Ciao a Tutti!
Torno a parlarvi di INCI, e specificatamente di alcuni prodotti che avevo in coda da parecchio, ovvero di alcune linee della Lavera.
Avevo cominciato a parlarvi della linea Basis Sensitiv, sia viso, che corpo, la linea più diffusa e conosciuta, ora comincio però a parlarvi della linea di Haircare.
Lavera – Hair – Shampoo Antiforfora al Fiordaliso:

200 ml
4,99-5,99 €
Lavera – Hair – Shampoo Color Lucentezza:

200 ml
4,99-5,99 €
Lavera – Hair – Shampoo Repair alla Rosa e Cheratina Vegetale:

200 ml
3,99-5,99 €
Lavera – Hair – Shampoo Sensitiv alla Mandorla e Amamelide Bio:

200 ml
5,99-6,20 €
Lavera – Hair – Shampoo Volume al Latte di Arancio:

200 ml
3,99-5,99 €
In realtà, nonostante siano disponibili diverse linee, parlerò solo una volta degli shampoo, perché fondamentalmente la formula lavante è sempre la stessa.
Quello che cambia nelle varianti, è più che altro la scelta di estratti vegetali, anche i surgrassanti, gli umettanti e i filmanti restano sempre gli stessi per tutte le versioni.
La formula lavante di base non è proprio delicatissima di per sé, andrebbe testata dal vivo, e resta comunque soggettiva, abbiamo SCS come tensioattivo anionico primario, di certo non delicato, tamponato con un Lauryl Glucoside, Trimetilglicina e piccole dosi di tensioattivi non ionici delicati e un pochino di surgrassante (PCA Glyceryl Oleate).
Abbiamo poi un mix di proteine e la scelta di un conservante di origine vegetale, il Leuconostoc/Radish Root Ferment Filtrate, che corrisponde al Leucidal di AZ.
Non so prevedere il grado di aggressività/delicatezza del prodotto sulla carta, può anche essere che l'insieme di agenti tampone, filmanti e surgrassanti renda questi prodotti sufficientemente delicati, ma l'unica è provare.
Le varianti presentano sicuramente una scelta di estratti vegetali azzeccata, ma non sono state fatte aggiunte specifiche, come ad esempio la Piroctone Olamina nello shampoo antiforfora.
Non posso che consigliarvi di provarli se tollerate bene i prodotti con tanti vegetali (ci sono pelli reattive che non li sopportano), e magari di approfittare di qualche offerta per l'acquisto.
L'Esselunga li vende ad un prezzo sicuramente più caro rispetto ai rivenditori online, ma ogni tanto fa qualche ciclo di sconti, nel caso vedrei di approfittarne.
Lavera – Hair – Balsamo Color Lucentezza:

150 ml
4,99-5,99 €
Lavera – Hair – Balsamo Repair alla Rosa e Cheratina Vegetale:

150 ml
4,99-5,99 €
Come per gli shampoo, anche in questo caso le differenze fra le due versioni non sono rilevanti, basandoci sull'INCI.
La base è molto simile, e ha molti elementi in comune con una crema, più che con un balsamo “classico”, infatti abbiamo più che altro emollienti (sia oli vegetali che alcoli di acidi grassi) ed emulsionanti, non abbiamo dei veri e propri condizionanti.
Per il resto abbiamo una grande abbondanza di umettanti, che sicuramente possono funzionare su capelli non troppo problematici, ma sono poco per gran parte dei capelli lunghi, abbondanti e/o non perfettamente lisci.
Inoltre quello che principalmente non mi piace è la percentuale di Alcol Etilico presente, l'Alcol è già il secondo ingrediente, e non ha nemmeno senso che sia inserito come conservante, dato che abbiamo anche il Leucidal, insomma hanno utilizzato lo stile formulativo che usano normalmente per le creme viso/corpo.
Sta a voi provarlo, ma sinceramente non è il mio genere, mi aspetto un prodotto mediamente nutriente (bisogna vedere quanto Alcol c'è e quanto i grassi riescano a compensare questa presenza), ma poco condizionante, ovvero all'opposto delle mie necessità, dato che cerco prodotti molto districanti e poco grassi.
Lavera – Hair – Spray Volume:

150 ml
9,70 €
Anche qui torna il problema dell'Alcol Etilico, che in alta percentuale disidrata la pelle come i capelli, per la sua azione solvente, e non vedo ingredienti “veri” ad esclusione degli umettanti e degli estratti vegetali.
Insomma, se dovessi cercare un prodotto per capelli efficace punterei piuttosto su prodotti “compromesso”, come ad esempio L'Erbolario o Noah, che usano l'ecobio fino a dove si riesce, ma integrano con qualche ingrediente sintetico quando davvero è fondamentale, ma se volete l'ecobio al 100% potete sicuramente provare questo, ma penso che faccia poco.
Però va detto che i miei “bisogni” sono all'opposto, di volume ne ho già veramente tanto di mio, normalmente cerco proprio prodotti che minimizzino il volume, tenendo a bada i capelli nel clima umido.
Lavera – Hair – Riparatore Doppie Punte:

30 ml
6,85 €
Come ho sicuramente scritto da qualche parte, i capelli non possono essere riparati, sono una struttura proteica senza cellule, ergo materia biologica “morta”. Una volta danneggiata la struttura, si può solo arginare il danno, ovvero tenere insieme la struttura proteica con l'aiuto di filmanti/condizionanti.
Insomma, questo prodotto contiene sicuramente una parte delle categorie di sostanze utili in questo senso: proteine, estratti vegetali sensati (probabilmente contenenti mucillagini e/o proteine), Aloe, umettanti e filmanti ecobio.
Non ci sono condizionanti veri e propri, e abbiamo una limitata percentuale di grassi (gli oli vengono dopo la fragranza).
Insomma, il prodotto in sé non è male, quello che però non mi piace è la presenza di Alcol in così alta posizione, con l'effetto solvente vanifica parte del lavoro del resto della formulazione, non capisco perché non farsi bastare il Leucidal come conservante o affiancarlo ad altri conservanti efficaci, pur accettati dai disciplinari ecobio.
Il prodotto è giusto un po' costosetto per quello che contiene, ma penso si debba usare in piccole quantità, penso come un balsamo Leave-In.
Come ho sicuramente scritto da qualche parte, i capelli non possono essere riparati, sono una struttura proteica senza cellule, ergo materia biologica “morta”. Una volta danneggiata la struttura, si può solo arginare il danno, ovvero tenere insieme la struttura proteica con l'aiuto di filmanti/condizionanti.
Insomma, questo prodotto contiene sicuramente una parte delle categorie di sostanze utili in questo senso: proteine, estratti vegetali sensati (probabilmente contenenti mucillagini e/o proteine), Aloe, umettanti e filmanti ecobio.
Non ci sono condizionanti veri e propri, e abbiamo una limitata percentuale di grassi (gli oli vengono dopo la fragranza).
Insomma, il prodotto in sé non è male, quello che però non mi piace è la presenza di Alcol in così alta posizione, con l'effetto solvente vanifica parte del lavoro del resto della formulazione, non capisco perché non farsi bastare il Leucidal come conservante o affiancarlo ad altri conservanti efficaci, pur accettati dai disciplinari ecobio.
Il prodotto è giusto un po' costosetto per quello che contiene, ma penso si debba usare in piccole quantità, penso come un balsamo Leave-In.
Lavera – Hair – Styling Gel:

100 ml
6,85-8,50 €
Non so ovviamente prevederne l'efficacia con precisione, ma penso che sia un ottimo compromesso per mantenere l'INCI ecobio.
Sicuramente non mi aspetto un prodotto a tenuta estrema, ma la presenza della Shellac, la naturale ceralacca, mi fa sperare in un prodotto naturale, ma anche piuttosto efficace, penso che possa aiutare i semplici gelificanti e umettanti nella tenuta.
L'unica ovviamente è provare il prodotto, dato che in questo caso le variabili sono troppe.
Non è economico, ma se siete intransigenti sull'INCI (ovvero evitate anche i polimeri sintetici in piccole quantità) penso che non possa esserci di meglio.
Sicuramente non mi aspetto un prodotto a tenuta estrema, ma la presenza della Shellac, la naturale ceralacca, mi fa sperare in un prodotto naturale, ma anche piuttosto efficace, penso che possa aiutare i semplici gelificanti e umettanti nella tenuta.
L'unica ovviamente è provare il prodotto, dato che in questo caso le variabili sono troppe.
Non è economico, ma se siete intransigenti sull'INCI (ovvero evitate anche i polimeri sintetici in piccole quantità) penso che non possa esserci di meglio.
Vi parlo ora della linea specifica per l'uomo:
Lavera – Men Sensitiv – Doccia Shampoo 2in1:

150 ml
5,99 €
La formula lavante è molto simile a quella utilizzata per gli shampoo, abbiamo sempre una base di SCS, con Lauryl Glucoside e due glutamati.
Anche in questo caso vengono inseriti diversi estratti vegetali, in questo caso Gel d'Aloe compreso, proteine e viene usato sempre il Leucidal come conservante ecobio.
L'unico pallino rosso è il tipo di colorante utilizzato, per cui sinceramente non vi so dire nulla di preciso, già che contenga Clorofilla mi pare strano che si tratti di un ingrediente bollato come rosso... ma non vado oltre, dato che non ne so abbastanza.
Secondo me va bene per pelli non particolarmente delicate, soprattutto se con capelli corti, dove non servono condizionanti in abbondanza, in quest'ultimo caso il prodotto potrebbe non essere sufficientemente districante.
Lavera – Men Sensitiv – Schiuma da Barba Delicata:

150 ml
6,95-7,65 €
Abbiamo una vera e propria schiuma da barba a base di sapone naturale, anche se ottenuto a partire da acidi grassi singoli: Acido Palmitico, Acido Stearico, e un mix di acidi grassi aggiunto, oltre ad una piccola aggiunta di Olio di Jojoba come surgrassante.
Vengono anche aggiunte piccole percentuali di emulsionante, come ho fatto io nella mia versione spignattata del Sapone da Barba.
Insomma, nella sostanza non è per nulla male.
Insomma, nella sostanza non è per nulla male.
Viene poi aggiunto qualche estratto vegetale e un po' di Bisabololo, ma servono poco in un prodotto a risciacquo, che rimane sulla pelle pochi secondi, sono ingredienti che è meglio inserire nei prodotti dopobarba, non nei detergenti.
Probabilmente quella quantità di prodotto dura pochino rispetto al sapone in versione solida, che si consuma molto lentamente, ma nel complesso mi sembra davvero un ottimo prodotto!
Resta solo da vedere ogni quanto va ricomprato!
Resta solo da vedere ogni quanto va ricomprato!
Lavera – Men Sensitiv – Balsamo Dopobarba Calmante:

50 ml
5,00-8,95 €
Si tratta di un bel prodottino, ad esclusione dell'alta percentuale alcolica, come succede spesso per i prodotti di stampo tedesco.
Abbiamo una cremina ben formulata, con emollienti assortiti, e un ottimo mix di lenitivi: Gel d'Aloe, Dipotassium Glycyrrhizate, Bisabololo e anche qualche antiossidante.
Insomma niente male, ma bisogna considerare l'azione dell'Alcol, che potrebbe dar fastidio alle pelli molto delicate.
Lavera – Men Sensitiv – Crema Idratante:

30 ml
5,94-6,99 €
Anche in questo caso lo stile di formulazione è quello alla tedesca, con l'Alcol in alta posizione, usato anche come conservante, e in questo caso è chiaro, non sono stati aggiunti altri conservanti, quindi è sicuramente più del 5-7%.
Per il resto mi piace sia la scelta degli emulsionanti, che dei numerosi umettanti, è una delle creme più ricche ed idratanti che vedo (ma va sempre valutata la percentuale di Alcol), abbiamo sia Xilitolo che suoi derivati, oltre a Sodio Lattato, Gel d'Aloe, Sodio Ialuronato e una coppia di antiossidanti, abbiamo poi gli estratti vegetali di Bambù e Ginko Biloba.
Lavera – Men Sensitiv – Deodorante Roll-On:

50 ml
4,24,4,99 €
Questo è uno dei tanti deodoranti a base primariamente alcolica, in sostanza quelli che hanno incentivato l'uso degli antitraspiranti, con la dicitura “senza alcohol”.
In questo caso, oltre all'alcol abbiano una certa dose di Ossido di Zinco e lo Zinco Ricinoleato (che ingloba le molecole “puzzolenti”).
Insomma, potrebbe essere moderatamente efficace, probabilmente ottimo nel breve periodo, ma scarso nel lungo termine, dato che l'Alcohol evapora in fretta, perdendo l'effetto batteriostatico.
Insomma, va provato, dato che il deodorante è uno dei cosmetici più soggettivi esistenti, inoltre, a discapito della formula “visibile”, potrebbe comunque esserci anche l'aggiunta di una fragranza adatta, che agisce come ulteriore batteriostatico aggiunto, un po' come faccio io quando aggiungo Olio Essenziale di Tea Tree ai deodoranti spignattati.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento