Ciao a Tutti!
Poco tempo fa vi avevo parlato prima della linea Baby di Lavera, poi dei prodotti Lavera Basis Sensitiv, ma visto che la linea era immensa ho cominciato parlandovi solo dei prodotti corpo, mentre oggi torno a parlarvi degli altri prodotti della linea, riprendendo con i prodotti Viso, comprendendo anche i dentifrici.
Come per la linea corpo, anche i prodotti viso sono certificati Vegan.
Lavera – Basis Sensitiv – Gel Detergente Viso:

125 ml
6,50-6,99 €
Come per molti dei prodotti della linea corpo, non vado matta per la presenza di SCS, un tensioattivo troppo simile all'SLS, ma non è sempre detto che la formula finale sia troppo aggressiva per tutti.
Il resto dei tensioattivi comunque va in parte a tamponare, nonostante non si tratti di anfoteri, abbiamo anche Trimetilglicina, anch'essa ottimo ingrediente che va a ridurre l'azione sgrassante dei tensioattivi, e abbiamo anche altri umettanti.
Ottimo anche l'inserimento della Malva, ricca di Mucillagini, che agiscono come filmanti e protettivi.
La Melissa è potenzialmente allergizzante, per il resto non è un rischio.
Lavera – Basis Sensitiv – Latte Detergente 2 in 1:

125 ml
5,55-6,79 €
Sinceramente non apprezzo molto i prodotti “2in1”, che dovrebbero contenere anche il tonico, perché essenzialmente per come lo vedo io, il Tonico è una soluzione acquosa Leave-In, contenente attivi, o che comunque va lasciata sulla pelle, non un prodotto che serve per rimuovere il latte detergente, (e che a sua volta dovrebbe essere rimosso secondo me), per questo ruolo va benissimo la semplice acqua corrente, è meno costosa, e anche più efficace.
Sinceramente non apprezzo molto i prodotti “2in1”, che dovrebbero contenere anche il tonico, perché essenzialmente per come lo vedo io, il Tonico è una soluzione acquosa Leave-In, contenente attivi, o che comunque va lasciata sulla pelle, non un prodotto che serve per rimuovere il latte detergente, (e che a sua volta dovrebbe essere rimosso secondo me), per questo ruolo va benissimo la semplice acqua corrente, è meno costosa, e anche più efficace.
Sicuramente abbiamo un ottimo latte detergente, completamente ecobio, ma con il solito difetto: l'Alcol in alta posizione.
Abbiamo poi Estratto di Amamelide, Estratto di Liquirizia e diversi antiossidanti, ma a parte questi ultimi, sono inutili, visto che il prodotto va lavato via.
Lavera – Basis Sensitiv – Crema Viso Idratante Antirughe:

50 ml
9,88 €
Lavera – Basis Sensitiv – Crema Viso Notte Antirughe:

50 ml
10,44-10,99 €
Parlo una sola volta delle due creme viso da vasetto, perché nonostante i diversi claim, sono essenzialmente simili.
Entrambe hanno una formulazione con emulsionanti classici, O/A, un simile mix di antiossidanti (Q10, Vitamina C Palmitata, Tocoferolo e Steroli da Colza) e sembrano entrambe abbastanza grassocce, in parte per limitare l'effetto solvente dell'Alcol, presente in alta posizione in tutte e due le creme.
La differenza fra le due la vedo nella scelta degli attivi vegetali, nella prima abbiamo Gel d'Aloe e Acqua di Amamelide, nella seconda abbiamo Acqua di Melissa e Ceralacca, probabilmente come addensante lipofilo e filmante.
Ipotizzo che la prima crema sia leggermente meno unta, in entrambi i casi l'uso per chi ha una pelle secca dipende dalla tolleranza all'Alcol, potrebbero essere formulazioni sufficientemente nutrienti in entrambi i casi, ma la presenza dell'Alcol in alcuni casi “invalida” l'effetto nutriente dei grassi.
Lavera – Basis Sensitiv – Crema Viso Idratante:

50 ml
8,88-11,70 €
Questa crema è molto simile alla crema giorno in vasetto, nonostante sia in tubetto, la differenza fondamentale sta nella mancanza degli emulsionanti a caldo, che nelle prime due formule vanno ad integrare la presenza di Lecitina Idrogenata, mentre qui abbiamo solo quella con un po' di Potassium Cetyl Phosphate.
Dovrebbe dare l'effetto delle emulsioni a freddo insomma, rispetto alle creme precedenti, più classiche.
Anche in questo caso la cascata di grassi è bella ricca, e va a compensare l'effetto solvente dell'Alcol.
Abbiamo come nell'altra crema giorno Gel d'Aloe, Acqua di Rose (Rosa Damascena), Acqua di Amamelide, Steroli da Colza, Tocoferolo e Vitamina C Palmitata, oltre all'Acqua di Melissa, presente invece nella crema notte da vasetto.
Qui al posto del Coenzima Q10 abbiamo il Beta-Carotene come antiossidante ulteriore.
Lavera – Basis Sensitiv – Crema Nutritiva Jojoba&Karité:

50 ml
9,88 €
Questa è la crema viso che più si distingue fra le altre, ed è anche quella che mi piace di più come formulazione, anche se resta adatta a pelli molto secche, non certo alla mia.
Abbiamo in questo caso un'emulsione A/O, a base di Poliricinoleato, che regge questa ampia cascata di grassi e cere (abbiamo abbondanza di grassi idrogenati e anche qui la Ceralacca).
La formula viene completata con Magnesio Solfato (Sali di Epsom), Glicerina come umettante e ulteriore stabilizzante e una piccola frazione alcolica, che in questo caso diventa quasi irrilevante dal punto di vista della sensibilizzazione o effetto solvente.
Oltre agli antiossidanti non ci sono attivi, ma già questo tipo di formula risulta ottimo per le pelli secche, non sono per forza necessari ulteriori idratanti.
Dato che questo tipo di emulsioni risulta meno vulnerabile dal punto di vista batterico e micotico, non è stata fatta un'ulteriore aggiunta di conservanti, farei comunque molta attenzione al PAO e al non contaminare la crema (il tubetto aiuta, ma avrei preferito un airless per un prodotto di questo tipo senza conservante).
Lavera – Basis Sensitiv – Crema Contorno Occhi Antirughe:

15 ml
8,99 €
In un prodotto per il contorno occhi sinceramente non mi aspetto la presenza di Alcol così in alto nell'INCI, e non mi stupirebbe leggere di recensioni negative dal punto di vista dell'irritazione.
Il resto della formula è assolutamente fantastico, e continuo a sperare che la percentuale di Alcol appaia alta, senza esserlo davvero.
Sicuramente avrei preferito un qualsiasi conservante, nonostante qui siano presenti degli allergeni del profumo che sicuramente aiutano, dato che fungono da conservanti, ma non si può dire se in quantità sufficienti da ipotizzare una percentuale alcolica più bassa.
In ogni caso abbiamo gli stessi emulsionanti usati per le creme da vasetto, Estratto di Malva, Sodio Lattato, Sodio Ialuronato, Coenzima Q10, Dipalmitoyl Hydroxyproline, Steroli da Colza, Tocoferolo e Vitamina C Palmitata, insomma finalmente un contorno occhi davvero bello ricco!
Insomma, peccato davvero per l'Alcol! Altrimenti lo avrei provato sicuramente (poi magari a me non darebbe problemi, non mi è venuta una congiuntivite nemmeno quando mi è caduta una lente per terra e ho dovuto rimetterla leccandomi il dito per non andare in giro con un solo occhio funzionante!)
Lavera – Basis Sensitiv – Maschera Viso Q10:

10 ml
1,82-5,33 €
In questo caso abbiamo un prodotto venduto in busta monodose, che viene denominato “Maschera”, ma sinceramente non vedo nulla che differenzia il prodotto da una crema, se non una piccola quantità di Talco, abbastanza in fondo all'INCI, niente argille, mentre abbiamo i soliti emulsionanti a caldo.
Questo però non lo definisce un cattivo prodotto, anzi, mi piace che sia bello ricco (anche se come sempre ad alta gradazione alcolica), infatti abbiamo Sodio Lattato, Aloe, Acque di Rosa Damascena e Melissa, Sodio Ialuronato, Coenzima Q10 (ricordate però, se la crema è bianca, non è in quantità sufficiente), Tocoferolo e Vitamina C Palmitata.
Se il prodotto non è troppo grasso, o troppo secco (a causa del Talco, ma dubito), potrebbe persino essere usata come crema viso-decolleté, con la comodità della bustina da potersi portare per una breve vacanza o un we (ovviamente quando si riesce a tenere una bustina aperta ferma, nel proprio bagno), in base a quanto prodotto riuscite ad usare.
Lavera – Basis Sensitiv – Balsamo per le Labbra:

4,5 g
2,79-2,90 €
Si tratta del prodotto che preferisco in assoluto, abbiamo una formulazione base, che contiene gli ingredienti migliori per uno stick labbra: Olio di Ricino, diverse cere: Cera Candelilla, Cera d'Api, Cera Carnauba, oltre a diversi oli, e anche ad una cera emulsionante lipofila.
Come attivi abbiamo diversi estratti: Olivello Spinoso, Arnica e Calendula, e Dipotassium Glycyrrhizate, lenitivo estratto dalla Liquirizia, e anche antiossidanti: Tocoferolo e Vitamina C Palmitata.
Sulla carta penso sia uno dei migliori Stick Labbra commerciali mai visti, e non costa nemmeno tanto!
Se ne avrò l'occasione penso che lo proverò!
Vi parlo infine dei dentifrici, di una delle versioni vi avevo già parlato, facendovi la Review, si tratta della versione alla Menta.
Le altre due invece non ho mai avuto modo di provarle, ma visti gli ingredienti non mi aspetto texture, consistenza e schiuma molto diversi.
Lavera – Basis Sensitiv – Dentifricio Classic:

75 ml
2-4 €
Lavera – Basis Sensitiv – Dentifricio Delicato:

75 ml
2-4 €
La base di tutti e tre i prodotti non è molto diversa, quindi immagino che si tratti di prodotti simili a quello che ho provato io.
Le polveri abrasive sono le stesse, nella versione delicata vengono ridotte, infatti non viene inserito né il Carbonato di Calcio, ne la Silice Idrata.
I tensioattivi usati sono gli stessi nelle tre versioni, quindi penso che la schiumosità sia la stessa.
Le differenze stanno principalmente negli estratti vegetali usati, in tutte le versioni è presente l'Acqua di Mirto, nella prima versione abbiamo l'Estratto di Echinacea, come nella versione Menta, insieme all'Estratto di Propoli, mentre nella versione delicata, apprezzo molto l'aggiunta di Trimetilglicina, Algina, estratti di Camomilla, Finocchio e Amamelide.
Sicuramente se dovessi pensare di provarne un'altra versione opterei per quest'ultima.
Spero che il post vi sia stato utile!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento