le paste con Ossido di Zinco abbiamo un'emulsione A/O, con un'ampia cascata di grassi che comprende Olio di Palma (per cui sapete come la penso), Burro di Karité, Olio di Mandorle, Olio di Ricino, Olio di Girasole e diversi esteri e frazioni di oli.
Abbiamo anche un ottimo assortimento di estratti ad azione lenitiva: Calendula, Malva, Altea e Fiordaliso, oltre a Tocoferolo, Pantenolo e Gamma Orizanolo come attivi.
Si tratta di uno dei migliori prodotti di questo tipo fra quelli in commercio!
Beltàbios – Baby – Acqua Profumata:

125 ml
6,90 €
Anche in questo caso sono molto contenta, abbiamo un prodotto davvero molto carino, oltre ad essere un'acqua profumata, è impreziosita dagli stessi estratti vegetali ad azione lenitiva presenti nella Pasta per il Cambio: Calendula, Malva, Fiordaliso e Altea.
Anche i conservanti sono assolutamente ecobio, come per tutto il resto dei prodotti della linea, ma soprattutto, mi piace che sia stata scelta una fragranza idrosolubile, che quindi non ha necessitato l'uso di solubilizzanti (almeno qui non ce ne sono), che comunque sono tensioattivi, o di Alcol/Glicoli.
Entrambe le soluzioni non sono indicate per la pelle delicata di neonati e lattanti, mentre sono mediamente tollerate dagli adulti e dai bambini più grandi.
Entrambe le soluzioni non sono indicate per la pelle delicata di neonati e lattanti, mentre sono mediamente tollerate dagli adulti e dai bambini più grandi.
Anche per oggi è tutto!
Spero il post vi sia piaciuto!
A presto!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento