Ciao a Tutti!
Oggi vi scrivo per annunciarvi una nuova collaborazione, a differenza delle collaborazioni precedenti in questo caso vi parlo di un sito fornitore di materie prime per lo spignatto, per la saponificazione e con una sezione dedicata alle erbe tintorie, agli integratori alimentari, alle spezie, alla cucina, e alla profumazione per ambienti.
Vi parlo infatti del rivenditore di materie prime ZenStore.it, negozio online con sede fisica in provincia di Salerno, e colgo anche l'occasione per ringraziare Zenstore.it per l'interesse ricevuto.
Non conoscevo questo rivenditore fino a qualche mese fa, sono stata contattata per una collaborazione, e ho così avuto modo di vedere l'assortimento di materie prime e vedere un po' di cosa avrei voluto parlarvi in specifico.
A differenza di molti altri rivenditori, qui oltre alle specifiche materie prime per spignattare potete trovare accessori per l'aromaterapia (diffusori, incensi ecc...), ingredienti per la cucina (con una particolare attenzione ad ingredienti adatti all'alimentazione vegetariana, macrobiotica, biologica e/o senza glutine), spezie e un vasto assortimento di tisane ed erbe essicate per tisane o altri preparati, cosmetici o alimentari, unisce un po' l'assortimento di un emporio bio ad un rivenditore di materie prime.
Questo si traduce sicuramente in una riduzione degli ordini, specialmente per chi si serve online per mancanza di rivenditori fisici di questo genere di prodotti, ma devo dirlo, rende anche piuttosto difficile la navigazione nel sito.
Ho fatto notare questo particolare agli stessi gestori del sito, che stanno ancora lavorando sull'organizzazione dei menù, frutto di una riorganizzazione recente del sito, quindi è probabile che a breve sarà tutto più semplice, non dovete preoccuparvi.
Per quanto riguarda le materie prime potete trovare sia molti prodotti di uso comune, utilissimi per chi deve cominciare, e che hanno anche un prezzo abbastanza conveniente, sia ingredienti di più difficile reperibilità, o che solitamente vengono venduti da siti che principalmente non vendono materie per lo spignatto (es. farmacie online, empori bio online, negozi online di cosmetici pronti ecc...).
Trovate sicuramente un ottimo assortimento di oli e burri vegetali, cere, fragranze, idrolati, estratti vegetali, argille&pigmenti (ci sono anche diverse miche), reagenti e solventi, emulsionanti e tensioattivi (compresi i condizionanti, in particolare è possibile trovare anche un Esterquat non etossilato).
Come conservanti sono presenti i più diffusi (Cosgard, Phenonip, Fenossietanolo, Sodio Benzoato e Potassio Sorbato), e come antiossidante per gli oli è inserita solo la Vitamina E (mancano aperoxid)
Mentre è notevole l'ampiezza dell'assortimento di gelificanti, quasi tutti naturali (c'è solo un tipo di Carbomer), tra cui alcuni che è difficile trovare altrove (es. Gomma Adragante, Gomma di Tara, Gomma Arabica ecc...) e di ingredienti scrubbanti.
Mi piace anche l'assortimento di attivi, tra cui abbiamo alcuni Liposomi, Ceramidi SK-Influx, Betaina Anidra, diverse vitamine e molti classici indispensabili.
Oltre alle vere e proprie materie prime per lo spignatto, potete trovare:

2) Estratti Vegetali Vari: sono presenti sia estratti ad uso alimentare, sia cosmetico, nel primo caso vi consiglio di acquistarli solo se avete esperienza nel campo, o solo su consiglio medico o erboristico, nonostante le materie prime siano di origine naturale, non tutto è privo di effetti collaterali, ci sono estratti vegetali potenzialmente dannosi quanto i farmaci, se presi senza cognizione.

4) Aromaterapia e Profumeria: oltre alle vere e proprie fragranze e aromi cosmetici per lo spignatto, potete trovare un vasto assortimento di diffusori di oli essenziali, oli essenziali puri e diluiti (la diluizione è già chiaramente indicata nel titolo, quindi non ci possono essere disguidi, anche se potrebbe esserci qualche errore di categorizzazione, si tratta comunque di oli essenziali costosi, che altrimenti sarebbero costati davvero molto), incensi pronti all'uso, e materie prime da incensi/aromaterapia (non è il mio ambito quindi non vi so dire molto di più)
5) Attrezzatura e Contenitori: potete trovare un buon assortimento di contenitori e di attrezzature per lo spignatto, oltre che per l'uso dell'Henné.
Ma il fattore a mio parere più rilevante è che il sito Zenstore.it è rivenditore italiano ufficiale per Gracefruit (lo potete vedere indicato anche sul sito di Gracefruit), questo vuol dire che sul sito trovate molte fragranze originali di Gracefruit, con la possibilità di ordinare senza dover pagare il cambio in Sterline, senza dover fare un ordine apposta da un paese che con la Brexit complicherà ogni scambio commerciale, e senza dover per forza accorpare ordini di più persone per non dover pagare esagerate spese postali internazionali a fronte di un piccolo ordine di materie prime.
Non tutte le fragranze sono di Gracefruit, alcune sono marchiate Zenstore, e lo potete vedere nella pagina relativa al prodotto.
I nomi di alcune delle fragranze di Gracefruit sono differenti, ma potete tranquillamente capire la fragranza originale a cui si fa riferimento.

- Olio Fragranza Yuzu (Gracefruit)
- Olio Fragranza al Tè Verde (Gracefruit)
- Cosgard (Geogard)
- Ubidecarenone (Coenzima Q10)
- Alcanna Radice - Polvere Tintoria
- Olio di Ribes Nero
- Olio Pistacchio
- Varisoft EQ 65 (Esterquat)
- Inulina
- Potassio Idrato scaglie Titolo 89,5 % (Potassa)
In primis ho voluto provare specificatamente due fragranze di Gracefruit che addocchiavo già da un po', che effettivamente mi rendevano difficile un qualsiasi ordine, dato che non avevo intenzione di acquistare molto altro...
Poi ho voluto ordinare sia materie prime che conosco e ho già usato, oltre che materie prime nuove, così da testare un po' di cose, sia fra i prodotti che conosco bene, sia fra gli ingredienti mai utilizzati prima, e prossimamente vi pubblicherò i risultati!
Tutto quanto mi è arrivato anche in un pacco con imballo ecologico, che può tranquillamente essere riutilizzato (come quello plastico), ma ovviamente è biodegradabile nel momento in cui viene smaltito, altro elemento da non sottovalutare per chi segue lo stile green a 360°.
Tutto quanto mi è arrivato anche in un pacco con imballo ecologico, che può tranquillamente essere riutilizzato (come quello plastico), ma ovviamente è biodegradabile nel momento in cui viene smaltito, altro elemento da non sottovalutare per chi segue lo stile green a 360°.
Anche per oggi è tutto!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento