Ciao a Tutti,
come ricorderete, tempo fa ho cominciato a scrivere delle piccole guide per chi è da poco che ha cominciato a spignattare.
È da un po' che non scrivo post su questo argomento, e ricomincio proprio ora, visto che mi è capitato di usare il carbomer da solo, dopo un sacco di tempo.
Come vi ho detto più volte, ci sono vari tipi di Carbomer, con differenti caratteristiche di solubilità e resistenza ai sali.
Io ho il Carbomer 340 FD, che userò comunque fino alla fine, nonostante sia lentissimo a sciogliersi, anche se sicuramente per il prossimo acquisto opterò ad un altra versione, più nuova.
In ogni caso, la procedura per la preparazione è la stessa, quello che cambia è solamente il tempo di attesa.
Il primo passo è la dispersione del polimero nella fase acquosa, di solito se faccio una doppia gelificazione preferisco inserire il Carbomer nell'Acqua Distillata e mettere gli idrolati nella sottofase gelificata in modo naturale (Xantana, Carragenine, Alginato ecc...).

In base alla percentuale d'uso, potrebbe anche essere che la fase già si addensi un pochino a fine solubilizzazione.
Una volta solubilizzato completamente il polimero, la preparazione necessita di essere tamponata da una base.
La soluzione tampone da usare è assolutamente la Soda Caustica, in soluzione al 15 o 20%, io l'ho fatta al 15% per avere una maggiore sensibilità di misura.

Io di solito devo usare circa 70-80 gocce di Soluzione al 15% per arrivare a tamponare circa 100g di gel di Carbomer.
L'ideale comunque è procedere lentamente, se possibile continuando a mescolare.

Attenzione a non superare il pH 6,5, altrimenti il polimero si smonterà irrimediabilmente, a quel punto non ci sarà modo di recuperare il gel.
Le ulteriori aggiunte dovranno essere fatte il più possibile gradualmente, soprattutto se tendono a smontare un pochino i gelificanti sintetici.
Da evitare proprio invece le aggiunte di sali, che smontano proprio del tutto il gel.
Per fare un vero e proprio Gel d'Aloe con il Carbomer ci vuole una procedura particolare, e l'avevo spiegata già in quest'occasione.
Anche per oggi questa semplice guida è pronta!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, Promiseland.it e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento