Ciao a Tutti!
Torno nuovamente a parlarvi di alcuni prodotti con ottimo INCI che potete trovare da Tigotà.
Vi avevo già parlato della marca low cost di detersione e cura del corpo, e della prima delle due linee della Frais du Monde, marca non ecobio, ma che ha lanciato due linee viso/corpo davvero ben fatte, almeno per quanto riguarda l'INCI, la Hydro Bio viso e corpo è quella di cui vi ho parlato poco fa, mentre la seconda è quella di cui vi parlerò oggi, la Pro Bio Age viso.
Dato che di alcuni di questi prodotti vi ho fatto una vera e propria recensione del campioncino, ho deciso di aggiungere al post anche una linea dedicata alle pelli giovani e impure la iYoung, sempre venduta da Tigotà.
I primi tre prodotti li ho recensiti proprio poco fa, dato che ho ricevuto alcuni campioncini da Tigotà:
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Crema Levigante:
32 € circa
Ve ne ho parlato qui
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Crema Compattezza e Tono:
32 € circa
Ve ne ho parlato qui
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Crema Ridensificante-Sostegno-Elasticità:
32 € circa
Ve ne ho parlato qui
Di queste tre creme vi ho fatto una recensione d'uso, mi hanno dato dei campioncini durante una spesa da Tigotà, quindi non starò a parlarvi dell'INCI, troverete lì tutte le indicazioni.
Mentre vi parlo del resto dei prodotti, in particolare i sieri e i prodotti specifici per il contorno occhi:
Mentre vi parlo del resto dei prodotti, in particolare i sieri e i prodotti specifici per il contorno occhi:
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Gocce Concentrato Notte Levigante:

30 ml
35 € circa
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Gocce Concentrato Notte Compattezza e Tono:

30 ml
35 € circa
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Gocce Concentrato Notte Ristrutturanti:

30 ml
35 € circa
Parlo una sola volta dei tre prodotti, perché tutti e tre hanno un nome complicato solo per non dire, molto semplicemente, “siero”, che poi sia specifico per la notte o meno.
Abbiamo una formulazione che potrebbe anche non distiguersi da quella di una crema: Acqua, Glicerina, cascata di grassi ampia e varia, emulsionanti e persino piccole quantità di Cera (Hordeum Vulgare Cera).
Insomma, il formato comunica chiaramente che si tratta di un prodotto fluido/liquido, ma effettivamente la formula potrebbe benissimo essere quella di una crema, anche se fluida.
A livello di attivi abbiamo numerosi estratti vegetali, tra cui la Chlorella, presente in tutte le versioni, ma oltre a quello c'è solo del semplice Tocoferolo, speravo in qualche attivo antiossidante specifico in più.
Non vedo sostanziali differenze nelle tre versioni, cambiano giusto gli estratti vegetali e poco poco nella cascata dei grassi, ma in modo sostanzialmente imprevedibile (non saprei ipotizzare se una variante è più o meno leggera dell'altra).
Insomma, un prodotto fin troppo caro per quello che contiene, anche se sicuramente si va ben oltre la qualità media di un negozio dedicato all'igiene della persona, si passa comunque al target di profumeria/bioprofumeria.
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Gel Attenuatore Borse:

30 ml
30 € circa
Questo è uno dei due prodotti che mi ha attirato di più, purtroppo però non hanno fatto campioncini (o non hanno voluto darmeli), quindi non ho potuto darne una valutazione funzionale.
Sulla carta abbiamo un prodotto che non si differenzia in modo esagerato dalle creme viso, si, vengono cambiati gli emulsionanti, ma non abbiamo ingredienti particolari e dal chiaro effetto documentato.
Il prodotto è essenzialmente una crema (anche se viene definito gel, è ben chiaro che abbiamo un prodotto in emulsione) contorno occhi in vasetto, venduto anche in quantità abbondante, ma senza nemmeno quelle molecole che vanno davvero a drenare, come ad esempio l'Escina, e non abbiamo nemmeno il Relax'Rides, ovvero Estratto di Acmella Oleracea, abbiamo solo estratti vegetali “dubbi”, su cui almeno non ho trovato pareri “netti”.
L'unico estratto centrato al 100% è quello di Alga Clorella, che effettivamente viene inserito in diverse formulazioni cosmetiche dedicate al contorno occhi.
Mentre l'Albero delle Farfalle (Buddleja Davidii), e l'Alga Dulse (Palmaria Palmata) funzionano in quanto antiossidanti, ben venga, ma non sono attivi sulle borse.
Infine abbiamo poi l'Estratto di Grano Saraceno (Polygonum Fagopyrum), che potrebbe sempre agire come antiossidante, ma di cui non ho trovato indicazioni chiare.
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Crema Antiocchiaie:

30 ml
30 € circa
Anche in questo caso la struttura non è molto differente, a differenza del primo prodotto, chiamato Gel, questo viene denominato correttamente Crema, ed effettivamente abbiamo una situazione simile.
Probabilmente in questo caso la quota grassa è più alta (ma è una mia ipotesi).
In questo caso vengono inseriti solo gli estratti di Clorella e Alga Dulse, mentre viene aggiunto l'Estratto di Lavanda Selvatica (Lavandula Stoechas), probabilmente ad azione lenitiva.
In questo caso l'effetto “anti-occhiaie” è però svolto da Titanio Biossido, se usato in quantità sufficiente (non prevedibile dalla lista ingredienti purtroppo), permette effettivamente di illuminare la zona, rendendo più luminose le occhiaie scure.
Ovviamente non è paragonabile ad un correttore, ma per chi non si trucca può essere un buon espediente.
Ovviamente non essendo una “cura”, l'effetto sarà come crema da giorno, quindi considero che sia inutile applicare questa crema anche durante la notte.
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Crema Contorno Occhi:

30 ml
30 € circa
Questo invece è l'unico prodotto “indefinito” previsto per il contorno occhi.
In realtà è chiaro come non si differenzi troppo dalla crema precedente.
Abbiamo sempre lo stesso stile di emulsione, e un formato simile, abbiamo sempre una crema da vasetto, che probabilmente durerà anche una vita, vista la quantità di prodotto, e abbiamo una formulazione simile.
Anche qui la differenza principale è dettata dagli estratti vegetali usati, abbiamo una “variante”, che però va a riprendere gli stessi estratti già visti: Albero delle Farfalle, Lavanda Selvatica e Alga Dulse.
Frais du Monde – Terme di Repole – Pro Bio Age – Gocce Concentrato Notte Contorno Occhi:

15 ml
33 € circa
Anche qui non abbiamo variazioni consistenti, la formula sembra sempre la stessa, gira che ti gira, abbiamo solo un prodotto più liquido, in un formato e quantità differenti.
Ma di fatto viene ripreso lo stesso stile di formulazione: un prodotto certamente ecobio, ma dove gli unici attivi di questo siero sono Tocoferolo ed estratti vegetali.
In sostanza siamo sempre lì, il prodotto è sicuramente di qualità, ma segue un po' un ideale “erboristico”, mentre vedrei bene qualche antiossidante “formale” in più.
Apprezzo anche che abbiano usato, qui e negli altri prodotti, molto Olio di Borragine (almeno, è sempre nella prima riga di INCI, ma non è detto comunque che sia davvero in grande percentuale), olio insaturo assolutamente consigliato per pelli miste/impure, e comunque ricco di Linoleico, che costituisce l'effetto barriera del sebo umano.
Devo comunque segnalare che per quanto riguarda i formati dei prodotti occhi ci sono alcune discrepanze, io ho guardato quelli presenti sulla confezione, ma alcuni non corrispondono con quelli indicati su alcuni siti, quindi potrebbe trattarsi di un errore da una delle due parti.
Devo comunque segnalare che per quanto riguarda i formati dei prodotti occhi ci sono alcune discrepanze, io ho guardato quelli presenti sulla confezione, ma alcuni non corrispondono con quelli indicati su alcuni siti, quindi potrebbe trattarsi di un errore da una delle due parti.
Ecco qui invece la linea dedicata alle pelli giovani e impure, che consiste in tre detergenti, un tonico e due creme.
iYoung – D – Latte Detergente:

125 ml
4,99 €
In questo caso è stata prevista anche una parte di prodotti dedicati alla detergenza, e devo dire che mi piacciono!
Questo primo prodotto è quasi del tutto ecobio, nonostante la linea non nasca come “certificata”, anche le confezioni sono piuttosto “spoglie” visto poi il contenuto.
In questo caso c'è tutto quello che ci si può aspettare da un latte detergente: ampia cascata di grassi, una buona scelta di emulsionanti (forse un filo “ricchi”), alcuni tensioattivi delicati e per non farci mancare nulla anche in un prodotto Rinse-Off: Aloe e Sodio Ialuronato.
Questi ultimi come sapete sono un po' sprecati, finiranno lavati via, però il prodotto non è particolarmente costoso e non viene descritto come “anti-age”, anche se viene scritto subito sulla confezione che contiene questi due ingredienti, quindi niente male!
iYoung – G – Gel Detergente:

125 ml
4,99 €
Anche in questo caso sono piuttosto soddisfatta della formulazione, abbiamo un mix ampio di tensioattivi (che di solito definisce una certa qualità del detergente), alcuni anionici, alcuni anfoteri e altri ancora non ionici, insomma c'è un poco di tutto!
Mi aspetto un buon detergente, delicato al punto giusto (calcolando che certe pelli grasse tollerano comunque bene un detergente non troppo delicato), con giusto un po' di Aloe “decorativa”, e anche leggermente surgrassato.
Niente male davvero, soprattutto per un prodotto mediamente economico (non low cost ecco, ma nemmeno esageratamente caro).
In confezione viene descritto a base di Microsfere Vegetali di Jojoba, mi viene da pensare che abbia anche un leggero effetto esfoliante, ma non è prevedibile dalla lista INCI, bisogna effettivamente verificare quante ce ne sono nel prodotto.
iYoung – P – Acqua Micellare Purificante:

125 ml
4,99-5,00 €
Vi ho già parlato di cosa si intende per Acqua Micellare, questa effettivamente ha una buona formulazione, non è proprio economica, ma almeno ha un buon assortimento di tensioattivi.
Non ha senso tutto quello che viene inserito, mentre vanno benissimo Pantenolo, proteine e amminoacidi che funzionano da protettivi nei confronti dei tensioattivi, Estratto di Limone, e Niacinamide, per quanto adatti alla pelle impura, non hanno senso in un prodotto Rinse-Off.
Insomma, non male in sé, ma come sempre il Marketing va ad influenzare la formulazione del prodotto.
Non ha senso tutto quello che viene inserito, mentre vanno benissimo Pantenolo, proteine e amminoacidi che funzionano da protettivi nei confronti dei tensioattivi, Estratto di Limone, e Niacinamide, per quanto adatti alla pelle impura, non hanno senso in un prodotto Rinse-Off.
Insomma, non male in sé, ma come sempre il Marketing va ad influenzare la formulazione del prodotto.
iYoung – P – Tonico Purificante:

125 ml
4,99-5,99 €
Anche in questo caso sono piuttosto soddisfatta dal prodotto in generale, anche se non comprendo la necessità di inserire lo stesso mix di tensioattivi presenti nell'Acqua Micellare.
In sé sono stati usati tutti ingredienti adatti alle pelli impure, compresa l'Acqua di Amamelide inserita come secondo ingrediente, ma effettivamente mi chiedo perché i tensioattivi.
Una minima frazione potrebbe servire per solubilizzare conservante e fragranza, e anche per aiutare gli ingredienti attivi a penetrare un po' nello strato corneo... però sono dubbiosa.
L'unica cosa in questo senso è provare il prodotto, effettivamente anche il Tonico Vivi Verde Coop contiene tensioattivi, quindi tendenzialmente potrei accettarne la presenza, semplicemente solo un test d'uso può verificare quanti ne abbiano usati (se troppi o giusti).
iYoung – P – Soft Cream Purifying:

50 ml
5,00-7,95 €
Non si tratta più di prodotti quasi del tutto ecobio come i precedenti, ma la formulazione d'insieme non mi dispiace.
Sono stati essenzialmente usati dei grassi molto leggeri (e anche in quantità ridotta), con giusto un pochino di grassi più consistenti, d'origine vegetale (Burro di Karité e Olio di Limnanthes Alba, ricco di acidi grassi insaturi), inseriti in quella che sembra un'emulsio-gel.
Infatti sembrerebbe quasi che l'emulsione sia tenuta dall'emulsiogellante (Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer), dato che grassi ed emulsionanti classici sono già oltre metà INCI.
In generale trovo che sulla carta sia un ottimo prodotto, ha le carte giuste per essere leggero e quindi tollerato dalle pelli davvero grasse/miste e che tollerano poco creme e oli.
Sono stati essenzialmente usati dei grassi molto leggeri (e anche in quantità ridotta), con giusto un pochino di grassi più consistenti, d'origine vegetale (Burro di Karité e Olio di Limnanthes Alba, ricco di acidi grassi insaturi), inseriti in quella che sembra un'emulsio-gel.
Infatti sembrerebbe quasi che l'emulsione sia tenuta dall'emulsiogellante (Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer), dato che grassi ed emulsionanti classici sono già oltre metà INCI.
In generale trovo che sulla carta sia un ottimo prodotto, ha le carte giuste per essere leggero e quindi tollerato dalle pelli davvero grasse/miste e che tollerano poco creme e oli.
iYoung – P – Crema Purifying:

50 ml
5,00-7,95 €
In questo caso la formula cambia completamente, abbiamo un prodotto completamente diverso, che sembra molto più consistente, già parte fin dall'inizio con emollienti più consistenti (Olio di Albicocca, Burro di Karité, diverse cere/cere emulsionanti e purtroppo anche un pochino di Dimethicone), e si dimostra più una crema classica che una crema-gel, nonostante sia stato usato lo stesso sistema gelificante.
Insomma, fra tutti è forse il prodotto che mi piace di meno (non riesco a capire effettivamente quanto silicone ci sia), ma penso possa funzionare su pelli impure, ma che comunque non risultano eccessivamente grasse, e che quindi necessitano un po' di nutrimento.
Anche qui abbiamo tutti attivi azzeccati: Niacinamide in prima linea, Pantenolo, Allantoina, proteine e diversi amminoacidi.
Insomma, sicuramente una crema che per la media di prodotti commerciali per le pelli impure si colloca bene!
Anche per oggi è tutto!
A presto!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento