Ciao a Tutti!
Oggi torno a parlarvi di prodotti dedicati alle mamme, in particolare con una linea specifica fatta da Helan, una marca erboristica non sempre ecobio, ma di cui vi ho già parlato specificatamente per la linea ecobio dedicata alla prima infanzia.
Non è una linea particolarmente reperibile, di solito viene venduta da erboristerie e in qualche negozio di prodotti biologici.
La linea consiste in due detergenti, tre prodotti Leave-In corpo, una crema viso e infine uno spray.
Helan – Mamma – Detergente Intimo:

200 ml
9,50-10,00 €
La formula detergente mi piace molto, oltre ad essere completamente ecobio è anche delicata: betaina con aggiunta di diversi tensioattivi non ionici, Olio Essenziale di Tea Tree, Estratto di Calendula e infine un mix conservante inusuale, ma completamente ecobio: Glucose Oxidase e Lactoperoxidase.
Il prodotto è poi arricchito da Mentolo per l'effetto rinfrescante e Sodio Citrato come blando chelante.
Sulla confezione viene indicato un pH leggermente basico come prevenzione per le candidosi, ma non viene indicato il valore specifico di pH.
Solitamente funziona la soluzione di Bicarbonato, che ha un pH piuttosto elevato, comunque sconsigliato nel lungo periodo.
Helan – Mamma – Shampoodoccia:

200 ml
10,00 €
La formula lavante non è più la stessa, ma è ugualmente valida ed ecologica, abbiamo infatti la betaina sempre in prima linea, ma in questo caso due diversi glucosidi come tensioattivi secondari, e anche un pochino di anfoacetato di contorno.
Abbiamo poi estratti di Rusco, Ginko Biloba e Calendula, che comunque sono piuttosto poetici, Proteine di Mandorla come addolcenti e infine lo stesso mix conservante, addizionato di un ulteriore chelante oltre al Sodio Citrato.
Non sono presenti condizionanti, quindi potrebbe anche non essere adatto come shampoo districante, potrebbe andare bene solamente per capelli corti e lisci.
Helan – Mamma – Crema Smagliature – Trattamento Urto:

150 ml
26,00 €
La crema è piuttosto cara, la prima impressione è questa, anche guardando gli ingredienti, sinceramente non vedo un'esagerata giustificazione per il prezzo.
Abbiamo certamente un'ampia cascata di grassi, estratti di Passiflora, Vite, Echinacea, Ribes Nero, Pisello, Sesamo e giusto un mix antiossidante per gli oli.
Insomma, niente di miracoloso, una crema ben fatta, qualche estratto azzeccato (tutti comunque inseriti dopo la fragranza), un prodotto quasi del tutto ecobio, ma non mi aspetterei miracoli su smagliature già presenti, mentre nel caso si usi come prevenzione, è importante ricordare che il fattore cruciale è l'azione del massaggio.
Helan – Mamma – Burro alle Mandorle Dolci:
Aqua, Prunus Amygdalus Dulcis Seed Oil, Butyrospermum Parkii Butter, Hydrogenated Vegetables Glycerides Citrate, Glycerin, Hydrogenated Vegetable Oil, Xanthan Gum, Glyceryl Stearate, Echinacea Angustifolia Root Extract, Mel Extract, Hydrolyzed Adansonia Digitata Extract, Olus Oil, Canola Oil, Stearic Acid, Palmitic Acid, Parfum, Phenoxyethanol, Palmitoyl Proline, Sodium Stearoyl Lactylate, Potassium Sorbate, Magnesium Palmitoyl Glutamate, Sodium Palmitoyl Sarcosinate, Sodium Phytate, Sodium Dehydroacetate, Lecithin, Tocopheryl Acetate, Tocopherol, Myristic Acid, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid
300 ml
26,00 €
Non si tratta di un vero e proprio burro, piuttosto di una crema piuttosto densa e ricca.
Abbiamo grandi quantità di emollienti, molti dei quali solidi, e diversi emulsionanti.
Il prodotto poi è arricchito da diversi estratti: Echinacea, Baobab, Miele e un mix di antiossidanti (Tocoferolo e Vitamina C Palmitata), attivo più che altro per gli oli, che per la pelle.
Il prodotto è completamente ecobio, conservanti compresi, si tratta giusto di un prodotto un pochino caro, ma sicuramente molto valido.
Helan – Mamma – Crema Post-Partum:

150 ml
18,00 €
Anche in questo caso il prodotto è molto ricco, abbiamo una cascata di grassi sicuramente meno ampia rispetto al burro, ma non meno valida.
Il prodotto ha un maggiore assortimento di estratti: Melograno, Pisello, Sesamo e Miele, viene poi arricchito anche da Gamma Orizanolo, Tocoferolo e Vitamina C Palmitata.
In questo caso il prodotto non è 100% ecobio, data la presenza dell'EDTA, ma risulta comunque essere accettabile, visto che si tratta comunque di una molecola biodegradabile, anche se con tempi più lunghi.
Helan – Mamma – Crema Lenitiva Rigenerante Seno:

30 ml
12,00 €
Questa crema è un po' diversa dalle altre, si tratta infatti di una crema A/O, con una cascata di grassi modificata di conseguenza, caratterizzata dalla presenza di Cera d'Api.
Come emulsionanti sono stati usati due diversi poliglicerili a pallino giallo, per l'origine dubbia dell'acido stearico che li compone, abbiamo anche gli stabilizzanti necessari a far reggere questo tipo di emulsione.
Abbiamo poi Pantenolo, Ceramidi, Tocoferolo, Vitamina C Palmitata e Maltodestrina come attivi “a-specifici”, mentre gli estratti specifici per tonificare il seno sono quelli di Kigelia Africana e Luppolo Comune, che comunque non è detto che vengano assorbiti a sufficienza.
Il prodotto è molto costoso, ma sicuramente è ben formulato, e le creme A/O è normale che siano piuttosto costose.
Helan – Mamma – Crema Viso Antimacchie (SPF 50+):

30 ml
28,00 €
Come c'è da aspettarsi, è una crema con SPF alto, di conseguenza abbiamo come secondo ingrediente un filtro solare organico, a pallino rosso, completato da Biossido di Titanio, probabilmente rivestito di silicone (penso che il Dimethicone/Methicone Copolymer sia inserito per questo motivo), e da Octocrylene.
La formula mi piace molto anche per il fatto che abbiamo una crema A/O, ovvero la formulazione più adatta per un solare, perché garantisce la permanenza massima dei filtri solari sulla pelle.
Inoltre la crema è arricchita da Bisabololo, Aloe, Tocoferolo e Vitamina C Palmitata, oltre ad altri antiossidanti, e da due estratti vegetali: Echinacea e Melograno.
Helan – Mamma – Spray Antifatica Effetto Ghiaccio Gambe e Caviglie Leggere:

125 ml
18,00 €
Quest'ultimo prodotto è abbastanza atipico, di base è un prodotto alcolico (avrei preferito l'Alcol Etilico non denaturato almeno), con l'aggiunta di umettanti, qualche estratto vegetale e diversi ingredienti rinfrescanti (Mentolo, Mentil Lattato, Canfora e Olio Essenziale di Menta Piperita ed Estratto di Eucalipto).
La Canfora è a pallino rosso perché effettivamente tossica oltre un certo dosaggio, ma escludo che sia in quantità problematiche, calcolando che si tratta di un cosmetico (e non di un farmaco).
Gli estratti vegetali sono adatti: Ginko Biloba, Ippocastano e Rusco, ma secondo me sono inseriti in quantità troppo esigue per essere davvero efficaci, mentre penso funzioni benissimo come rinfrescante, anche se l'effetto di tutte queste sostanze rinfrescanti è molto soggettivo per definizione.
Anche per oggi è tutto!
A presto!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, Promiseland.it e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento