Ciao a Tutti,
torno a parlarvi di una linea dedicata all'infanzia, e vi parlo della linea Baby di Bema, marca di cui vi ho già parlato, prima valutando gli ingredienti dei prodotti corpo, e poi dei prodotti viso.
In questa linea abbiamo i classici: due detergenti, un olio, una pasta e una crema emolliente, ma anche un balsamo naso e labbra, da cui in realtà comincerò con l'analisi della lista ingredienti.
Bema Baby – Bema Balm – Naso e Labbra Screpolate:

10 ml
5,76 €
Questo è il prodotto che mi piace di più!
Si tratta di un balsamo labbra, dovrebbe essere un prodotto più morbido di uno stick burrocacao, spalmabile e meno ceroso, anche se è comunque anidro, proprio come un normale balsamo labbra.
Si tratta di un balsamo labbra, dovrebbe essere un prodotto più morbido di uno stick burrocacao, spalmabile e meno ceroso, anche se è comunque anidro, proprio come un normale balsamo labbra.
La formula è assolutamente green, oltre agli emollienti abbiamo anche Steroli da Olio di Colza e Tocoferolo, anche se mi sembra sia un po' pochino, visto che è il penultimo ingrediente, ma per un prodotto labbra direi che può andare.
Il costo non è basso, ma abbiamo anche un prodotto più abbondante del classico stick, che di solito si aggira sui 4 o 5 ml.
Penso sia particolarmente adatto a chi ama i balsami labbra più morbidi, come ad esempio quelli in jar, piuttosto che gli stick più duri.
Penso sia particolarmente adatto a chi ama i balsami labbra più morbidi, come ad esempio quelli in jar, piuttosto che gli stick più duri.
Bema Baby – Olio Dolci Coccole:

125 ml
10,00 €
Un po' costosetto per gli ingredienti usati, infatti abbiamo un olio emolliente con pochi trigliceridi, e una maggiore percentuale di esteri.
Il vantaggio è che dovrebbe essere molto più leggero e spalmabile della maggior parte dei prodotti di questo tipo, che di solito sono mix di oli vegetali veri e propri.
Il vantaggio è che dovrebbe essere molto più leggero e spalmabile della maggior parte dei prodotti di questo tipo, che di solito sono mix di oli vegetali veri e propri.
Mi stupisce che uno degli oli maggiormente usati sia l'Olio di Cocco, che tende a solidificare a temperature sotto i 20°C, è abbastanza facile intuire che se l'olio non solidifica o non accenna ad addensarsi abbiamo la verifica, l'olio è quasi tutto composto da Ethylhexyl Cocoate, e tutte le altre aggiunte sono solo una piccola percentuale.
Come sempre un prodotto del genere è un "di più", potete usare benissimo anche un semplice olio vegetale o un mix di oli per il massaggio, andrà ugualmente bene, ed è sicuramente più economico.
Come sempre un prodotto del genere è un "di più", potete usare benissimo anche un semplice olio vegetale o un mix di oli per il massaggio, andrà ugualmente bene, ed è sicuramente più economico.
Bema Baby – Pasta Barriera Cambio Pannolino:

75 ml
11,00 €
Anche in questo caso abbiamo un ottimo prodotto, totalmente green.
La percentuale di Ossido di Zinco non mi pare alta, ma penso che svolga egregiamente la sua funzione, anche perché abbiamo un'ottima azione emolliente dovuta ad una bella cascata di grassi.
Si tratta di una vera e propria crema, più che di una pasta formata principalmente da grassi e con un'emulsione A/O, perché abbiamo un'accoppiata di emulsionanti standard.
Come attivi abbiamo Tocoferolo, Estratto di Salice, Calendula, Steroli da Colza e anche Acqua di Rosa come primo ingrediente.
Non è economica, ma sicuramente è un prodotto perfetto per bambini e neonati.
Bema Baby – Crema Morbida Carezza:

250 ml
13,00 €
La crema non si differenzia in modo esagerato dalla “pasta”, forse avrà una consistenza molto differente, ma a parte per percentuale di grassi, abbiamo anche in questo caso un'emulsione fatta con Montanov 68, con molti degli emollienti usati in comune.
Qui poi abbiamo gli stessi attivi della crema precedente: Tocoferolo ed Estratto di Calendula, ma anche Aloe, Amido di Riso, e acque di Camomilla e Fiordaliso come primi ingredienti.
Mi pare davvero ottima, e anche più economica rispetto alla pasta.
Bema Baby – Mousse Soffici Bolle:

250 ml
12,00 €
Abbiamo una formula lavante molto insolita, ma davvero carina, un anfotero meno usato della classica Cocamidopropyl Betaine, un anfoacetato e un glucoside.
Nessuna presenza di anionici.
In questo caso abbiamo poi diversi surgrassanti, diversi oli, che potrebbero essere tutti in quantità omeopatiche, se vedete un prodotto trasparente, oppure rendono il prodotto una sorta di crema lavante, se vedete un prodotto opaco e bianco, simile ad una crema.
Abbiamo poi conservanti a pallino verde/giallo e nessun allergene del profumo.
Bema Baby – Shampoo Delicato Mille Bolle:

250 ml
12,00 €
Qui abbiamo una formula lavante completamente diversa, abbiamo una formula “precostruita”, possiamo dedurlo dalla presenza del Sodium Lauryl Glucose Carboxylate, poi abbiamo Amido di Riso, Olio di Mandorla, Oliva e Neem come addolcenti e surgrassanti, e infine un goccino di Tocoferolo e conservanti, sempre green.
Sinceramente preferisco la prima formula, soprattutto se il prodotto è opaco e cremoso, dovrebbe essere ben più delicato.
Questo comunque non è male, probabilmente per rendere il prodotto in mousse è venduto in un dispenser apposito per fare la schiuma.
Questo comunque non è male, probabilmente per rendere il prodotto in mousse è venduto in un dispenser apposito per fare la schiuma.
Anche per oggi ho finito!
Alla prossima!
Rasmus
Si ringraziano il Forum di Lola, il Forum di Sai Cosa Ti Spalmi, Promiseland.it, Biodizionario.it, e la fondazione Wikipedia inesauribili fonti di informazioni e di ispirazione
Nessun commento:
Posta un commento