Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi di qualche nuova aggiunta all'assortimento di alcune marche, in questo caso, prima fra tutte, I Provenzali, che nel corso dell'ultimo anno hanno sia ampliato la linea per il viso alla Rosa Mosqueta, sia aggiunto la nuova linea Thalasso.
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Acqua Micellare Biologica Delicata:

200 ml
4,50 €
Vi avevo già spiegato qui cosa aspettarsi da un'Acqua Micellare, devo essere sincera, qui vedo tutto quanto!
Sulla carta questo prodotto mi piace davvero, davvero tanto; ci sono due tensioattivi non ionici, il primo con funzione anche di solubilizzante, ma addolcito dal secondo, e nell'insieme, oltre a questo, abbiamo una gran quantità di addolcenti, a partire dalle acque vegetali e finendo con i numerosi umettanti, il tutto con quasi tutti pallini verdi!
Se dovessi avere bisogno di un prodotto struccante da usare quando non posso sciacquarmi lo proverò sicuramente, perché effettivamente mi ispira tantissimo!
Purtroppo non è possibile prevederne l'efficacia struccante, quello no, anche perché sarà sicuramente soggettiva.
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Struccante Occhi Biologico Delicato:

150 ml
3,95 €
Anche in questo caso sono piacevolmente colpita, anche se non come per l'Acqua Micellare, abbiamo una formula piuttosto simile, che però contiene anche piccole quantità di emollienti, che agiscono come detergenti per affinità.
In sostanza la formula è quella di un bifasico, anche se dovrebbe rimanere monofasico per tutta la durata dello struccaggio, come succede con il mio bifasico, dato che sono presenti tensioattivi.
Lo stile di formulazione mi piace, abbiamo sempre molti umettanti, che aiutano rendendo il prodotto più delicato, e abbiamo anche lo Ialuronato, in questo caso può essere utile perché contribuisce a “lubrificare” l'azione meccanica esercitata da dischetti di cotone o altri strumenti per rimuovere il trucco.
Anche in questo caso non posso prevedere l'efficacia del prodotto, ma a pelle ho una buona sensazione!
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Gel Viso Detergente Biologico 2 in 1:

150 ml
2,99 €
Se l'Acqua Micellare mi ha colpito, trovo che, al contrario, questo gel sia assolutamente inadatto al ruolo.
Abbiamo una formula davvero troppo aggressiva per il viso, l'ACS è un solfato che per quanto ecobio, non utilizzerei mai per prodotti viso, ci sono tantissimi ingredienti migliori.
Nonostante la presenza di betaine e tensioattivi non ionici, io non rischierei, a meno che non abbiate una pelle esageratamente grassa (ma anche in questo caso, non è detto che lavare eccessivamente aiuti).
Insomma, si può trovare di meglio!
Vale più la pena di investire qualcosa di più sugli struccanti di questa linea piuttosto che su un detergente, che potrebbe anche non funzionare per nulla come struccante, nonostante magari sia troppo lavante.
Vale più la pena di investire qualcosa di più sugli struccanti di questa linea piuttosto che su un detergente, che potrebbe anche non funzionare per nulla come struccante, nonostante magari sia troppo lavante.
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Scrub Viso Biologico Esfoliante:

75 ml
4,50-5,49 €
Sapete come la penso sugli Scrub, e vi ho dato tantissimi esempi per realizzarli in casa, ma se proprio non riuscite a realizzarli in casa, partendo con pochi e semplici ingredienti... potete certamente comprarli.
Questo ha la struttura di una vera e propria crema, non è una tipologia che a me personalmente viene da usare, preferisco usare scrub a base acquosa almeno per il viso, ma se vi piacciono scrub più “cicciotti” potete certamente provare.
La formula è verdissima, ma ovviamente non posso dirvi quanto sia scrubbante il prodotto, dovete per forza provarlo.
Io personalmente lo trovo giusto un po' caro per quello che contiene, ma sicuramente non è male.
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Maschera Viso Biologica Purificante:

75 ml
3,99-5,49 €
Un discorso simile vale anche per le maschere, tendenzialmente preferisco prepararmele io in casa sul momento, quindi posso darvi consigli “limitati” sui prodotti commerciali.
Anche in questo caso abbiamo una delle classiche maschere pronte che in realtà sono delle creme.
Di purificante vedo ben poco, per quel che vedo, è più che altro una crema con un pochino di argilla dentro, quindi ho il dubbio che sia più efficace come maschera emolliente, piuttosto che purificante, la proverei sulle pelli a tendenza secca, più che su quelle a tendenza grassa/impura.
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Filler Viso Biologico Riempitivo Rughe:

15 ml
7,60 €
Questo è uno degli ultimi prodotti “nuovi” della linea Rosa Mosqueta, potrebbe essere essenzialmente tutto o nulla.
L'efficacia di un Filler sinceramente non me la aspetterei, guardando l'INCI abbiamo sicuramente a che fare con un prodotto ricco di attivi di origine vegetale, ma non penso si possa paragonare ad un prodotto quasi dermatologico.
Le rughe non si riempono con un prodotto cosmetico, al massimo si apporta una sufficiente idratazione globale, e quindi si riesce ad ottenere un minimo effetto visibile.
Ma questo vale se di partenza si ha una moderata secchezza cutanea... in caso contrario non ci si può aspettare il miracolo da nulla, se non dai filler veri e propri, che va a iniettare il dermatologo/medico estetico.
Sicuramente abbiamo degli estratti ad azione filmante, ma ripeto, anche il semplice Sodio Ialuronato è un gel ad azione filmante, ma le rughe mica le riempe!
I Provenzali – Bio – Rosa Mosqueta – Stick Labbra Biologico Effetto Gloss:

5,7 ml
3,99 €
Come gli altri stick labbra, abbiamo un prodotto 100% ecobio, anche il Dimer Dilinoleyl Dimer Dilinoleate ho deciso di inserirlo come pallino verde (nel biodizionario non è attualmente classificato), perché è un ingrediente approvato Ecocert, e usato anche in alcuni marchi ecobio, quali Liquid Flora, per le sue caratteristiche, come alternativa ad alcuni oli minerali.
Se è come gli altri è sicuramente ottimo, ho sempre trovato i burrocacao de I Provenzali tra i migliori sul mercato, almeno nella larga distribuzione, e ho fatto in tempo ad usarne prima di produrli in casa.
Ha solo un sacco di allergeni del profumo, in questo caso è un problema solo per i soggetti allergici.
Ecco ora la linea uscita fresca fresca durante l'estate, purtroppo non sono riuscita a recensirvela prima di ora!
In particolare, si tratta di una linea contro gli inestetismi... e in questo caso anticipo già, sapete come la penso, nulla fra i cosmetici fa miracoli, ci si può solo aspettare un piccolissimo aiuto.
I Provenzali – Bio – Thalasso – Fango Corpo Effetto Rimodellante:

80 g
3,19 €
500 g
12,99 €
Il fango come sapete non è altro che una “maschera”, con l'effetto primario “asciugante”, ma è difficile agire davvero davvero sugli strati profondi del derma, dove risiede la cellulite.
Il mio consiglio è di non aspettarvi miracoli, l'azione è sicuramente limitata, fa molto meglio un allenamento leggero, ma costante, anche durante l'inverno.
Sicuramente almeno si può avere la consolazione di usare un prodotto 100% naturale ed ecobio... solamente un po' caro!
I Provenzali – Bio – Thalasso – Scrub Corpo Effetto Rimodellante:

80 g
3,19 €
500 g
12,99 €
Anche in questo caso sapete benissimo come la penso, come ho già anticipato per i prodotti viso, consiglio tendenzialmente di realizzare questi prodotti in casa, sono semplicissimi da fare, e danno molta soddisfazione.
La cosa fantastica degli scrub al sale, Thalasso, ma non per forza, è che non necessitano nemmeno del conservante! Vi avevo anche dato la mia ricetta!
In ogni caso questo è sicuramente ottimo, 100% ecobio e ben fatto, certo, ma molto più costoso di qualsiasi prodotto realizzato in casa, senza nemmeno perderci troppo tempo!
I Provenzali – Bio – Thalasso – Gel Drenante Effetto Freddo:

200 ml
11,99 €
I Provenzali – Bio – Thalasso – Crema Urto Tonificante Glutei-Fianchi-Cosce:

150 ml
10,99 €
I Provenzali – Bio – Thalasso – Crema Corpo Rimodellante:

200 ml
11,99 €
I Provenzali – Bio – Thalasso – Dermo-Olio Multiattivo:

100 ml
9,99 €
Nonostante siano tre prodotti diversi, riassumo quello che penso di tutti in un unico commento: per quanto mi riguarda non mi farei aspettative.
So di essere molto impopolare in questo senso, ma preferisco essere diretta e sincera.
Sono tutti prodotti ben fatti sulla carta, non solo sulla questione “semafori”, ma anche sull'obiettivo, ma restano comunque degli umili cosmetici, che possono davvero fare poco.
La cellulite si trova sotto strati e strati di cellule morte... zona irraggiungibile dalla maggior parte dei cosmetici.
L'unica alternativa è darci dentro con l'aggressività (ovvero con l'effetto solvente), oppure agire con “l'effetto prosciutto”, ovvero abbondare di sale che “asciuga” l'epidermide, dando l'effetto di riduzione volumetrica... ma che di fatto ha solo “rubato” acqua alla pelle.
In modo simile le smagliature sono delle profonde fratture delle fibre di collagene, nessun prodotto può andare a ricostruirle.
In modo simile le smagliature sono delle profonde fratture delle fibre di collagene, nessun prodotto può andare a ricostruirle.
I Provenzali – Bio – Thalasso – Crema Urto Ricompattante Seno e Interno Braccia:

150 ml
10,99 €
Il discorso cambia poco anche nei confronti di quest'altro prodotto, se la situazione è “difficile” quando si vuole agire sul microcircolo, causa degli inestetismi della cellulite, figuriamoci quando si vuole agire sul tono della muscolatura o degli strati adiposi.
Purtroppo non esiste la bacchetta magica, e anche qui, nonostante i “semafori” verdi, non posso che invitarvi a riflettere su quella che può essere l'efficacia di una semplice crema.
I propositi giusti ci sono, ma anche in questo caso non ci si può aspettare miracoli senza fare attività fisica.
Nel caso del seno è ovviamente più complicato, sicuramente esiste un margine di “sensibilità” dei tessuti, ma non ci si può certo aspettare tono e una taglia in più.
Le variazioni sono simili a quelle che avvengono naturalmente con il ciclo.
Concludo quindi con le novità I Provenzali, e torno su alcuni semplicissimi prodotti della linea supermercato Coop:
Coop – Linea Uomo – Gel Doccia Tonifica e Rigenera:

250 ml
2 € circa
Non è un prodotto eccelso, ma l'avevo effettivamente notato già diverso tempo fa, come prodotto economico, è uno dei più “tranquilli”.
Inoltre mi piace che oltre alla classica coppia SLES+betaina ci sia un po' di Sodio Lattato come umettante, che contrasta un po' l'azione del sale (che invece tende a disidratare).
Le aggiunte vegetali sono sicuramente tutte poesia e presenti in piccolissime quantità, ma è pur sempre un prodotto basic, molto semplice.
Da non confondere con la versione Gel Doccia Idrata e Protegge, che invece contiene PEG ad alto numero.
Coop – Doposole – Latte Idratante Lenitivo:

200 ml
5,90 €
Non siamo sul genere 100% ecobio e sicuramente non è un prodotto di alto livello, però questo doposole a me non dispiace per niente.
Se escludiamo quel goccino di silicone, è davvero buono per essere un prodotto commerciale e anche di fascia economica (essendo appunto del marchio del supermercato).
Ovviamente non è top, ma male non è, ci voleva giusto qualche attivo lenitivo oltre al semplice Gel d'Aloe, ma almeno c'è una bella cascata di grassi, e non mi pare nemmeno un prodotto eccessivamente untuoso.
Trovo che sia anche adatto come idratante/emolliente in generale, quindi adatto per chi non usa spesso doposole, e quindi non ha voglia di trovarsi il prodotto a malapena toccato durante l'estate!
Invece non mi piace troppo la versione per Bambini, che invece ha una formula meno pulita, almeno dal punto di vista dell'ecosostenibilità.
Invece non mi piace troppo la versione per Bambini, che invece ha una formula meno pulita, almeno dal punto di vista dell'ecosostenibilità.
Coop – Doposole – Gel Rinfrescante Restitutivo:

200 ml
5,90 €
è ancora la stessa formula di un prodotto di cui vi avevo già parlato, secoli fa, ma è stato completamente modificato il Packaging, come del resto è stata modificata tutta la linea dei solari di marchio Coop (in concomitanza con l'uscita della linea solari Vivi Verde Coop).
Continuo a pensare che valga abbastanza il suo prezzo, almeno stando sui prodotti commerciali, soprattutto se cercate un doposole rigorosamente oil-free.
Resta comunque un ottimo prodotto lenitivo anche senza l'uso specifico dopo il sole (o dopo le lampade), perché trovo che non sia niente male anche durante il resto dell'anno, per chi cerca prodotti che non ungano.
Anche per oggi ho concluso!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento