Ciao a Tutti,
Torno a parlarvi di un miglioramento di una ricetta di cui vi avevo parlato, la prima versione era piuttosto simile, ma in questo caso ho semplificato ulteriormente la ricetta, rendendola ancora più semplice da realizzare per i principianti!
La ricetta è dedicata a chi ha una pelle giovane, a tendenza grassa, idratante, purificante e anche lenitiva.
Io in primis uso saltuariamente questo gel sostituendolo al tonico, nei periodi in cui ho un po' più brufoletti del solito, come ad esempio vicino al ciclo.
Io in primis uso saltuariamente questo gel sostituendolo al tonico, nei periodi in cui ho un po' più brufoletti del solito, come ad esempio vicino al ciclo.

Dato che ora uso la Vitamina C direttamente sotto forma di (L)-Acido Ascorbico, sciolto al momento con l'acqua ed eventuali umettanti, non ho più riacquistato la Vitamina C Stabilizzata, si tratta di un ingrediente costoso e sicuramente meno efficace, piuttosto preferisco alternare l'uso di prodotti specifici (come questo gel, o diversi tonici), al semplice tonico alla Vitamina C, ad azione puramente antiossidante.
Ho quindi tenuto la formulazione di base costituita da Sodio Ialuronato, Pantenolo e Sodio Lattato come idratanti, Trimetilglicina e Niacinamide come seboregolarizzanti e aumentando l'Acqua di Amamelide come astringente.
In questo caso, dato che il prodotto non era solo per me, ho anche agito sul lato estetico, scegliendo una fragranza adatta oltre al colorante verde.
Anche in questo caso ho messo solo una piccola quantità di conservante perché sia il Gel Doppio Aloe, che l'Acqua di Amamelide e il Sodio Ialuronato sono già conservati.
Va invece inserita la quantità standard di conservante se andate a fare il Gel Doppia Aloe al momento.
Ecco la Ricetta:
Acqua di Amamelide 12,9
Sodio Lattato 1
Gel Sodio Ialuronato 10
Trimetilglicina 2
Pantenolo 1
Niacinamide 3
Euxyl PE 9010 0,1
pH 6
Fragranza Gurke di Gisella Manske
Colorante verde
*Acqua, Aloe 200:1, Glicerina, Carbomer, Euxyl PE 9010, Soda Caustica
Procedimento:

Una volta portato il pH a 5-6, potete procedere introducendo la Niacinamide.

Come nella ricetta precedente, otterrete un gel fluido, assolutamente da dispenser.
Gestione delle Omissioni/Sostituzioni:
Gli ingredienti sono pochi, e nella maggior parte dei casi piuttosto facili da reperire, li tengono quasi tutti i siti di materie prime, è difficile fare sconti.

Essendo un prodotto adatto a pelli che non hanno un eccessivo bisogno di idratanti e umettanti, considero come possibili omissioni sia il Sodio Ialuronato, sia il Sodio Lattato, ma se li avete metteteli, sono due ingredienti in proporzione molto economici per il loro effetto.
Gli ingredienti seboregolarizzanti però vanno messi, altrimenti avreste un semplice Gel vuotino, niente di più di quelli che potreste trovare in commercio!
Visto che la ricetta è piaciuta a diverse persone che l'hanno provata, l'ho rifatta anche di recente!
Visto che la ricetta è piaciuta a diverse persone che l'hanno provata, l'ho rifatta anche di recente!
Spero che questa semplice ricetta vi piaccia!
Alla prossima
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento