Ciao a Tutti,
oggi torno a presentarvi una nuova ricetta, un siero viso bifasico idratante ed emolliente.

Dopo aver fatto alcune prove, ho così elaborato una ricetta, e la mia intenzione era di realizzare un prodotto ricco, perfetto per la notte, soprattutto come restitutivo dopo i trattamenti di pulizia del viso/scrub, ma nello stesso tempo non comedogeno come alcune creme “grassocce”.
In realtà mi serviva in sostanza un sostituto della crema, ma potenziato sul versante emolliente e idratante.
In realtà mi serviva in sostanza un sostituto della crema, ma potenziato sul versante emolliente e idratante.
In questo senso ho utilizzato proprio per questo motivo molti oli contenenti grandi proporzioni di acidi grassi polinsaturi, approfittando della recente collaborazione con Zenstore.
Mi sono trovata splendidamente con un contorno occhi bifasico in passato, così ho deciso di andare a realizzare un prodotto simile, ma con una consistenza leggermente più cremosa, così che si possa spalmare senza un contenitore Roll-On.
Ho usato una quantità di tensioattivo sufficiente da mantenere l'emulsione per alcuni minuti dopo l'agitazione, se lasciato fermo, il prodotto tende nuovamente a separarsi, anche se forma uno strato opaco e cremoso nella parte superiore, non nettamente oleoso.
Ho usato una quantità di tensioattivo sufficiente da mantenere l'emulsione per alcuni minuti dopo l'agitazione, se lasciato fermo, il prodotto tende nuovamente a separarsi, anche se forma uno strato opaco e cremoso nella parte superiore, non nettamente oleoso.
Ecco qui la mia ricetta:
Acqua di Rose 35,4
Gel di Sodio Ialuronato 40
Umectol 2
Cosgard 0,3*
Caprylyl/Capryl Glucoside 0,5
Fase B:
Olio di Noce 4
Olio di Pistacchio 4
Olio di Ribes Nero 4
Tocoferolo 2
Squalano 3
Estratto CO2 di Rosmarino 0,2
Fragranza opzionale
*Ho usato la percentuale dimezzata di conservante dato che Acqua di Rose e Gel di Sodio Ialuronato sono già conservati, e costituiscono gran parte del prodotto.
Procedimento:

Consiglio di cominciare con la fase B, così da solubilizzare al meglio l'Estratto CO2 di Rosmarino nel mix oleoso.
Anche la realizzazione della Fase A è molto semplice, basterà allungare il Gel di Sodio Ialuronato con Acqua di Rose (o anche semplice Acqua), aggiungere poi conservante (vi consiglio comunque di usarne uno solubile in acqua), Umectol, e infine il glucoside.
Una volta pronte entrambe le fasi, basterà semplicemente pesare le giuste proporzioni di prodotto nei flaconi.
Io ho deciso di provare ad usare due contagocce e un flacone che era un contagocce, ma con un foro abbastanza stretto da poter dosare il prodotto.

Potete a preferenza aggiungere fragranza e colorante, io ho preferito omettere il colorante, ma aggiungere solo due gocce di fragranza per flacone.
Non è obbligatorio, ma effettivamente questo mix tende ad avere un po' troppo l'odore di “Insalata”, e l'Acqua di Rose non basta a profumarlo.
Gestione delle Omissioni/Sostituzioni:
Considero fondamentali solo gli oli (potete ovviamente variare fra quelli che avete, l'importante è che abbiano alte percentuali di acidi grassi insaturi), il Sodio Ialuronato e il conservante, ma ovviamente per oli insaturi è fondamentale aggiungere almeno un antiossidante, e il semplice Tocoferolo potrebbe non bastare per oli particolarmente delicati. Potete ovviamente sostituire l'Oleoresina di Rosmarino con Aperoxid o Antiranz nelle giuste proporzioni.
In generale potete scegliere il conservante che preferite, ma penso sia meglio usarne uno idrosolubile, dato che il prodotto è bifasico, e la fase più bisognosa di conservazione è la parte idrofila.
Io ho aggiunto anche l'Umectol semplicemente per amplificare ulteriormente l'azione idratante, ma se non ne avete necessità potete sostituire la percentuale con semplice Acqua o idrolato.
Anche per oggi è tutto!
Spero proviate a fare la ricetta, a me ha dato molta soddisfazione!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento