Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi di alcuni prodotti Baby, in particolare, voglio parlarvi dei prodotti che potete trovare da Lidl.
Di recente è stata inserita la linea baby nell'assortimento fisso, non ho avuto tempo di parlarvene prima, ma avevo già notato che la linea baby era stata rinnovata completamente, è sempre stata una linea temporanea già molto notata nel web, soprattutto da chi usa prodotti tendenzialmente bio o comunque guarda la formula...
Ma non ho mai avuto la fortuna di beccarla negli store!
Ora che è stata rinnovata, anche se non è diventata assortimento fisso (almeno, non ovunque, da me non sempre si trova!), ed è pure meglio di prima... non posso che parlarvene!
Cien – Baby – Care Bath – Baby Bagno:
Aqua, Lauryl Glucoside, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Citrate, Panthenol, Chamomilla Recutita Flower Extract, Sodium Levulinate, Glyceryl Oleate, Coco-Glucoside, Glycerin, Citric Acid, Glyceryl Caprylate, Parfum, Sosium Hydroxide, p-Anisic Acid, Levulinic Acid
500 ml
1,99 €
Cien – Baby – Baby Washing Gel – Gel Doccia Corpo e Capelli:

600 ml
2,49 €
Cien – Baby – Shampoo – Shampoo Delicato:

300 ml
1,49 €
Ho sempre avuto difficoltà a trovare tutti i prodotti di questa linea, non so perché, ma alcuni sembrano assortimento fisso, altri no... non me lo spiego!
Comunque i due detergenti sono prodotti abbastanza simili, carini nella formulazione, e anche abbastanza adatti alla prima infanzia, non sono identici, cambia qualche ingrediente, ma i tensioattivi di base sono gli stessi.
Se si esclude il condizionante a pallino rosso dello shampoo (che può comunque essere utile dal punto di vista dei primi nodi, non lo considero un difetto), sono praticamente prodotti ecobio.
Mi piace la scelta dei tensioattivi, che esclude i soliti analoghi bio dello SLES, preferendo invece un glucoside, e mi piace anche la scelta di aggiungere surgrassanti e addolcenti alla formula base.
Insomma, per il costo che hanno li trovo davvero validi!
Cien – Baby – Baby Oil:

300 ml
1,69 €
Come quasi sempre, questi oli “pronti” finiscono per non essere particolarmente convenienti, soprattutto se paragonati al costo di un analogo mix di oli alimentari.
Di solito l'unica cosa che aggiungono è la fragranza/profumazione, effettivamente scomoda da reperire per chi non spignatta.
Di solito l'unica cosa che aggiungono è la fragranza/profumazione, effettivamente scomoda da reperire per chi non spignatta.
Qui però abbiamo un olio vegetale di base (Soia), che viene almeno alleggerito un po' da un estere (Ethylhexyl Stearate), penso che questa coppia formi gran parte del prodotto, è forse l'unico fattore per cui mi sento di consigliare il prodotto (visto anche il costo accettabile).
Viene poi aggiunto Olio di Mandorle, ma non penso in quantità equivalenti, poi abbiamo l'Estratto di Camomilla, dall'azione lenitiva e gli antiossidanti.
Mi piace anche l'aggiunta di una piccolissima quantità di emulsionante, che dovrebbe rendere l'olio un pochino più lavabile, e quindi evitare che per rimuovere l'unto si debba usare un prodotto troppo sgrassante per la pelle delicata dei bambini piccoli.
Cien – Baby – Baby Nappy Cream – Crema Protettiva:

150 ml
1,99 €
Cien – Baby – Baby Cream – Crema Delicata:

150 ml
1,79 €
Le due creme non sono equivalenti, anzi, ma hanno una forma simile, e potrebbero venir facilmente confuse.
La prima è una vera e propria Pasta all'Ossido di Zinco, non è del tutto ecobio, ma si presenta come piuttosto valida al suo scopo, dovrebbe avere anche un tocco leggermente più secco rispetto alle solite paste, grazie anche all'aggiunta di Talco.
La seconda, per quanto il formato sia simile, è invece una crema piuttosto diversa: innanzitutto sì, resta un'emulsione A/O (Acqua in Olio), ma è concentrata sull'effetto nutriente/emolliente, essendo molto meno “asciutta”, immagino sia più untuosa e meno protettiva per l'effetto sfregamento.
Già oggi ne approfitto anche per parlarvi di un'altra linea Baby, quest'altra è una linea sicuramente temporanea, non la vedo da un po', ma penso che ricomparirà prima o poi, penso che si tratti di una linea principalmente per l'assortimento tedesco, ma che sia stata in alcuni casi dirottata anche qui.
Purtroppo la linea è ben più ampia di così, ma non ho mai avuto modo di trovarla per intero!
Comincio a recensirvi quello che ho trovato nell'ultima occasione!
Purtroppo la linea è ben più ampia di così, ma non ho mai avuto modo di trovarla per intero!
Comincio a recensirvi quello che ho trovato nell'ultima occasione!
Bübchen – Baby Öl:

400 ml
2,99 €
Anche quest'olio, come altri Baby Oil (tra cui quello precedente, per esempio), è semplice olio vegetale con qualche aggiunta di contorno e profumazione, ma che va ad alzarne abbastanza il prezzo.
In questo caso tra l'altro, non vengono fatte aggiunte interessanti, come nel caso precedente, esteri che alleggeriscono, o emulsionanti che rendono il prodotto più lavabile.
In questo caso tra l'altro, non vengono fatte aggiunte interessanti, come nel caso precedente, esteri che alleggeriscono, o emulsionanti che rendono il prodotto più lavabile.
Questo in sostanza è quasi tutto Olio di Girasole (un olio di suo molto economico), a cui viene aggiunta una piccola porzione di Burro di Karité (se fosse cospicua l'olio si addenserebbe), Estratto di Calendula ad azione lenitiva (che ci sta tutto) e giusto un goccio di Tocoferolo come antiossidante.
Un olio ecobio, ma sicuramente meno ricco del precedente, della linea Cien Baby.
Bübchen – Kinder Shampoo:

400 ml
3,99 €
Bübchen – Wasch- & Dusch-Creme:

230 ml
3,99 €
Se i detergenti di cui vi ho appena parlato, quelli della linea Cien Baby sono di impronta ecobio, e con una meravigliosa scelta di tensioattivi, questi sono proprio una delusione!
Utilizzano sistemi differenti, ma in ogni caso, abbiamo formule nettamente “commerciali”, insomma, niente di diverso dalle marche più famose.
Insomma, questi sono prodotti che non consiglio, rischiano di essere troppo aggressivi per le pelli delicate, nonostante i surgrassanti e gli addolcenti usati.
Bübchen – Pflege Lotion:

400 ml
3,49 €
Se l'olio l'ho trovato caro, mentre i detergenti proprio non mi sono piaciuti, almeno questa Lozione non si presenta proprio per nulla male!
Non è un prodotto ecobio, certamente, ma la formula in sé è carina.
Abbiamo un mix di emollienti in gran parte sintetici, ma con anche qualche grasso vegetale, e mi piace che abbiano voluto formulare una crema A/O, dall'effetto nettamente emolliente.
Questo si può proprio dire che sia il prodotto della linea che mi è piaciuto di più, forse l'unico che consiglio caldamente.
Anche per oggi ho finito!
A presto!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento